| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
| L|ga ha scritto: | Cmq a detta di un'invitato che ha avuto il mio stesso dubbio questi soggetti hanno uno studio e fanno video montaggi e foto... e non sono nemmeno tanto professionisti nel fare i video...  |
Beh... dipende da quanto si prendono... vista l'attrezzatura a rischio... si spera almeno abbiano la capacità artistica o meno di portare a casa un buon lavoro... si spera... _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
| AnBalc ha scritto: | | tav1 ha scritto: | | scusa ma quanto l'hanno pagata .... spero che sia effetivamente costo 0 |
Beh... dipende da cosa hanno chiesto... gli sposi. Purtroppo mi metto nei panni di una coppia senza una lira che si vuole sposare... magari invece del classico album si fanno fare poi dei composit come quelli di Photocity
Ciao!
A. |
bhe portarsi dietro una prosumer o una dreflex non penso che per il fotografo incida diversamente sui costi ma sul risultato sicuramente si!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
| victor53 ha scritto: | bhe portarsi dietro una prosumer o una dreflex non penso che per il fotografo incida diversamente sui costi ma sul risultato sicuramente si!!!  |
Beh Vic... incide eccome... se ha solo una prosumer e nn un corredo completo... quanto può aver speso per una prosumer? _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto poco... mi sono fatto un giro su pbase e ho guardato qualche foto fatta con quella digitale li... mi sono scoraggiato... con questo non voglio dire che fa schifo ma utilizzarla in un matrimonio è una cosa ben diversa... soprattutto se ti fai pagare... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 7:38 am Oggetto: |
|
|
L|ga sicuramente quella nn è una macchina da usare per un servizio matrimoniale, però è da vedere che accordi si sono presi... parliamoci chiaro... al matrimonio di un amico... c'erano due fotografi che si erano portati appresso tanta di quella attrezzatura da far invidia ad un professionista medio... nn scherzo... anche nei modi e negli atteggiamenti ostentavano molto.
Quando tornati dal viaggio di nozze ho avuto modo di vedere il libro digitale che hanno fatto come album... beh sono rimasto
Chissà dai... magari sta tizia con la sua prosumer... ha tirato fuori un bel matrimonio... l'importante poi... sono due cose:
- il prezzo... deve essere relativo al prodotto e alla professionalità offerta
- gli sposi devono essere contenti di quello che hanno ottenuto, e che sia in linea con quello da loro richiesto.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 8:41 am Oggetto: |
|
|
| onestamente non credo che una G6 faccia brutta figura, smettiamola di aver paura di macchine poco prestanti... ci sono un sacco di professionisti che risparmiano sull'attrezzatura... perchè sanno cosa riusciranno a tirar fuori!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
| Daniele Carotenuto ha scritto: | | onestamente non credo che una G6 faccia brutta figura, smettiamola di aver paura di macchine poco prestanti... ci sono un sacco di professionisti che risparmiano sull'attrezzatura... perchè sanno cosa riusciranno a tirar fuori!!! |
Anche questo è vero Daniele... troppo spesso vedo professionisti e non... avere attrezzature da paura... e tirare fuori però... lavori di poca e scarsa qualità...
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
| AnBalc ha scritto: | | victor53 ha scritto: | bhe portarsi dietro una prosumer o una dreflex non penso che per il fotografo incida diversamente sui costi ma sul risultato sicuramente si!!!  |
Beh Vic... incide eccome... se ha solo una prosumer e nn un corredo completo... quanto può aver speso per una prosumer? |
ma vuoi dire che un fotografo che fa matrimoni, non ha un corredo fotografico decente? Non cii posso credere _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
| victor53 ha scritto: | | ma vuoi dire che un fotografo che fa matrimoni, non ha un corredo fotografico decente? Non cii posso credere |
Dipende... volevo dire che spesso... ci si appoggia a fotografi che o nn lo sono per professione o cmq nn hanno un corredo all'altezza. In ogni caso dipende tutto da cosa si vuole ottenere... probabilmente mi sono spiegato male io
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi non credo che per quanto buona possa essere una G6 e per quanto brava possa essere la fotografa possano uscirne fuori dei validi lavori (a livello professionale).
Mi spiego meglio visto che oramai è un anno che bazzico sto mondo dei matrimonialisti come assistente/fotografo.
Ci sono ei limiti proprio pratici :
Interni bui di una chiesa e limitatezza del flash incorporato sono i primi due che mi vengono in mente, requisiti che per un ottima riusciti in interni sono fondamentali (anzi oltre al flash montato sulla slitta se si vuole veramente un buon risultato conviene avere anche un secondo flash sincronizzato.
Per quanto gli iso della G6 possano essere buoni vi assicuro che il problema non verrebbe risolto con questo semplice espediente.
Considerate che a Roma quelli che stanno fuori alle Chiese a fare le foto che vendono li per li (enon vi parlo di professionisti ma di amatori evoluti come potremmo essere noi...) hanno minimo minimo la D70 o la 300D: ho parlato con molti di loro spesso e ci si trova spesso ad ironizzare su tutti gli invitati con le compatte che otterrano dei mediocri risultati .
Questo per dire che nonostante siano comode e maneggevoli non possono offrire un prodotto che sia professionale/vendibile.
Ho fatto il viaggio di ritorno da Agrigento questo week-end (trasferta matrimoniale...) con lo zio di uno sposo che aveva una Nikon 8600 o 8700 , non ricordo e ci siamo messi a guardare le foto che aveva scattato al matrimonio : lui possiede anche altre reflex analogiche Nikon e sono 30 anni che fotografa .
E si è concluso proprio sul fatto che la differenza con un corpo reflex si sente tutta quanta sopratutto se ci devi lavorare , lui giustamente ha chiosato dicendo ..."Vabbe ma io sono invitato e voglio stare comodo , voi siete i fotografi, a voi vi pagano ed infatti state qui a lavorà con 30Kg di roba tra aobiettivi etc".
Sono un po scettico per la mia piccola esperienza che da una compatta di qualità (ma pur sempre coi limiti ottici di una compatta) possano uscire prodotti qualitativamente all'altezza di un professionista ...per quello che riguarad foto di matrimonio si intende !
G _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|