Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 2:32 pm Oggetto: Canon 5D mark II - Tempo di apertura minimo in auto ISO |
|
|
A oggi non é ancora possibile impostare un tempo di apertura minimo in ISO automatico. Sembra che Canon non sia interessata a implementare tale funzione in un prossimo firmware per la 5D II, nonostante parecchi modelli Nikon abbiano tale funzione.
Per essere piú chiari, abbiamo un obiettivo da 35mm e impostiamo la macchina in priorità di diaframma e in ISO automatico. Scegliamo l'apertura che vogliamo, diciamo 9 per avere una buona profondità di campo e la 5DII setta automaticamente il minimo ISO possibile per un tempo pari a 1/35 (tempo scelto da lei e secondo la legge t = 1 / f). Un tempo di 1/35 é il minimo per non avere foto sfocate per tremolio delle mani, ma é comunque un tempo alto per congelare un qualsiasi gesto umano, con il risultato di avere spesso fantasmi nelle foro e non persone... a volte ha il suo fascino artistico, ma vorrei decidere io quando... Le Nikkon permettono di fissare il tempo minimo di apertura... Il mio sogno sarebbe poter fissare un tempo di 1/125 e giocare con l'apertura a mio piacere, sapendo che la macchina si preoccupa di impostare la minima ISO... chiedo tanto? La Nikon d700 lo fa...
A questo indirizzo c'é una petizione per chiedere a Canon di implementare questa funzione insieme ad un'altra che vi invito a leggere:
http://www.petitiononline.com/Canon5D/
Ogni firma é più che benvenuta!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 4:42 pm Oggetto: r |
|
|
condivido pienamente.
in passato avevo aperto un argomento inerente lo stesso tema nel quale mi chiedevo come mai non è ancora stata inserita questa banale opportunità.
e mi spiace notare che ancora ad oggi i nuovi firmwere puntino quasi esclusivamente a milgiorie in ambito video senza prendere in considerazione cose più semplici ma non per questo meno importanti tipo questa.
mi auguro che segnalazioni e petizioni in merito favoriscano di implementare queste richieste già presenti in altri modelli anche di case concorrenti.
a volte ho l'impressione che si tenda a guardare un po troppo oltre ciò che si ha realmente davanti.
michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
in effetti è una bella mancanza  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ho firmato la petizione, ma vedo che siamo solo a quota 11  _________________ Mauro Poggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il supporto! E che bello sapere che condividete il mio pensiero
P.S.: siamo a quota 20, la petizione è stata creata solo ieri, diamogli tempo di essere indicizzata dai motori di ricerca e facciamogli pubblictà: quando il numero sarà alto, mando il link della petizione a mezza Canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ora siamo a quota 55  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho firmato adesso...solo 61, peccato!
Avevo quella funzione quando, esattamente un anno fa, provai a prendere la nikon D90: la trovai subito comodissima.
Davvero in canon devono svegliarsi e aggiungere tali features anche ai loro corpi.
Ma possibile che anche in M l'auto ISO arrivi solo fino a 400?
Avrebbe potuto essere un sistema per aggirare la mancanza: imposto io il tempo di sicurezza, il diaframma per la PDC desiderata e l'esposimetro regola gli ISO, ma se non va oltre ai 400 che serve?
Non sarebbe tanto difficile, sulla 1DIII c'è, anche se in maniera poco intuitiva (entrando nelle cf) e, piccolo baco mai risolto, nonostante un' utile impostazione apposita pche permette di limitare il campo ISO utilizzabile, se impostiamo la regolazione utomatica del valore ISO, questo va sempre fino ai 3200.
No comment.
Saluti
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Ho firmato adesso...solo 61, peccato!
Avevo quella funzione quando, esattamente un anno fa, provai a prendere la nikon D90: la trovai subito comodissima.
Davvero in canon devono svegliarsi e aggiungere tali features anche ai loro corpi.
Ma possibile che anche in M l'auto ISO arrivi solo fino a 400?
Avrebbe potuto essere un sistema per aggirare la mancanza: imposto io il tempo di sicurezza, il diaframma per la PDC desiderata e l'esposimetro regola gli ISO, ma se non va oltre ai 400 che serve?
Non sarebbe tanto difficile, sulla 1DIII c'è, anche se in maniera poco intuitiva (entrando nelle cf) e, piccolo baco mai risolto, nonostante un' utile impostazione apposita pche permette di limitare il campo ISO utilizzabile, se impostiamo la regolazione utomatica del valore ISO, questo va sempre fino ai 3200.
No comment.
Saluti
Alberto |
credo sia quello che si chiedono centinaia di possessori di 5dMk2 che continuano a vedere nuovi firmwere limitati al video.
speriamo che col prossimo considerino anche magari il lato fotografico oltre che quello video dato che si tratta di una "macchina fotografica" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Continuo ad avere fede, ora siamo a 67, appena arriviamo a un numero decente (io sogno mille), mando email a tutti gli indirizzi Canon che so e che trovo e poi anche una copia cartacea a Canon Italia e Canon.
Nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
nicosea ha scritto: | Continuo ad avere fede, ora siamo a 67, appena arriviamo a un numero decente (io sogno mille), mando email a tutti gli indirizzi Canon che so e che trovo e poi anche una copia cartacea a Canon Italia e Canon.
Nico |
grande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
firmato, mi sembra che sia un settaggio davvero interessante!!
siamo a quota 69!! _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
firmato, ma credo che la petzione andava fatta per tutti i corpi canon visto che in teoria si può fare ovunque e in quanto si tratta soltanto di software _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
mi intrometto un secondo: ma usare auto iso abbinato a M?
in attesa, ovviamente, che canon si adegui alle richieste (giustificate) degli utenti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | mi intrometto un secondo: ma usare auto iso abbinato a M?
in attesa, ovviamente, che canon si adegui alle richieste (giustificate) degli utenti |
Come scrivevo sopra sarebbe un'ottima idea (e la utilizzo) se non fosse che, credo per un altro baco da aggiornare in fretta, la 5D MkII in M varia gli ISO solo tra 100 e 400
Un saluto
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/
Ultima modifica effettuata da alberto roda il Dom 01 Nov, 2009 11:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
ah... non avevo letto quella parte. in effetti serve a poco se non a nulla _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
sì, maledizione, davvero poco utilizzabile e hanno già aggiornato il firmware una volta: possibile che nessuno l'abbia segnalato...ma per ora sono concentrati solo sul video! _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Si, il fatto che in manuale l'auto ISO cambi solo fino a 400 é un'altra cosa frustrante e di update al firmware ne hanno fatti diversi, comunque ora siamo a 80 firme, ci tengo a dire da tutto il mondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ho sottoscritto, siamo a quota 86. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
99!
Ancora un pò e siamo quasi a mille! _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosea nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 1:34 pm Oggetto: Aggiornamento |
|
|
Siamo a 107.
Ho cominciato a muovermi, ho chiamato il numero di supporto UK: +44 0844 369 0100
Ho trovato una persona molto gentile, mi ha chiesto nome e indirizzo email, mi é stato ad ascoltare, mi ha lasciato parlare per bene, mi ha detto che secondo lui queste funzioni ci saranno sul prossimo update. Gli ho ricordato che sul sito parlano solo di miglioramenti video, mi ha risposto che la nostra telefonata era registrata e che la farà presente sicuramente agli alti livelli. Ho ringraziato e ho dato anche il link della petizione.
Ovviamente sono stato gentile anche io, ho cercato di essere il più sincero e costruttivo possibile, non ho criticato niente e nessuno, ma ho cercato semplicemente di dire la mia, anzi la nostra visto che siamo a centinaia: credo che si sia interessato sul serio a quello che gli ho detto.
Appena sono in Italia chiamo anche il supporto italiano: 848 800 519, anche se non so quanto sia influente a livelli alti.
Ho provato anche con quello USA, ma sono rimasto in attesa per troppo tempo, riproverò.
Sembra sciocco dirlo, ma vi invito a fare una telefonatina, tra l'altro con skype non costa praticamente niente.
Dato anche un'occhiata a questi amici: http://5dmark2.wordpress.com, stanno facendo molto anche loro.
Non mi voglio proprio arrendere...
P.S.: grazie davvero a tutti quelli che mi stanno / si stanno aiutando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|