photo4u.it


Usare telescopio rifrattore come teleobiettivo per Nikon...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 6:47 pm    Oggetto: Usare telescopio rifrattore come teleobiettivo per Nikon...? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
come faccio ad utilizzare sulle Nikon (D90, F4, F5, F100) il mio rifrattorino apocromatico (William Optics Megrez 72) come se fosse un normale teleobiettivo manuale?



Queste le specifiche del telescopio:
Aperture 72 mm
Focal Length 432 mm
Focal Ratio F/6

Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare! Smile
Ciao,
Corrado

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti serve un anello t2 Smile

http://www.rigelcomputers.com/

Vai da loro (se sei di Roma). Ti sapranno consigliare Smile

Cio' che ti devi aspettare è una resa sbalorditiva per soggetti posti all'infinito ....ma è buio e scomodo (scomodissimo!) da utilizzare per foto normali.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ti serve un anello t2 Smile

http://www.rigelcomputers.com/

Vai da loro (se sei di Roma). Ti sapranno consigliare Smile

Cio' che ti devi aspettare è una resa sbalorditiva per soggetti posti all'infinito ....ma è buio e scomodo (scomodissimo!) da utilizzare per foto normali.


Ti ringrazio, vedrò di procurarmelo! Wink

Questo può andare?
Quindi in pratica, a parte l'uso astrofotografico, per cos'altro si può usare?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dovrebbe andare .....verifica che il portaoculari del tuo rifrattore sia filettato cosi' da avvitare direttamente l'anello ....altrimenti ti serve anche un "coso" da avvitare all'anello e da infilare nel portaoculari.

Verifica anche che il tiraggio del focheggiatore sia sufficiente per mettere a fuoco con la reflex ....potresti aver bisogno di un piccolo tubo di prolunga. Smile

Ma per ste cose basta chiedere al negoziante. Smile

Circa l'uso, a parte l'astrofotografia (con montatura equatoriale adeguata), puoi scattare in tutte le situazioni in cui non devi mettere a fuoco continuamente. Su cavalletto ovviamente Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che con il megrez 72 avrai bisogno di un tubo di prolunga come dice shedar
_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il tubo di prolunga, infatti serve per compensare la distanza mancante eliminando il diagonale, anche io ho un rifrattore, un 80ED e mi prude l'anello T2 con tubo di prolunga ma poi ci vorrebbe lo spianatore di campo che costa un bel po'...
Però un 600mm f7.5 su sensore croppato 1.5x sarebbe divertente Cool

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il tubo di prolunga, infatti serve per compensare la distanza mancante eliminando il diagonale, anche io ho un rifrattore, un 80ED e mi prude l'anello T2 con tubo di prolunga ma poi ci vorrebbe lo spianatore di campo che costa un bel po'...
Però un 600mm f7.5 su sensore croppato 1.5x sarebbe divertente Cool

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Si dovrebbe andare .....verifica che il portaoculari del tuo rifrattore sia filettato cosi' da avvitare direttamente l'anello ....altrimenti ti serve anche un "coso" da avvitare all'anello e da infilare nel portaoculari.

Verifica anche che il tiraggio del focheggiatore sia sufficiente per mettere a fuoco con la reflex ....potresti aver bisogno di un piccolo tubo di prolunga. Smile

Ma per ste cose basta chiedere al negoziante. Smile

Circa l'uso, a parte l'astrofotografia (con montatura equatoriale adeguata), puoi scattare in tutte le situazioni in cui non devi mettere a fuoco continuamente. Su cavalletto ovviamente Smile


Mi sa che oltra all'anello T2 mi serviranno anche il "coso" e il tubo di prolunga... Non so, solo per soddisfare una curiosità, mi sembra un po' troppo complicato. A parte l'astrofotografia mi pare di capire che non ci sarebbero altri reali utilizzi, quindi magari ci ripenserò quando avrò una montatura motorizzata con inseguimento. Wink
Grazie a tutti! Smile
Corrado

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi