| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 9:07 am    Oggetto: Consiglio acquisto tele |   |  
				| 
 |  
				| Volevo sostituire il mio vetusto sigma 70-210 con un nuovo tele per la D300. Mi stavo orientando sul Nikon AF-S VR 4,5-5,6/70-300 IF-ED di cui ho sentito parlare abbastanza bene qui sul forum e che ha un prezzo abbordabile (intorno ai 450 euro).
 
 Premesso che non faccio fotografie naturalistiche (tipo uccelli ecc. ecc.) ma il suo uso più frequente sarebbe spotting di aerei, pensate sia una buona scelta oppure sulla stessa fascia di prezzo posso valutare qualche valida alternativa?
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xdiablox utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Nov 2007
 Messaggi: 1672
 Località: Stockholm - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il 70-300 VR non è più buio del sigma che già possiedi, quindi se la luminosità del sigma ti è sempre andata bene e non hai mai sentito la necessità di un F2.8, allora il 70-300 Vr è un'ottima scelta. _________________
 http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh un obiettivo più luminoso sarebbe certamente meglio ma non ho trovato nulla di valido (per il mio budget, s'intende) _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xdiablox utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Nov 2007
 Messaggi: 1672
 Località: Stockholm - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 1:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh se senti una reale necessità di un vetro luminoso (ad es. ogni tanto ti trovi i soggetti mossi perché non riesci ad abbassare i tempi), tanto vale aspettare un po' e rimpolpare il budget. In fondo tra un 70-300 VR (477€) e un 70-200 sigma (650€) ci passano 173 euro. Non sono pochi, ma risparmiando un po' ce la potresti fare... 
 Poi considera che
 1) 17-50 2.8 + 70-200 2.8 sono un signor corredo!
 2) se hai bisogno di mm in più puoi prendere in un secondo tempo un TC 1,4x o 2x
 
 Certo è che il cambio con una lente F2.8 lo farei solo a fronte di un bisogno concreto, anche perché portarsi dietro 1,4Kg di lente non è esattamente il massimo della praticità.
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Stefano&Diana utente
 
 
 Iscritto: 25 Dic 2007
 Messaggi: 363
 Località: Madrid
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 11:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh gli aerei, tranne quando sono negli hangar, non sono proprio un soggetto statico quindi il VR serve a ben poco, o meglio ti incasina quando fai il panning......... Anch'io andrei piuttosto su un ottica luminosa magari guardando l'usato
 _________________
 Stefano&Diana
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Beh un obiettivo più luminoso sarebbe certamente meglio ma non ho trovato nulla di valido (per il mio budget, s'intende) | 
 
 per  il tuo budget, l'unica possibilita' sono i nikon 80-200 af-d , oppure i Sigma 70-200 f/2,8 e i Tamron 70-200 f/2,8....
 
 diciamo che sull'usato, le cifre,( dipende dalle versioni, degli obiettivi in questione ), si  aggirano tutte sotto i 500 euro
 
 oppure come dici Xdiablox, se vuoi il top, devi pensare al 70-200 sull'usato ancora stabile a 1200-1300 euro
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Stefano&Diana ha scritto: |  	  | Beh gli aerei, tranne quando sono negli hangar, non sono proprio un soggetto statico quindi il VR serve a ben poco, o meglio ti incasina quando fai il panning......... Anch'io andrei piuttosto su un ottica luminosa magari guardando l'usato
 | 
 
 Mi sa che mi sfugge qualcosa del VR allora.
 Da quanto avevo letto in giro il VR permette di fotografare con meno luce rispetto ad un obiettivo non VR. Io contavo infatti su questo nella scelta del 70-300.
 Mi chiarite allora a cosa (e quando) serve esattamente il VR?
 
 Intanto, grazie a tutti dei consigli...
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Mi sa che mi sfugge qualcosa del VR allora. Da quanto avevo letto in giro il VR permette di fotografare con meno luce rispetto ad un obiettivo non VR. Io contavo infatti su questo nella scelta del 70-300.
 Mi chiarite allora a cosa (e quando) serve esattamente il VR?
 
 Intanto, grazie a tutti dei consigli...
 | 
 
 
 Esatto permette in teoria di recuperare qualche stop ,senza sparare l'iso, e nella pratica ,permette di fotografare con meno luce rispetto a un ottica NON VR....e' tutto giusto quello che hai scritto
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, grazie nitalnital. 
 Ho trovato questo [url="http://www.kenrockwell.com/tech/image-stabilization.htm"]articolo[/url] che mi e' sembrato interessante e spiega il funzionamento del VR ed il suo campo di applicazione.
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xdiablox utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Nov 2007
 Messaggi: 1672
 Località: Stockholm - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Mi sa che mi sfugge qualcosa del VR allora. Da quanto avevo letto in giro il VR permette di fotografare con meno luce rispetto ad un obiettivo non VR. Io contavo infatti su questo nella scelta del 70-300.
 Mi chiarite allora a cosa (e quando) serve esattamente il VR?
 
 Intanto, grazie a tutti dei consigli...
 | 
 
 Il VR permette di abbassare il tempo di scatto:
 Poniamo che a 200mm devi scattare a 1/300, con il VR riesci a scendere a 1/80, 1/60.
 Ora capisci anche tu che se fotografi una statua non cambia niente, ma se fotografi una persona che corre nel primo caso la persona sarà ferma, nel secondo caso sarà mossa.
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 1:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Ok, grazie nitalnital. 
 Ho trovato questo [url="http://www.kenrockwell.com/tech/image-stabilization.htm"]articolo[/url] che mi e' sembrato interessante e spiega il funzionamento del VR ed il suo campo di applicazione.
 | 
 
 dimenticavo di dirti, come giustamente cita anche Xdiablox, che con soggetti in movimento non serve a nulla, ma penso che questo ti era gia' chiaro !!!
 
 In poche parole serve per abbassare i tempi con poca luce e senza alzare l'iso....
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si adesso ho le idee piu' chiare sukl funzionamento ma sono sempre piu' indeciso   
 Immagino che il VR non sia disinseribile...
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xdiablox utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Nov 2007
 Messaggi: 1672
 Località: Stockholm - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Si adesso ho le idee piu' chiare sukl funzionamento ma sono sempre piu' indeciso   
 Immagino che il VR non sia disinseribile...
 | 
 
 Naaaaaaaaa.
 
 Immagini male
     
 
  _________________
 http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Xdiablox mi precedi sempre...non vale....   
 Se non fosse disinseribile, sarebbe solo una scocciatura...
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai immaginare... meglio nformarsi   
 Grazie xdiablox e nitalnital per i vostri preziosi consigli. Ora non mi resta che rifletterci sopra e decidere.
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Mai immaginare... meglio nformarsi   
 Grazie xdiablox e nitalnital per i vostri preziosi consigli. Ora non mi resta che rifletterci sopra e decidere.
 | 
 
 ti assicuro una cosa ,se devi rifletterci sopra al 70-300 VR, ti dico ,non farlo, e prendilo a scatola chiusa....e' solo una garanzia....
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| weyes utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2009
 Messaggi: 104
 Località: Santiago del Cile/ Monaco di Baviera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 9:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nitalnital ha scritto: |  	  | ti assicuro una cosa ,se devi rifletterci sopra al 70-300 VR, ti dico ,non farlo, e prendilo a scatola chiusa....e' solo una garanzia.... | 
 
 Mi sono preso il mio tempo pero' ieri l'ho ordinato. Ancora grazie per i consigli.
 _________________
 Nikon D300 - Tamron 17-50 f2.8 XR Di II, Nikon 70-300 f4.5-5.6 VR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | weyes ha scritto: |  	  | Mi sono preso il mio tempo pero' ieri l'ho ordinato. Ancora grazie per i consigli. | 
 
 
 
    _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |