  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:33 pm    Oggetto: Suuubbaqqui!! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Amici e amicie subbaqque,
 
qualcuno di voi ha mai usato una custodia Nimar http://www.nimar.it/index.html?
 
Ne conoscete altrimenti altre più economique?
 
E inoltre: Sapete voi se posso mettere una lente con zoom e poter agire sulla lunghezza o devo montare un fisso? E che Fisso? Un grandanGulo?
 
Questo e altre domande su Dyscovery channell
 
                            /
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La reflex in questione è una 40D _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Ott, 2009 2:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma non era rieduchetional channel?  
 
 
Spingitori di subbaqquei su Rieduchetional channel! _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Ott, 2009 9:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai un po' ragione Fixo   !!!
 
 
 
Comunque, l'ho posta in maniera scherzosa ma vorrei sapere quale lente mi converrebbe usare con una canon eos 40D per foto subacquee, ho visto qualche foto in rete e c'erano sia macro che foto scattate con grandangoli..
 
Quindi mi chiedevo magari un 17-50 tamron f2.8 potrebbe andare bene? o mi occorre una lente più spinta?
 
 
E posso modificare lo zoom o lo piazzo a 17mm e scatto tutte le foto a quella focale? _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho visto un servizio di fotografia subacquea ,con tanto di scafandro della Sea&Sea, con 3 ottiche Nikon, entrambi fissi ,entrambi macro,e cioe' il 105 VR ed il 60 Micro...e addirittura un grandangolo ,il 16/f1,8...
 
 
Ora non so se voglia dire che forse  sott'acqua lo zoom non si possa adoperare o no, oppure non e' molto agevole...
 
E se con le ottiche macro si ottengono risultati migliori...
 
 
Cmq penso che, lo zoom ,sott'acqua non sia proprio agevole da usare ( sempre se si puo' usarlo),e che le ottiche marco e fisse, siano perfette per i dettagli dei pesci...
 
 
Il tutto usando una D3X,in modalita' MAF automatica ed esposizione in Matrix,alzando l'iso, tra i 400 e gli 800... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | .:The Dragon:. ha scritto: | 	 		  | Si ma significa che ad ogni uscita devo usare una sola lente? | 	  
 
 
Penso proprio di no !!
 
 
Devi scegliere tu il tipo di lente che preferisci portare,che so,se i pesci non si avvicinano molto,e meglio una lente con una focale lunga,se i pesci ti "accarrezzano" i piedi, ( tipo Mar Rosso)allora basta un 60mm _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nitalnital ha scritto: | 	 		  Penso proprio di no !!
 
 
Devi scegliere tu il tipo di lente che preferisci portare,che so,se i pesci non si avvicinano molto,e meglio una lente con una focale lunga,se i pesci ti "accarrezzano" i piedi, ( tipo Mar Rosso)allora basta un 60mm | 	  
 
 
E' una parola.... Tutto dipende da dove ti immergi.. _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | .:The Dragon:. ha scritto: | 	 		  | E' una parola.... Tutto dipende da dove ti immergi.. | 	  
 
 
Su questo nessuno ti puo' aiutare, se puoi ,fai un immersione di prova senza macchina...se puoi,oppure cerca pareri su chi ti ha preceduto,e/o si e' gia' immerso in "quel" posto,per sapere le distanze dei soggetti in questione... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nitalnital ha scritto: | 	 		  | Su questo nessuno ti puo' aiutare, se puoi ,fai un immersione di prova senza macchina...se puoi,oppure cerca pareri su chi ti ha preceduto,e/o si e' gia' immerso in "quel" posto,per sapere le distanze dei soggetti in questione... | 	  
 
 
Il fatto è che nessuno fa fotografia ed in rete non trovo moltissime info    
 
 
Grazie mille comunque!! _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | .:The Dragon:. ha scritto: | 	 		  Il fatto è che nessuno fa fotografia ed in rete non trovo moltissime info    
 
 
Grazie mille comunque!! | 	  
 
 
E' un tipo di fotografia non molto diffusa tra i fotoamatori, per lo piu' tra i pro, oppure chi deve lavorare per giornali, fare servizi ed altro...
 
 
Se consideri che tutta l'attrezzatura per operare in subacquea costa un occhio della testa ,tipo quella della Sea&Sea ,capisci il perche'...
 
 
P.S.  bello il link sul forum degli animali   _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nitalnital ha scritto: | 	 		  E' un tipo di fotografia non molto diffusa tra i fotoamatori, per lo piu' tra i pro, oppure chi deve lavorare per giornali, fare servizi ed altro...
 
 
Se consideri che tutta l'attrezzatura per operare in subacquea costa un occhio della testa ,tipo quella della Sea&Sea ,capisci il perche'...
 
 
P.S.  bello il link sul forum degli animali   | 	  
 
 
 
Si in effetti costa uno sproposito... scafandro e qualche faretto e sto già sopra i 1000 euro..
 
 
 
Grazie per il forum è un progetto nato da poco ed un po' alla volta stiamo ampliandoci e non è facile in un forum di netgamers!  
 
Lo scopo è quello di dare una mano, consigli utili sperando di crescere di numero!    _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		La_Crava utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		La_Crava utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 7:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@The Dragon, su questo sito Europhoto1.it , si trovano parecchie attrezzature per le foto in subacquea, anche della Sea&Sea.
 
 
Sicuramente La_Crava ,visto che il negozio e' a Torino puo' confermare .
 
 
Chiedo lumi a te La_Crava.
 
 
cosa ne dici del negozio sopra citato ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		La_Crava utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho preso li alcuni obiettivi. Nel negozio di corso Siracusa hanno parecchio materiale fotosub, mi sembrano anche ferrati in materia, ma non è il mio campo, non sò i prezzi però.
 
Comunque confermo che qui hanno un buon nome. _________________ http://www.flickr.com/photos/8155421@N04/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 11:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | La_Crava ha scritto: | 	 		  Ho preso li alcuni obiettivi. Nel negozio di corso Siracusa hanno parecchio materiale fotosub, mi sembrano anche ferrati in materia, ma non è il mio campo, non sò i prezzi però.
 
Comunque confermo che qui hanno un buon nome. | 	  
 
 
 
 
Purtoppo i prezzi delle custodie Sea&Sea , ( sicuramente le migliori per immersioni),parlano di circa 4000.00 euro per una custodia di una D3/D3X e un buon 3150.00 per una D700....
 
 
La fonte e' un pubblicita' trovata su di una rivista di ..fotografia...ho provato il sito Europhoto1.it, ma stranamente non funziona!!!
 
 
Quindi direi che costano parecchio,ma come si suol dire,la sicurezza della tua fotocamera da 1500 euro ed oltre ,per immersioni serie, non ha prezzo... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 21 Ott, 2009 11:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alla fine penso prenderò le Nimar che son più abbordabili...
 
Ho una 5D mkII ma quella rimane all'asciutto   per le foto in immersione ho una 40D presa per poter usare anche il LV se servisse.
 
Grazie per i consigli e per avermi indicato il forum.
 
 
Vedo che la 40D è molto usata anche tra gli utenti di poverosub, e le lenti più usate sono grandangolo i il 60 macro.
 
Io avevo in mente di prendere un 17-50 tamron ma devo capire se devo metterlo a 17 ed usarlo solo così o se posso agire sullo zoom e se potrebbe essere abbastanza "grandangolare"..
 
 
Se può essere utile a qualcuno questo è un preventivo della Nimar:
 
 
Custodia  compatta e pratica da usare completamente trasparente (per avere sempre sotto controllo visivo la macchina all’interno) per macchina fotografica Canon 40d completa di impugnatura dx, e  sx. , tutti i comandi principali riportati all’esterno mediante pulsanti in metallo , uscita flash con basetta in TTL  oblò estraibile a baionetta di varie lunghezze,a seconda dell’obiettivo , profondità max. di utilizzo -60mt.
 
 
Completa di 6 ganci di chiusura molto semplici da chiudere dotati di sicura assicurano una perfetta chiusura del coperchio ,  completa inoltre di basetta superiore centrale per il montaggio di una luce pilota .
 
 
Per L’inserimento della fotocamera basta fissarla con l’apposita vite sulla slitta interna in dotazione ed inserirla nella parte anteriore della custodia.
 
 
Tutti i comandi anteriori e posteriori sono già posizionati e regolati perfettamente, con gommini di protezione per non creare problemi alla macchina.
 
 
Assetto in acqua positiva ma dipende sempre dal tipo di macchina e di obiettivo che inserite.
 
 
Custodia come sopra indicata costo euro  629,00
 
 
 
 
 
La Custodia può essere corredata di :
 
 
Oblò completo di comando zoom per ottica standard euro 55.00
 
 
Mirino ottico magnificatore, permette una migliore visione in acqua euro  119,00
 
 
Altri obiettivi certamente si possono utilizzare , e possiamo realizzare oblò su misura
 
 
 
 
 
 
 
 
Torcia ad 3 led completa di 3batterie a stilo modello AAA da inserire nella parte superiore della custodia nell’apposita slitta con supporto regolabile in modo verticale ed orizzontale, molto comoda e pratica come luce pilota può essere inoltre  facilmente staccata per un uso manuale nel kit è compreso anche il sistema per il fissaggio alla maschera in testa oppure al polso stagna fino a 50mt. . Euro 69,00
 
 
 
 
 
Materiale in dotazione alla custodia :
 
 
impugnature dx-sx
 
 
Grasso al silicone
 
 
Oring di Ricambio coperchio
 
 
Viti di bloccaggio impugnature
 
 
Chiavi per fissare le viti
 
 
Silica Gel
 
 
1 gancio di ricambio
 
 
Libretto di istruzioni
 
 
 
 
 
Flash “PRIMO”
 
 
 
 
 
Molto compatto e pratico da usare  il  Flash  “ Primo” della Nimar risulta essere un flash  semplice ma nello stesso tempo evoluto, infatti è il primo flash subacqueo che scatta  in TTL con fotocamere digitali Reflex Canon e Nikon .
 
 
Alimentato da 4 batterie a stilo modello AA permette al fotografo di scattare circa 200 lampi  con un angolo di copertura di circa 105°
 
 
Completo di interruttore di ON-OFF e spia pronto flash è supportato da un braccetto snodabile molto pratico e maneggevole da inserire sulle impugnature dx-sx della custodia.
 
 
 
 
 
Caratteristiche Tecniche
 
 
Modello Flash  TTL per Digitali Canon e Nikon
 
 
Angolo di copertura 105°
 
 
Alimentazione 4 pile a stilo modello AA ricaricabili e non.
 
 
Tempo di ricarica circa 7/9 sec. con utilizzo a piena potenza
 
 
Numero lampi 200
 
 
N° Guida 11 in acqua
 
 
Spia di pronto Flash laterale
 
 
Interruttore ON-OFF
 
 
Vetro sferico in cristallo temperato
 
 
Temperatura di colore 5000°k
 
 
Peso g.950
 
 
Profondità di utilizzo – 60mt.
 
 
Cavo di connessione a 5 poli tipo Nikonos
 
 
Materiale Corpo Plastica Nylon con fibra vetro
 
 
 
 
 
Materiale in dotazione al Flash :
 
 
 
 
 
Flash completo di cavo spiralato ed attacco
 
 
4 Batterie stilo AA
 
 
Oring di ricambio vano batterie
 
 
Grasso al silicone
 
 
Braccio flash regolabile
 
 
Libretto di istruzione
 
 
 
 
 
kit Flash euro  689,00
 
 
 
 
 
 
 
 
Custodia per Flash SB 900 
 
 
 
 
 
 Completamente stagna fino – 80 metri riporta all’esterno tutti i comandi del flash mediante pulsanti in metallo.
 
 
Una finestra trasparente dà la possibilità di diretta visione dei dati del Flash nel display ed uno snodo tecnicamente studiato permette di poter ruotare il flash a piacere in modo da premere e visionare i dati molto comodamente.
 
 
Completato da un vetro in cristallo sferico temperato, coperchio posteriore con doppio oring di tenuta e ganci inox con sicura laterali permette di utilizzare il Flash terrestre anche in acqua mantenendo inalterate le caratteristiche di potenza e di angolo.
 
 
Un supporto centrale permette di inserire una luce pilota a led molto valida soprattutto nelle notturne, ma anche per verificare attentamente la direzione del flash sul soggetto. 
 
 
Attentamente studiato per semplicità funzionalità e robustezza permette di inserire in un attimo il vs, flash terrestre con un utilizzo marino e non perdere assolutamente le caratteristiche  di colloquio con la macchina fotografica, infatti la custodia è completa di un cavo spiralato con attacco Nikonos a 5 poli dorati . 
 
 
Dati tecnici :
 
 
Materiale   acetalica nera
 
 
Vetro anteriore Cristallo temperato sferico
 
 
Ganci inox
 
 
Prof. Max -80
 
 
Pulsanti in metallo
 
 
Assetto in acqua positivo
 
 
 
 
 
Costo euro 699,00 completo di braccio snodato .
 
 
 
 
 
 
 
 
Kit faretto da 50/ con braccetto regolabile e slitta  da  applicare a piacere sulle impugnature di dx o di sx , batteria a cintura DA 4,5ah, e carica batteria euro 389,00
 
 
 
 
 
PL0283 Valigia di trasporto completamente stagna  in plastica, molto resistente ad urti,completa di spugna interna sagomabile secondo le Vs. esigenze, permette di trasportare l'intera attrezzatura senza subire danni  costo euro  199,00
 
 
 
 
 
PRA 043
 
 
Valigetta completa di kit pulizia composto da ,bomboletta sprai ,liquido detergente antiappannante,pennellino,cotton fioc,grasso al silicone,sili-gel per umidità, euro 15,00
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I prezzi indicati si intendono iva inclusa
 
 
 
 
 
Per visualizzare i prodotti visitate il sito www.nimar.it _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		nitalnital bannato
  
  Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vai con l'ottica fissa ,quale che sia, la qualita' e' anche maggiore, visto i problemi sott'acqua....
 
 
E buone foto.
 
 
P.S.   Poi vogliamo vederle eh   _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 
Vendo Olympus Tough 6000 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		La_Crava utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche io andrei di ottica fissa.
 
Comunque complimenti, non porterei la mia "bimba" la sotto nemmeno se mi pagassero.... troppo rischioso, ne ho già visti con la fotocamera che galleggiava..... _________________ http://www.flickr.com/photos/8155421@N04/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				infatti ho preso una 40D per questo scopo, la 5D mai e poi mai    
 
 
Pensavo ad un 24mm f2.8 dovrebbe andar bene anche se quasi tutti ho visto usano grandangoli ancora più spinti.. Però ho visto che poi si lamentano anche della scarsa qualità.. _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |