Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 9:15 pm Oggetto: Problema scansione negativi |
|
|
Ho un problema con Epson scan e il 4490, quando vado a scansionare una striscia (o 2) mi scannerizza la striscia intera come immagine unica anzichè i singoli fotogrammi...che si può fare?
Grazie mille
Matteo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1011 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
nell'opzione tipo pellicola devi impostare la modalità pellicola con supporto....
_________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Ho un Epson pure io ma non lo uso da anni...
...se ricordo bene selezioni la porzione per l'anteprima, l'ingrandisci, l'aggiusti poi la scansioni.
....o no  |
Si in effetti se seleziono negativo per negativo viene scansionato, è un pò scomodo ma mi servono per domani...
aragorn ha scritto: | nell'opzione tipo pellicola devi impostare la modalità pellicola con supporto.... |
Nel menù a tendina "Tipo di pellicola" C'è solo negativa colore, negativa b/n e positiva colore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
perchè ti servono per "domani"?
:-)
a stasera, ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 9:11 am Oggetto: |
|
|
devi cambiare l'antepima in "miniatura".
occhio però che se i bordi pellicola non si distinguono chiaramente (agli occhi dello scanner), il software croppa con fantasia!
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 3:33 pm Oggetto: Re: Problema scansione negativi |
|
|
notchosen ha scritto: | Ho un problema con Epson scan e il 4490, quando vado a scansionare una striscia (o 2) mi scannerizza la striscia intera come immagine unica anzichè i singoli fotogrammi...che si può fare?
Grazie mille
Matteo |
L'anteprima va bene così. Poi però devi selezionare il fotogramma che ti interessa e far fare la scansione vera e propria solo a quello
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
mrgilles ha scritto: | devi cambiare l'antepima in "miniatura".
occhio però che se i bordi pellicola non si distinguono chiaramente (agli occhi dello scanner), il software croppa con fantasia! |
Esatto.
E nella foto da te postata sembra che non ci sia assolutamente pellicola libera tra un fotogramma e l'altro .....ma con cosa hai scattato??
Da un rullino da 36 questa robina quanti fotogrammi riesce a fare? 45?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Provato a cambiare il parametro Dimensioni(Z)?
_________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Esatto.
E nella foto da te postata sembra che non ci sia assolutamente pellicola libera tra un fotogramma e l'altro .....ma con cosa hai scattato??
Da un rullino da 36 questa robina quanti fotogrammi riesce a fare? 45?  |
un 35 mm lascia quello spazio.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Si ...adesso lo vedo. Lo avevo confuso con il piano d'appoggio del tavolo sotto al quale vedevo uno specchio ......vabè
I fotogrammi mi sembravano praticamente appiccicati
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|