photo4u.it


Programma da 64bit su 32bit...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non si può 64 in 32 ma il contrario si
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
alcune applicazioni come VMware e Photoshop ancora non sono compatibili coi 64

Ma nemmeno CS4 (per Mac)? Questa non la sapevo... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No nemmeno CS4, guarda lo screenshot che ho postato alla pagina precedente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
No nemmeno CS4, guarda lo screenshot che ho postato alla pagina precedente.

L'ho chiesto perché CS4 per Windows c'è anche a 64Bit, pensavo facessero uscire le versioni in parallelo alla Adobe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Enzo, mi sembri un po' confuso Smile

....

Se non ti è chiaro qualcosa, continuiamo pure in MP che non vorrei mai si instaurasse l'ennesima diatriba mac-pc.


Veramente la diatriba è 32-64 bit, casomai.

Comunque, Enzo non mi sembra per niente confuso.
Comunque, per tagliare la testa al toro, prova a compilare un applicativo (basta il solito Hello World) a 64bit su Pamther e avrai segnato il punto.

Ma dubito fortemente che ci riuscirai.

Wink

Quelli che hai mostrato sono escamotrage, anche molto efficienti, che permettono sistemi ibridi.
Ma non è semplicemente possibile eseguire applicazioni compilate con indirizzamento a 64 bit su sistemi che ne leggono 32.
La compilazione differenziata del kernel è un trucchetto irrilevante nella discussione: Snow Leopard è un sistema a 64 bit.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola io mi rifaccio solo a quei pochi articoli che ho letto, ho già detto che non sono un esperto.

Quindi tu dici che snow leopard è un sistema completamente a 64 bit, salvo che il kernel può funzionare a 32 per la retrocompatibilità con i driver più vecchi. Eppure negli articoli citati si afferma che, anche in questa modalità di funzionamento, le applicazioni a 64 bit possono eseguire istruzioni a 64 bit. Come è possibile se il kernel funziona a 32?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La logica è logica (come diceva una tale con le orecchie a punta). Very Happy
Che venga applicata tra le Mele, le Finestre o i tra i Pinguini.
Un programma non è un cristiano, non è possibile fargli capire un programma scritto con 1.000 caratteri quando ne comprende solo 10.
Se poi dalle parti di Cupertino sanno fare i miracoli, allora farebbero bene a organizzare i pellegrinaggi come a Lurdes.
Comunque almeno una cosa l'abbiamo appurata, a casa Microsoft . . . non se po'.

Ma visto che ormai siamo in pieno O.T. permettetemi di citare una vecchia storiella che paragona i vari S.O. a compagnie aeree.

Mac Airlines
Tutti gli stewards, i capitani, i facchini ed i bigliettai hanno lo stesso identico aspetto e si comportano allo stesso modo. Ogni volta che chiedi qualcosa sui dettagli del volo, ti viene risposto con gentilezza e decisione allo stesso tempo che non hai né bisogno né la volontà (in fondo) di conoscere quanto chiedi poiché tutto verrà fatto per te senza che tu debba sapere altro, quindi devi stare semplicemente zitto.

Windows Air XP/Vista
Il terminale è carino e colorato con stewards amichevoli, un facile controllo dei bagagli ed imbarco, il decollo è inoltre molto delicato. Dopo 10 minuti che sei in aria, l’aereo esplode senza alcun tipo di avvertimento. La 1° classe (NT/2003 server) si comporta esattamente come la Windows Air, ma costa 10 volte la turistica, usa aerei molto più grandi e distrugge tutti gli altri aerei nelle 40 miglia circostanti quando esplode.

Linux Air
I passeggeri, scontenti di tutte le altre compagnie decidono di iniziare a costruire la loro compagnia. Questi costruiscono gli aerei, i conta-biglietti e bitumano le piste da soli. Fanno pagare un piccolo contributo per coprire il costo della stampa dei biglietti, ma te li puoi anche scaricare e stampare da solo senza spendere niente.
Quando sei a bordo dell’aereo, ti vengono dati un sedile, quattro bulloni, una chiave inglese ed una copia del GUIDA-al-sedile.html. Una volta seduto, la postazione totalmente personalizzabile è molto confortevole, l’aereo parte ed arriva in orario senza alcun problema, il cibo durante il volo è fantastico. Provi a raccontare ai clienti delle altre compagnie la tua spettacolare esperienza di volo, ma l’unica cosa che ti sanno rispondere è: «Che hai dovuto fare col sedile?!»

Enzo LOL

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica la storiella, tuttavia è chiaramente scritta da un linuxomane con sandali ereditati da Mosè, occhiali di John Lennon, che ignora tutte le similitudini tra Linux ed OSX. Non tutti sanno, e molti cercano di rimuoverlo con fervore dalle proprie menti, che OSX è un so Unix a tutti gli effetti; la parentela così stretta con il tanto amato, quanto economico, pinguino spesso risulta un po' fastidiosa. Sarà perchè a fronte dell'acquisto di un biglietto, che molte volte non ci si può permettere, non c'è bisogno di portarsi dietro la chiave inglese per godersi una spettacolare e comodissima esperienza di volo? Very Happy

P.S. Tra casa e lavoro volo con tutte e 3 le compagnie, non ho pregiudizio o antipatia alcuna.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT per OT vorrei segnalarvi una notizia di questi giorni: la tecnologia Grand Central Dispatch, sviluppata da Apple per Snow Leopard e subito rilasciata sotto licenza Open Source, è stata tradotta con successo dal team di FreeBSD nel loro sistema operativo e quindi presto verrà impiegata anche sui sistemi Linux, proprio grazie alla base UNIX di tutti questi OS.
A mio avviso un bell'esempio della sinergia tra OSX e Linux Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
, è stata tradotta con successo dal team di FreeBSD nel loro sistema operativo


Os X è freeBSD.
O meglio OsX è lo unix freeBSD sul quale Apple ha sviluppato l'ambiente grafico e i software.

PS: D'accordissimo con AAron circa la tendenziosità della storiella. MA si fa per ridere....

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Os X è freeBSD.
O meglio OsX è lo unix freeBSD sul quale Apple ha sviluppato l'ambiente grafico e i software.

Non è proprio così, il kernel di OS X non è quello di FreeBSD, deriva anche da un altro vecchio OS (Mach). Infatti il team di FreeBSD per fare il porting di GCD ha dovuto cambiare molte chiamate di sistema perché i due kernel non sono intercambiabili (pensa ad esempio ai semafori).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Non è proprio così, il kernel di OS X non è quello di FreeBSD, deriva anche da un altro vecchio OS (Mach). Infatti il team di FreeBSD per fare il porting di GCD ha dovuto cambiare molte chiamate di sistema perché i due kernel non sono intercambiabili (pensa ad esempio ai semafori).



questo per ovvi motivi commerciali...


Cmq il sistema MacOsx 10.6 è avanti "anni" a Windows 7...

Negli articoli apparsi in questi giorni sui quotidiani che annunciano l'imminente uscita di windows 7 tutti (o quasi) fanno paragoni con OSx 10.6 alcuni si chiedono se Apple sarà in grado di tener test a W7 (per abbreviare) a mio avviso sarà il contrario W7 deve dimostrare quanto vale (quanto costa lo sappiamo) il resto si vedrà...

Per ora sto alla "finestra" ad aspettare, usando il mio amatissimo e velocissimo Mac..... Very Happy

Sotto ragazzi formattare xp o vista e su un bel W7.....
LOL

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, io provavo a stemperare la tensione con una bella notizia di sinergia tra Apple e Linux, e prontamente arriva qualcuno a ricordarci della diatriba con Windows... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Ecco, io provavo a stemperare la tensione con una bella notizia di sinergia tra Apple e Linux, e prontamente arriva qualcuno a ricordarci della diatriba con Windows... Triste



nessuna diatriba....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi