Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 11:16 pm Oggetto: CPE2 |
|
|
M'è tornata voglia di sviluppare diapositive in casa.... e ho rispolverato la CPE2. Mi manca la tank da due 35mm (un 120/220) quella per spirale 2500 grande. Ho le piccole (serie1500) o le grandi ma per 5/6 spirali. Non facendo più tanto colore mi serve una multitank piccola.
Qualcuno sa se quelle per lift vanno bene anche per la CPE2 liscia? Traducendo: le multitank con bocca dentata hanno la possibilità di mettere il tappo?
A suo tempo il problema non me lo sono mai posto dato che ebay non esisteva e se uno ordinava una tank gli arrivava come serviva  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho lo stesso problema, ma più che mettere un tappo mi chiedevo se usarla senza tappo, la gabbia di luce sia efficace e non faccia prendere luce ai negativi. Mi son sempre pronesso di fare una prova ed iniziare quindi ad usarla ma non l'ho mai fatto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
La 2500 per lift differisce dall'altra per la mancanza del magnete e il tappo diverso.
Il magnete si può comprare a parte, oppure si può togliere da un'altra tank.
Per il tappo sono riuscito ad adattare quello di una tank per carta scambianto la parte interna. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Puoi anche "eliminare" la corona dentata, è tanto dura da levare ma alla fine viene via, non è un pezzo unico.
Ovviamente poi devi usare un tappo preso dalle altre tank 1500/2500.
Consiglio: se hai delle tank 1500/2500 (magari rotte) puoi prendere su ebay anche una 2800 e poi sganci, dal tuo coperchio della tank rotta, "l'imbuto" a tenuta di luce e lo metti sulla 2800 come suggerito anche da Giannic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 1:28 pm Oggetto: . |
|
|
Ciao Paolo
puoi tranquillamente usare la serie 1520 togliendo la corona dentata ed applicando il tappo della tank; ne ho un paio che gironzolano per la C.O. fammi venire in mente quando ci vediamo.
La 1520 va bene per 1-120/220 o per 2-135.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Poi c'è chi non crede nella provvidenza!
Vengo in auto o un furgone? |
ti serve anche una sviluppatrice Ilford banda 50?
....................
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ot: Trovato il distributore italiano della jobo .... chiedo a quanto vende la CPP-2 e la ATL 1500 (E-6 3-bath, and 6-bath; C-41; B/W and films (135-36; 120/220; sheet film 4x5"). Capacity: 5 films 135, 6 films 120 or 12 sheet films 4x5" per batch. Processing times per batch: B/W approx. 20 min.; C-41 approx. 30 min.; E-6 approx. 45 min. 15). _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:22 pm Oggetto: . |
|
|
Il distributore Italiano della Jobo è la ASPHOT, VIA Zuretti Milano.
La 2150 della Ilford è una sviluppatrice a rulli per carta banda 50, devo decidere se eliminarla o tenerla.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|