| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| puma303 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 1318
 Località: San Giovanni la Punta (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:22 pm    Oggetto: nikkor ais 50 f1.8 su D70, consigli e pareri |   |  
				| 
 |  
				| come da titolo, che ne dite? c'è qualcosa di meglio o come fisso pur essendo manual focus va bene? a me incuriosiva per l' f1.8 ma ancora sono niubbo e quindi chiedo l'esimio parere dei mie nikonisti di fiducia  , avoi la palla o in questo caso è  meglio dire...a voi l'ottica? _________________
 Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Munreal utente
 
 
 Iscritto: 03 Mgg 2009
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, su d70, gli obiettivi ais funzionano ma purtroppo senza alcun dato esposimetrico! Quindi ti tocca fare tutto a mente praticamente senza esposimetro! 
 Credo sia meglio per te l'Af-d 50 1.8 che è praticamente lo stesso obiettivo ma con CPU ed in quel caso ti funziona l'esposimetro!
   
 CIAO
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nitalnital bannato
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2009
 Messaggi: 7785
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per qualcosa di meglio devi andare sull' f1,4 Nikon o Sigma ... 
 cmq, sia il 50ino ai f1,8 sia il nuovo af-d sono tutti e due ottimi, ma come dice  Munreal e' meglio a questo punto il nuovo af-d 1,8
 _________________
 D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 /  /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 /  Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg  Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
 Vendo Olympus Tough 6000
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| puma303 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 1318
 Località: San Giovanni la Punta (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| detto in parole semplici?   
 voglio dire se vado con l amachina in manuale, settando cioè io tempi e diaframma che problemi avrei?
 _________________
 Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Munreal utente
 
 
 Iscritto: 03 Mgg 2009
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse non è chiaro, la macchina non ti da il tempo di esposizione e quindi devi metterlo tu chiaramente in manuale, ma senza alcun riferimento! Ad esempio, se imposti in modo M, f8 1/500 e muovi la macchina per valutare se l'esposizione è giusta misurando i vari punti, non avrai alcun segnale dalla macchina che possa indicarti se stai sovraesponendo o sottoesponendo e di conseguenza dovrai scattare varie volte per controllare se stai esponendo bene! E tieni conto che i modi A-S-P non funzionano! 
 Spero di essere stato chiaro!
 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| puma303 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 1318
 Località: San Giovanni la Punta (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si ora ho capito, sarebbe un po come scattere con una sorta di macchina fotografica rudimentale in un certo senso (parlo per me che sono niubbo ancora) di certo uno molto più pratico o un professionista lo potrebbe usare senza alcuna sorta di problema, per tale motivo e per tanti altri che comprendo voi mi suggerite l'altro. _________________
 Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freddycream utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 1747
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 3:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esattamente: versione af-d costa anche poco per cui non c'é differenza enorme a livello di tasche 
 peró é tutta un'altra vita, che se focheggiare a mano non é un grandissimo problema, andare in giro anche con l'esposimetro esterno per avere le corrette referenze puó diventare un problema
 _________________
 un po' di cose...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | puma303 ha scritto: |  	  | detto in parole semplici?   
 voglio dire se vado con l amachina in manuale, settando cioè io tempi e diaframma che problemi avrei?
 | 
 Nessuno
   Uno dei miei 50 è proprio quello che dici tu lo uso in manuale sulla D70.
 La messa a fuoco è assistita: un led verde si accende nel mirino, per l'esposizione basta fare uno scatto di prova e regolarsi di conseguenza.
 Facile e veloce
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 5:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarà pure facile, ma veloce.....   
 Ora non so se devi prenderlo nuovo oppure hai un occasione sul usato ma se nel primo caso... c'è una differenza di prezzo tale tra le due versioni (ais-af) che ti possa far propendere per la versione ais?
 La versione af la trovi Nital a 115 €uro.
 
 Per quel che riguarda la versione f1.4, costa più di tre volte tanto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Munreal utente
 
 
 Iscritto: 03 Mgg 2009
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marco64 ha scritto: |  	  | Nessuno   Uno dei miei 50 è proprio quello che dici tu lo uso in manuale sulla D70.
 La messa a fuoco è assistita: un led verde si accende nel mirino, per l'esposizione basta fare uno scatto di prova e regolarsi di conseguenza.
 Facile e veloce
  | 
 
 Dunque, pirma di essere un fotografo digitale, nasco come fotografo analogico ed ho nel mio corredo acluni obiettivi ais tra cui il 50 1.8 che ho usato in manuale su d40x e che ora uso tranquillamente su d300. Fotografando quindi da qualche annetto, riesco tranquillamente ad usare ottihce sprovviste di cpu anche senza esposimetro ma comunque la fotografia, spesso, è catturare "l'attimo" e quando la macchina può fuzionare solo dopo aver fatto delle prove che tra l'altro possono valere per una sola determinata condizione di luce ma non per un'altra, trovo difficile affermare che il sistema di scattare senza esposimetro sia "facile" e "veloce"....
 
 Resto dell'idea che acquistare un'ottica AIS con macchine sprovviste della funzionalità dell'esposimetro sia sbagliato!!! Se uno, come me, le ha già pazienza, o le vende o si accontenta di usarle in manualissimo... oppure meglio, se può permetterselo, si compra una macchina come la d300 così come ho fatto io.... Ad ogni modo l'ottica in questione con cpu ovvero in versione Af-d costa "nuova" relativamente poco ed usata è veramente questione di spiccioli e la qualità è eccellente almeno quanto la versione AIS se non meglio...
 
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Filip ha scritto: |  	  | Sarà pure facile, ma veloce.....   
 | 
 Per me lo è, ci metto davvero poco
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Munreal ha scritto: |  	  | Ciao, su d70, gli obiettivi ais funzionano ma purtroppo senza alcun dato esposimetrico! Quindi ti tocca fare tutto a mente praticamente senza esposimetro! 
 Credo sia meglio per te l'Af-d 50 1.8 che è praticamente lo stesso obiettivo ma con CPU ed in quel caso ti funziona l'esposimetro!
   
 CIAO
  | 
 
 Quoto per l'af-d 50mm f 1.8.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |