Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trediapason nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 23 Località: uggiate trevano
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 8:12 pm Oggetto: Quale sistema? |
|
|
Ciao a tutti è da qualche mese che sto pensando di lasciare la compatta per una reflex. Mi piace fare foto anzi piace di più a mia moglie infatti ci siamo appena iscritti ad un corso serale di fotografia.
Visitando negozi e fotografi ne abbiamo visionate alcune.
Nikon d3000 e d5000 e canon 450d.
Ci siamo imposti un budget di circa 700€, la macchina deve essere di dimensioni contenute, siamo motociclisti e documentiamo i nostri viaggi con le foto e come potete immaginare lo spazio in moto va centellinato bene.
Voi cosa ci consigliate? Cosa fareste al nostro posto?
Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Con 700 euro , puoi comprare sicuramente la D3000 con il Nikon 18-105 Vr.
Ci sarebbe anche , sempre nel budget dei 700 euro, sempre la D3000 con il doppio Kit 18-55 e 55-200, ma visto che, essendo dei motociclisti, un solo obiettivo va benissimo,senza dover cambiare ogni volta.
E per di piu' un ottimo obiettivo...
Quindi il mio consiglio e' D3000 con 18-105 in Kit... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
Canon eos 450d + Tamron 18-200mm, spenderai meno di 700 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:47 am Oggetto: Re: Quale sistema? |
|
|
trediapason ha scritto: | Ciao a tutti è da qualche mese che sto pensando di lasciare la compatta per una reflex. Mi piace fare foto anzi piace di più a mia moglie infatti ci siamo appena iscritti ad un corso serale di fotografia.
Visitando negozi e fotografi ne abbiamo visionate alcune.
Nikon d3000 e d5000 e canon 450d.
Ci siamo imposti un budget di circa 700€, la macchina deve essere di dimensioni contenute, siamo motociclisti e documentiamo i nostri viaggi con le foto e come potete immaginare lo spazio in moto va centellinato bene.
Voi cosa ci consigliate? Cosa fareste al nostro posto?
Ciao ciao |
se non prevedete di fare una estensione del corredo, una scelta vale l'altra, anzi metterei in mezzo anche olympus _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
strano non siano ancora arrivati gli amici pentaxiani! e poi li avresti tutti o quasi
se l'esigenza é quella di stare leggeri, esistono anche delle belle bridge di canon o panasonic che per le vostre esigenze credo abbiano poco da invidiare alla reflex e ti stanno se non in tasca ma quasi _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | strano non siano ancora arrivati gli amici pentaxiani! e poi li avresti tutti o quasi
se l'esigenza é quella di stare leggeri, esistono anche delle belle bridge di canon o panasonic che per le vostre esigenze credo abbiano poco da invidiare alla reflex e ti stanno se non in tasca ma quasi |
Ma come mai, quando qualcuno, chiede consigli per una reflex, c'è sempre qualcuno che esce fuori con le bridge. Se utilizzano già una compatta e vogliono fare il salto alla reflex, ci sarà un motivo. Le bridge, non sono altro che compatte un poco piu' grosse e quello che ti danno, non è certo il massimo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non c'è nessun altro, faccio io l'amico Pentaxiano:
Una Km doppio kit o la nuova Kx, che si comincia a trovare. Se vuoi il tuttofare puoi metterci invece un 18-200 Tamron ma anche un 17-70 Sigma f2,8/4,5 è un'ottima scelta
Se ti accontenti del 18-55 anche una K20D, che è già un'altra classe, però è un po' più grossa e pesante.
Me se non dovessi fare il Pentaxiano ma il motociclista, ti direi una Panasonic G1. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | strano non siano ancora arrivati gli amici pentaxiani! e poi li avresti tutti o quasi
|
ho consigliato il 4/3, meglio ancora il micro 4/3 per ingombri, visto che son colleghi motociclisti
 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
beh le si consiglia per le esigenze che hanno detto di avere: son motociclisti e hanno bisogno di star leggeri e compatti
tutto qui _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | beh le si consiglia per le esigenze che hanno detto di avere: son motociclisti e hanno bisogno di star leggeri e compatti
tutto qui |
Hai ragione per il fatto della leggerezza,ma nel "loro" topic iniziale i due "centauri" hanno espressamente parlato di reflex....  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trediapason nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 23 Località: uggiate trevano
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per le risposte e "l'accoglienza"!!
Come già detto le ridotte dimensioni sono fondamentali, ci è capitato di tenere in mano una d300 ma per quello che vogliamo è troppo pesante e ingombrante mia moglie quasi non riesce neanche ad afferrare correttamante l'impugnatura.
Per ora non pensiamo che espanderemo il corredo delle ottiche ma sicuramente il classico 18-50 non andrà bene e verrà sostituito con un 17, 18-300 anche a discapito della qualità.
Dalla reflex vogliamo immediatezza nel cambiare le impostazioni, con la compatta succedeva sempre che scattavi, guardavi e ti accorgevi che dovevi dare un' aggiustatina e quindi menù sottomenù menù del sottomenù e sottomenù ancora solo per cambiare mezzo ev e quasi passa la voglia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
allora nikon ha un ottimo 18-200 anche se ovviamente costa. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trediapason nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 23 Località: uggiate trevano
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Infatti qua mi sembra sia neccessario considerare la disponibilità/economicità di lenti e accessori più che la macchina in se stessa. Ancora non ho ben capito quale tre nikon e canon offre un tele a prezzo non eccessivo, ad esempio ho visto un 18-300vr nikon a 740€ più la macchina e andiamo fuori budget. O prendo in considerazione l'aumento di budget o prendo in considerazione ottiche piu economiche magari anche usate. Ragionando in questa direzione credete sia opportuno puntare su una macchina motorizzata?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
trediapason ha scritto: | Infatti qua mi sembra sia neccessario considerare la disponibilità/economicità di lenti e accessori più che la macchina in se stessa. Ancora non ho ben capito quale tre nikon e canon offre un tele a prezzo non eccessivo, ad esempio ho visto un 18-300vr nikon a 740€ più la macchina e andiamo fuori budget. O prendo in considerazione l'aumento di budget o prendo in considerazione ottiche piu economiche magari anche usate. Ragionando in questa direzione credete sia opportuno puntare su una macchina motorizzata?? |
Non esiste alcun 18-300 per reflex... ti stai confondendo con il Nikon 18-200vr
Visto il limite di 700€ e le richieste valuterei CANON EOS 1000D solo corpo su cui montare l'obiettivo TAMRON AF 18-270mm f/3,5-6,3 DI II VC.
Già così "sfori un pochino" il budget ma ti consiglierei di valutare come corpo anche il più costoso CANON EOS 450D visto che una raffica milgiore può farti comodo se intendi fare foto ai tuoi compagni centauri in azione
Ad ogni modo puoi scegliere tranquillamente anche un corpo Nikon e montarci il medesimo obiettivo (ovviamente Nikon mount)... quindi nel tuo caso, secono me, non è tanto importante il sistema quanto l'obiettivo. Ovviamente rimane validissimo il discorso usato... magari corpo Canon 400d o 450d ed obiettivo Canon 18-200is o corpo Nikon D80 ed obiettivo Nikon 18-200vr... il Tamron che tio ho consigliato prima lo vedo difficile da reperire usato anche se "mai dire mai".... insoma se vuoi "buttarti" sull'usato cerca prima l'obiettivo e poi di conseguenza il corpo tatno tra Canon e Nikon "caschi sempre in piedi".
PS:
Scusa il discorso del buttarsi e del cascare... mi accorgo solo ora che ho usato termini non proprio belli per un centauro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
perchè non prendi in esame anche il sistema olympus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente da motociclista appassionato di fotografia, non spenderei molto per un sistema nuovo, cerca nell'usato una reflex robusta. Anche se ti è stata sconsigliata, non scartare l'idea di una bridge di qualità, io ho venduto la Sony a100 con il 18-200 la scorsa settimana, la utilizzavo prevalentemente nelle gite in moto, da quando ho acquistato la Fuji S100 non portavo più con me la reflex, ma la bridge. La qualità delle fotografie è sicuramente un pochino inferiore, ma l'impressione di un mezzo meno delicato, comunque altrettanto creativo e versatile, mi ha spinto verso questa scelta. _________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
jack sparrow ha scritto: | perchè non prendi in esame anche il sistema olympus? |
infatti, riprendendo anch'io il consiglio che ho ridato, può essere che una micro 4/3 panasonic o olympus sia più resistente ad urti e vibrazioni (nonchè più trasportabile per ingombri), visti i minori organi meccanici, mancando lo specchio, ma al momento per coprire le focali che interessano, servono due obiettivi.
E in generale i prezzi sono ancora un po' alti. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trediapason nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 23 Località: uggiate trevano
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente in passato ho avuto 2 olympus e non mi sono mai trovato bene, ecco perchè non l'ho presa in considerazione, diciamo anche che in testa abbiamo reflex quindi anche parlare di ottime bridge non ci farà cambiare idea.
Quello che mi incuriosisce è la presenza del motore nelle macchine canon... pensate sia da tenere in considerazione?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello che mi incuriosisce è la presenza del motore nelle macchine canon... pensate sia da tenere in considerazione?? |
Quale motore? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 6:24 pm Oggetto: Re: Quale sistema? |
|
|
trediapason ha scritto: | Ciao a tutti è da qualche mese che sto pensando di lasciare la compatta per una reflex. Mi piace fare foto anzi piace di più a mia moglie infatti ci siamo appena iscritti ad un corso serale di fotografia.
Visitando negozi e fotografi ne abbiamo visionate alcune.
Nikon d3000 e d5000 e canon 450d.
Ci siamo imposti un budget di circa 700€, la macchina deve essere di dimensioni contenute, siamo motociclisti e documentiamo i nostri viaggi con le foto e come potete immaginare lo spazio in moto va centellinato bene.
Voi cosa ci consigliate? Cosa fareste al nostro posto?
Ciao ciao |
Allora, l'amico pentaxiano lo faccio io, ed esco fuori con una proposta cha farà discutere:
Pentax K20D + Tamron 18-200.
Consiglio la K20 perchè avete espressamente specificato che volete una macchina che abbia tasti dedicati per le funzioni; e questo esclude di netto tutte le entry level (che a livello di tasti non sono poi diverse da una compattona); altrimenti andrebbe bene pure qualcosa di più piccolo ed economico, ma forse pure più valido per le vostre esigenze, come la Pentax K-x.
La K20 ha un corpo più professionale ed è tropicalizzata; costa circa 620 euro (solo corpo)
La K-x è un po' più piccolina, ha una resa migliore ad alti iso, un bilanciamento del bianco sicuramente migliore, un JPG coi fiocchi e fa pure i filmini (magari in viaggio possono servire); per contro non è tropicalizzata, ed essendo appena uscita tra non molto la si troverà di certo ad un prezzo più conveniente; oggi su trova a circa 540 euro, solo corpo.
Il Tamron 18-200 è un obiettivo dignitoso, che pare fatto apposta per chi abbia esigenze come le vostre; non è stabilizzato (e perciò pesa e costa meno) ma con la Pentax questo non è un problema, perchè ci pensa lo stabilizzatore della macchina. Costa circa 200 euro, spedizione compresa.
Certamente qualcuno vi dirà che una macchina come la K20 (ma pure la K-x) si merita una lente migliore del Tamron 18-200. Questo potrebbe pure essere vero, ma avreste una lente che pesa e costa di più, oppure sareste costretti a prendere il double kit, che è una ottima cosa ma indubbiamente è mooolto più scomodo da usare in viaggio e ingombra di più.
Comunque sia, se volete farvi una idea della resa del Tamron, date un'occhiata alla recensione che ne ho fatto nella sezione Pentax: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422
Per la K-x date una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=398271
Per la K20, invece, qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2739680#2739680
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|