photo4u.it


Messina tra fango e rabbia: sale a 25 il conto delle vittime
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è mia intenzione innescare polemiche, pertanto ignorate se giudicate polemico il mio intervento ma...
...come mai nessuno (la Protezione Civile, Mediafriends solo per citare i più attivi in questi casi) ha istitutito un numero di c/c cui mandare un contributo di solidarietà o un semplice numero telefonico da usare a mezzo SMS per le donazioni?
...come mai la Lega Calcio non ha fatto rispettare un "minuto di raccoglimento" all'inizio delle partite del Campionato di Calcio lasciando la facoltà di decidere alle sole squadre siciliane?

Desiderei pareri franchi e sinceri, magari da qualcuno che sappia come vanno "certe cose"; vi prego evitate le polemiche e comunque massimo rispetto per ogni vittima, sia essa abruzzese o delle isole di Samoa.

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle domande !! Che meritano risposte serie e sincere , ma dovresti farle ai diretti interessati ,cioe' Lega Calcio e Protezione Civile...

Purtroppo noi possiamo fare supposizioni....

Come dici giustamente tu, massimo rispetto per ogni vita umana che si spegne, quale essa sia ( vedi ultimi fatti accaduti , morte Para', terremoto in Abruzzo, Disastro Messina )...

Speriamo che non ci siano vittime di serie A e vittime di serie B...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ianfelix ha scritto:
Non è mia intenzione innescare polemiche, pertanto ignorate se giudicate polemico il mio intervento ma...
...come mai nessuno (la Protezione Civile, Mediafriends solo per citare i più attivi in questi casi) ha istitutito un numero di c/c cui mandare un contributo di solidarietà o un semplice numero telefonico da usare a mezzo SMS per le donazioni?
...come mai la Lega Calcio non ha fatto rispettare un "minuto di raccoglimento" all'inizio delle partite del Campionato di Calcio lasciando la facoltà di decidere alle sole squadre siciliane?

Desiderei pareri franchi e sinceri, magari da qualcuno che sappia come vanno "certe cose"; vi prego evitate le polemiche e comunque massimo rispetto per ogni vittima, sia essa abruzzese o delle isole di Samoa.


ciao, per quanto riguarda istituzione di un contributo eccolo:

Il comune ha messo a disposizione questo conto, per chi volesse contribuire:
C.C. INBAN IT 91Y0102016598000300034781; C.C.P. N. 14063986 - intestato al Comune di Messina - Servizio Tesoreria - specificando la casuale: pro-alluvionati”


per l'altro tuo GIUSTO quesito sinceramente non so' risponderti, o meglio vorrei risponderti ma voglio evitare
cmq belle domande

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


Tragedia di Messina. Il Consiglio dei ministri ha deciso di proclamare il lutto nazionale. Oggi l'arcivescovo La Piana nei luoghi del disatro
Scaletta Zanclea



Il Consiglio dei ministri, in omaggio alle vittime di Scaletta Zanclea, Giampilieri e Molino (questi due ultimi villaggi a sud del Comune di Messina) venerdì delibererà il lutto nazionale per la giornata dei funerali che saranno celebrati nel duomo di Messina dall'arcivescovo mons. Calogero La Piana. Lo ha reso noto Palazzo Chigi, informando che saranno esposte a mezz'asta le bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici. La mancata proclamazione del lutto nazionale aveva sollevato numerose polemiche soprattutto in Sicilia. Erano intervenuti, tra gli altri, il sindaco, Giuseppe Buzzanca e la curia di Messina. E oggi pomeriggio, l'arcivescovo La Piana, si recherà in visita nei luoghi della distruzione.

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene !!!!

Mi sembra un atto dovuto.....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Bene !!!!

Mi sembra un atto dovuto.....


quoto in pieno Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ha l'aria di essere un atto "politico" in quanto, consci di aver commesso una notevole mancanza, sono corsi ai ripari per non inimicarsi schiere di elettori... (non la voglio buttare in politica, lungi da me!)
_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ianfelix ha scritto:
Purtroppo ha l'aria di essere un atto "politico" in quanto, consci di aver commesso una notevole mancanza, sono corsi ai ripari per non inimicarsi schiere di elettori... (non la voglio buttare in politica, lungi da me!)


non è da escludere ed aggiungo PURTROPPO

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Messina 10 ottobre 2009: tutta la città ai funerali delle vittime dell'alluvione. È lutto nazionale
Negozi chiusi e saracinesche abbassate in tutta la città: così Messina celebra l'addio alle vittime dell'alluvione che ha colpito la zona a sud della città il primo ottobre. Con la benedizione delle salme si sono conclusi i funerali solenni e per Monica Balascuta, la badante romena di 48 anni, c'è stata la benedizione in rito ortodosso. Un grande applauso ha accolto la fine della cerimonia. I feretri sono trasportati fuori dalla basilica. Quello di Pasquale Simone Neri, morto per salvare diverse persone, è portato a spalla dai suoi commilitoni della Marina Militare.
Duomo gremito - A poco meno di un'ora dall'inizio della cerimonia funebre, il Duomo di Messina era già pieno: tutti occupati i 750 posti a sedere. Secondo la protezione civile la cattedrale poteva contenere non oltre 1300 persone, ma i vigili urbani dicono che ce ne sono state almeno 1500. In apertura delle celebrazioni erano stati scanditi i nomi e l'età delle 21 vittime del nubifragio e, dopo la lettura del messaggio del Papa, è cominciata la messa. Ad ogni nome è seguito un forte e caloroso applauso. Un applauso è stato dedicato anche a "quelli ancora dispersi".
Il monito lanciato dall'arcivescovo di Messina - "Non strumentalizzare questa tragedia”, dice l'arcivescovo di Messina, Calgero La Piana nella sua omelia. "Si è parlato di tragedia annunciata - aggiunge - di stato di calamità, di strade sbriciolate impraticabili, di intere famiglie sfollate, di numerosi feriti, di danni economici ingenti e di fondi stanziati, di cordoglio nazionale, di funerali solenni o di Stato". Ma l'arcivescovo, pur ricordando queste circostanze, aggiunge: "Si è voluto anche, come avviene sovente in circostanze simili, polemizzare, giudicare e condannare con sufficienza e presunzione. Ciò che, tuttavia, non riusciamo a tollerare è il reiterato tentativo di strumentalizzare per l'ennesima volta il dramma di questa nostra terra e di questa amata gente".
Presenti le autorità - Familiari e amici delle vittime si aggirano tra le 21 bare avvolte nel tricolore poste ai piedi dell'altare. Su ogni feretro cuscini di fiori rossi e le foto delle vittime. Sono presenti, tra le autorità, anche il premier, Silvio Berlusconi, il presidente del Senato, Renato Schifani, in rappresentanza del capo dello Stato, e il ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Proclamata la giornata di lutto nazionale, sollecitata nei giorni scorsi dal sindaco, Giuseppe Buzzanca, e dallo stesso vescovo.
La folla si stringe ai parenti delle vittime - Nella piazza davanti al Duomo c'è una folla di almeno 4 mila persone, secondo le stime delle forze dell'ordine, e la gente continua ad affluire dalla via Giacomo Veneziano, proprio di fronte alla cattedrale, circondata da transenne: l'ingresso, infatti, per motivi di sicurezza è consentito soltanto alle persone accreditate. L'amministrazione comunale ha deciso di privilegiare i parenti delle vittime e gli abitanti delle zone colpite.
Palloncini bianchi per i piccoli ancora dispersi - Fra le altre c’è una piccola bara bianca, avvolta nella bandiera d’Italia, cui è legato un palloncino con scritto il suo nome, Ilaria. E' il feretro della più piccola, 5 anni, delle vittime dell'alluvione. Il suo piccolo feretro è accanto a quello della madre, Teresa Macina, di nazionalità polacca. Le mani delle sue amichette hanno adagiato sul feretro due pupazzetti ed un disegno con un grande cuore. Poco più in là altri due palloncini bianchi stanno a simboleggiare gli altri due bambini vittime della tragedia, Lorenzo, di 2 anni, e Francesco, di 6. Tutti e tre i piccoli vivevano a Giampilieri Superiore, ma solo il corpicino di Ilaria è stato recuperato. Per Lorenzo e Francesco le ricerche ancora proseguono per dare loro una degna sepoltura. Intanto la loro "presenza" è testimoniata da quei due palloncini legati al feretro della madre, Maria Letizia Scionti.
Veglia funebre nella notte - Ieri sera oltre un migliaio di persone ha reso omaggio alle vittime con una veglia funebre. In cattedrale sono state portate 21 bare, tutte avvolte nella bandiera tricolore tranne una, quella di una donna romena, con la bandiera del suo paese. I familiari di altre sei vittime hanno preferito esequie in forma privata, mentre deve ancora essere riconosciuto il cadavere di uno dei morti estratti dalla macerie. Durante la veglia momenti di intesa commozione, sopratutto tra i familiari delle vittime.
Le proteste degli abitanti - Intanto si leva la voce del comitato formatosi tra i cittadini colpiti dal disastro: chiedono che le nuove case non vengano costruite altrove. "Gli abitanti e i commercianti di Scaletta, Giampilieri, Altolia e degli altri villaggi colpiti dal nubifragio nel Messinese non vogliono aver costruite case in posti diversi e preferiscono tornare dove hanno vissuto per tanti anni", spiega Ernesto Fiorilo, presidente nazionale di Consumatori Associati e presidente del comitato. "L'alluvione di Messina - aggiunge - è un evento totalmente diverso dal terremoto dell'Aquila e richiede interventi differenti. La ricostruzione delle case e dei negozi deve avvenire nei villaggi di origine per non cancellare queste realtà e deve essere affidata alle imprese locali per rilanciare l'economia. Gli imprenditori infatti devono essere aiutati subito perché altrimenti le attività commerciali rischiano di scomparire per sempre". "Non vogliamo inoltre più sentire dire - prosegue Fiorillo - che la colpa di tutto è dell'abusivismo edilizio perché la causa esclusiva della tragedia è la mancata attenzione di chi doveva prevenire il dissesto idrogeologico, già dopo l'alluvione disastrosa del 2007 e la frana del 2008, e invece, ha ignorato il problema".

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ehm... sono l'unico ke considerata la pioggia di questi due giorni sta cominciando di nuovo ad avere qualke timore??? dopo quello ke è successo la pioggia non mi da molta sicurezza... e dire ke l'ho sempre "apprezzata"!!! Triste
_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi