photo4u.it


D70 Vs D100...non ho mica capito....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 7:20 pm    Oggetto: D70 Vs D100...non ho mica capito.... Rispondi con citazione

Mah scusate, ma allora la differenza qual'è? Grat Grat
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=nikon_d100%2Cnikon_d70&show=all

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... che la D70 è migliore LOL
Certo, visto così sono quasi identiche con l'ago che pende verso la D70.
Considera che la D100 ha un corpo decisamente professionale, è in lega.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

COme ti è stato detto, la D100 ha un corpo nettamente superiore, ma tecnologicamente la D70 è migliore, essendo un progetto più fresco. Sono comunque due ottime macchine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un corpo nettamente superiore per quanto riguarda la carcassa (come dice ocio in lega), o anche la meccanica? per quanto poca ce ne sia in una digitale...
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 2:00 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

d70 : corpo in plastica, pentaspecchi, af multicam 900, raffica 3fps 4 raw/10jpeg , selettore fuoco singolo/continuo da menu' , selettore modalita' esposizione/iso da combinazione di tasti, iso max 1600
d100 : corpo in lega, pentaprisma , af multicam 900 , raffica 3fps 4 raw/10jpg ( ma dopo i 4 raw necessita di 2 min per comprimere il nef e portarlo alla dimensione di quello della d70, se no occupa il doppio di spazio ), selettore fuoco singolo/continuo senza entrare nei menu' , selettore modalita' esposizione/iso da ghiera , iso max 3200 ( o forse 6400, non ricordo )

queste in sintesi le differenze salienti..... la settimana scorsa ne ho provata una ( di d100 intendo ) e la cosa che mi ha lasciato allibito e' che dopo aver scattato 4 raw, la macchina impiega 2 minuti per comprimere i files...... e a intervalli di 30 sec e' possibile scattare 1 foto...... neanche a dirlo l'ho riportata in studio e come secondo corpo nikon mi sono preso una d1...... anche se con soli 2,7mp tutt'altra musica!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 3:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungerei una differenza sostanziale sulla meccanica...L'otturatore della D100 è su un altro piano!! Non che quello della D70 faccia schifo, ci mancherebbe, ma è come paragonare l'otturatore della F100 a quello della F80...C'è parecchia differenza!!! Comunque non ho mai usato il raw compresso, quindi non so quanto impiega al salvataggio, ma in raw normale non è cosi lenta...Ovviamente occupa più spazio!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 1:31 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

il punto e' proprio questo caro padrino, in raw non compresso fai circa 80/90 foto ogni GigaByte, con il compresso ne fai il doppio.....
e ti confermo che mantenendo il raw " mangia scheda " la velocita' operativa si incrementa ( di un fattore non trascurabile ), mi sembra che ci metta 3 sec a memorizzare ogni foto!!!!!
per l'otturatore non so quali siano effettivamente le differenze..... una cosa e' certa pero', quello della d70s ha anche l'implementazione elettronica ( per permettere il syncro a 1/500 ) cosa che non ha la d100 ( il cui syncro si ferma a 1/200 ), sempre se non ricordo male.......

n.b. il fatto di avere l'implementazione elettronica, significa che la macchina per i tempi di posa piu' rapidi o il syncro flash, spegne il sensore in abbinamento all'apertura/chiusura delle tendine ( un po' come fanno le compatte, per capirci ), e cio' permette un miglior controllo dei tempi!!!!!!
era solo per chiarire un concetto che magari a molti non e' chiaro!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:21 am    Oggetto: Re: D70 Vs D100...non ho mica capito.... Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
Mah scusate, ma allora la differenza qual'è? Grat Grat
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=nikon_d100%2Cnikon_d70&show=all


La D70 ha due anni di meno della D100, e nell'elettronica si sentono tutti; la D70 è molto più veloce della D100. Ci sono altre differenze però che si fanno sentire, in alcuni casi a vantaggio della D100 in altri a vantaggio della D70.
Cerco di riassumere

A favore della D70:
- velocità operativa
- disposizione di alcuni comandi a mio avviso più comodi (WB, ISO, ad esempio)
- sistema i-TTL per il flash (questo però è un vantaggio se si usano *solo* i flash di nuova generazione, con i vecchi diventa una zavorra)
- esposimetro matrix-color su 1005 sensori RGB (come la F5: anche se quello della D100 a 10 zone va benone, quello della F5 è notoriamente uno dei migliori esposimetri mai prodotti).

A favore della D100:
- presenza di un pentaprisma, che rende il mirino più luminoso e decisamente migliore
- robustezza del corpo: per quanto anche la D70 si difende bene, la D100 ha il corpo completamente in lega di magnesio, ricoperto in policarbonato
- file raw non compresso: la compressione dei fomrato raw, come implementata da Nikon, comporta delle pur minime perdite di qualità, pressoché inavvertibili se i file nef si convertono senza troppe manipolazioni.

Per quello che può servire, infine, ti dico la mia: ad oggi non cambierei la mia D100 con una D70 (non ne varrebbe la pena, la qualità delle immagini non ne gioverebbe più di tanto), ma se dovessi farne una nuova oggi, vista l'età della D100, ci penserei un po' prima di riacquistarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:26 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
la cosa che mi ha lasciato allibito e' che dopo aver scattato 4 raw, la macchina impiega 2 minuti per comprimere i files...... e a intervalli di 30 sec e' possibile scattare 1 foto...... neanche a dirlo l'ho riportata in studio e come secondo corpo nikon mi sono preso una d1...... anche se con soli 2,7mp tutt'altra musica!!!!!


A parte il poco senso del paragonare due macchine di fascia diversa come D100 e 1D (bastava la 20D per far prendere schiaffi alla D100 Mandrillo ), non capisco perché tu abbia usato il formato raw compresso e non quello normale, con cui la D100 non ha problemi di velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:28 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

per l'otturatore non so quali siano effettivamente le differenze..... una cosa e' certa pero', quello della d70s ha anche l'implementazione elettronica ( per permettere il syncro a 1/500 ) cosa che non ha la d100 ( il cui syncro si ferma a 1/200 ), sempre se non ricordo male.......


La d100 sincronizza il flash fino a 1/180 (tempo che, tra l'altro, può essere utilizzato solo se si setta lo step di esposizione a 1/2 di EV invece che 1/3 come di default) ; comunque hai fatto bene a ricordarlo, tra i vantaggi della D70 ho dimenticato di mettere il sincro-flash a tempi più veloci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 9:03 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
bdcpv ha scritto:
la cosa che mi ha lasciato allibito e' che dopo aver scattato 4 raw, la macchina impiega 2 minuti per comprimere i files...... e a intervalli di 30 sec e' possibile scattare 1 foto...... neanche a dirlo l'ho riportata in studio e come secondo corpo nikon mi sono preso una d1...... anche se con soli 2,7mp tutt'altra musica!!!!!


A parte il poco senso del paragonare due macchine di fascia diversa come D100 e 1D (bastava la 20D per far prendere schiaffi alla D100 ), non capisco perché tu abbia usato il formato raw compresso e non quello normale, con cui la D100 non ha problemi di velocità...


celio ( scusa se ti do del tu ), penso che tu debba rileggere un po' meglio il mio mex........ mi sembra di aver scritto d1 e non 1d....... e siccome in entrambi i casi ( d100 e d1 ) parliamo di macchine anzianotte, non dico che fosse un paragone lecito ( non mi sembra di averle paragonate nel mio post ), ho semplicemente detto che come " scorta " ho preferito una d1 ( potendo scegliere ).......
ne convieni??
e per l'uso del raw compresso, l'ho usato semplicemente perche' non ho parenti alla sandisk..... Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 9:12 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
celio ( scusa se ti do del tu ), penso che tu debba rileggere un po' meglio il mio mex........ mi sembra di aver scritto d1 e non 1d....... e siccome in entrambi i casi ( d100 e d1 ) parliamo di macchine anzianotte, non dico che fosse un paragone lecito ( non mi sembra di averle paragonate nel mio post ), ho semplicemente detto che come " scorta " ho preferito una d1 ( potendo scegliere ).......
ne convieni??
e per l'uso del raw compresso, l'ho usato semplicemente perche' non ho parenti alla sandisk..... Wink


Scusami, avevo letto male, ma la sostanza del discorso non cambia, hai sempre paragonato due macchine di fascia diversa, benché anzianotte, come dici tu. Sulla scorta, ti avrei capito se avessi scelto una D1x... Smile
Per quanto riguarda invece l'uso del raw compresso, perdite di informazioni a parte, sulla D100 è veramente invalidante, da quanto è lento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 9:32 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
Scusami, avevo letto male, ma la sostanza del discorso non cambia, hai sempre paragonato due macchine di fascia diversa, benché anzianotte, come dici tu. Sulla scorta, ti avrei capito se avessi scelto una D1x...


....... scusa ma continuo a non vedere, dove avrei paragonato le 2 macchine in questione........

Citazione:
queste in sintesi le differenze salienti..... la settimana scorsa ne ho provata una ( di d100 intendo ) e la cosa che mi ha lasciato allibito e' che dopo aver scattato 4 raw, la macchina impiega 2 minuti per comprimere i files...... e a intervalli di 30 sec e' possibile scattare 1 foto...... neanche a dirlo l'ho riportata in studio e come secondo corpo nikon mi sono preso una d1...... anche se con soli 2,7mp tutt'altra musica!!!!!


continuo ad essere convinto di aver solo riportato una mia scelta..... e non di aver gettato fango sulla d100.......

e aggiungo che ho considerato anch'io l'eventualita' di prendere la d1x ( che per altro gia' ho avuto ), ma sarei negli stessi " panni " della d100, se utilizzi il nef compresso, a convertirlo e' lentissima!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico anche la mia.
Ho una D100 e mi ci trovo benissimo. Ho provato anche la D70 e, quello che mi disturba maggiormente è il mirino. La D100 monta un pentaprisma ed il mirino risulta luminoso. La D70 monta un sistema di specchi (pentaspecchi) ed il mirino è molto meno luminoso.
Le altre cose te le hanno già dette.
Io, personalmente non cambierei la mia D100 per una D70. Aspetto solo che Nikon esca con la nuova D200 (?) e poi prenderò le mie decisioni.
Comunque sia, entrambe (D70 e D100) sono ottime macchine...

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:05 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Scusami, avevo letto male, ma la sostanza del discorso non cambia, hai sempre paragonato due macchine di fascia diversa, benché anzianotte, come dici tu. Sulla scorta, ti avrei capito se avessi scelto una D1x...


....... scusa ma continuo a non vedere, dove avrei paragonato le 2 macchine in questione........

Citazione:
queste in sintesi le differenze salienti..... la settimana scorsa ne ho provata una ( di d100 intendo ) e la cosa che mi ha lasciato allibito e' che dopo aver scattato 4 raw, la macchina impiega 2 minuti per comprimere i files...... e a intervalli di 30 sec e' possibile scattare 1 foto...... neanche a dirlo l'ho riportata in studio e come secondo corpo nikon mi sono preso una d1...... anche se con soli 2,7mp tutt'altra musica!!!!!


continuo ad essere convinto di aver solo riportato una mia scelta..... e non di aver gettato fango sulla d100.......

e aggiungo che ho considerato anch'io l'eventualita' di prendere la d1x ( che per altro gia' ho avuto ), ma sarei negli stessi " panni " della d100, se utilizzi il nef compresso, a convertirlo e' lentissima!!!!!


Beh, per fare una scelta un confronto l'avrai pur fatto.
Comunque non ti ho accusato di aver gettato fango sulla D100...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:19 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

per l'otturatore non so quali siano effettivamente le differenze..... una cosa e' certa pero', quello della d70s ha anche l'implementazione elettronica ( per permettere il syncro a 1/500 ) cosa che non ha la d100 ( il cui syncro si ferma a 1/200 ), sempre se non ricordo male.......

n.b. il fatto di avere l'implementazione elettronica, significa che la macchina per i tempi di posa piu' rapidi o il syncro flash, spegne il sensore in abbinamento all'apertura/chiusura delle tendine ( un po' come fanno le compatte, per capirci ), e cio' permette un miglior controllo dei tempi!!!!!!
era solo per chiarire un concetto che magari a molti non e' chiaro!!!!!


La tua analisi è perfetta come al solito!!! Smile
Cmq intendevo dire proprio questo. Verissimo che l'otturatore elettronico regala questo genere di implementazioni, ma la D100 ha l'otturatore meccanico. Insomma, la stessa differenza che passa tra la 20D e la 350D. Ora nella realtà anche un otturatore elettronico ha la sua bella durata, però la robustezza di un otturatore meccanico è essenziale nel caso in cui la macchina venga sfruttata come secondo corpo da un professionista. E' la stessa differenza che passa tra un corpo in lega e uno in plastica.
Diciamo che, nonostante a livello software la D70 sia palesemente superiore, la D100 è più appropriata per un professionista che ha bisogno di un secondo corpo e non vuole scegliere nell'usato ma prendere un corpo nuovo, semi professionale e a prezzo oggi molto contenuto.
Questa è ovviamente la mia idea, intendiamoci. Qualsiasi errore concettuale abbia fatto, state pronti con le risposte!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:37 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

x celio : certo mi sono provato le 2 macchine..... ma non mi sono mai sognato di paragonarle!! ho scelto in base alle mie necessita', e la velocita' della d1 l'ho preferita alla risoluzione della d100.....
il fatto di " gettare fango " era inteso come esempio, per dire che lungi da me il pensare che la d100 non sia una ottima fotocamera!!!!! per l'appunto non mi sembra di averla screditata, ho semplicemente riportato delle sue peculiarita' di funzionamento!!!!

x padrino : la tua analisi e' ok!!! un unico punto non mi e' chiaro.... il fatto che un otturatore e' ibrido piuttosto che meccanico, da quello che so non influisce minimamente sulla sua longevita'!! in pratica il fatto di avere il supporto elettronico, non vieta' di avere eventualmente anche lo stesso gruppo otturatore meccanico con l'aggiunta di una circuiteria che provvede a " spegnere " il sensore...... penso funzioni cosi'.....
sulle compatte infatti, se dotate di questo dispositivo ( e lo sono praticamente tutte ) l'usura e' praticamente inesistente!!
e ricordo che anche la canon eos 1D Ave monta un otturature ibrido mecc+elet pur conservando lo stesso gruppo otturatore meccanico della 1v hs...... con il raggiungimento del 1/16000sec grazie al supporto elettronico !!!!
ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande!!! Sai, mi faccio influenzare troppo dai "rumori"!!! Probabilmente sentendo il suono dell'otturatore della D100 più silenzioso di quello della D700, ho pensato fosse un gruppo meccanico totalmente differente. Cmq grazie per la precisazione!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 5:04 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

non ho detto che il gruppo meccanico dell'otturatore sia differente..... ho semplicemente detto che la mia 1d e la tua 1ds hanno lo stesso otturatore di una 1v hs, solo che nella 1d per ottenere il syncro a 1/500 e il tempo minimo di 1/16000 e' stato implementato l'aiuto dell'elettronica.....
per la d100 e la d70 non so...... presumo io che sia lo stesso componente, ma magari non centra un tubo !!!!
p.s. di solito a produrre la maggior parte del rumore e' il movimento dello specchio...... magari e' diverso quello.....
ciao ciao
p.p.s. allora ad agosto sei al lavoro, padrino?? io saro ' in vacanza in abruzzo e magari un giretto a roma me lo faccio!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:41 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
non ho detto che il gruppo meccanico dell'otturatore sia differente..... ho semplicemente detto che la mia 1d e la tua 1ds hanno lo stesso otturatore di una 1v hs, solo che nella 1d per ottenere il syncro a 1/500 e il tempo minimo di 1/16000 e' stato implementato l'aiuto dell'elettronica.....
per la d100 e la d70 non so...... presumo io che sia lo stesso componente, ma magari non centra un tubo !!!!
p.s. di solito a produrre la maggior parte del rumore e' il movimento dello specchio...... magari e' diverso quello.....
ciao ciao
p.p.s. allora ad agosto sei al lavoro, padrino?? io saro ' in vacanza in abruzzo e magari un giretto a roma me lo faccio!!!


Si si, sono a Roma. Se passi, fatti vedere!!! Cmq hai ragione sullo specchio...Forse è quello realmente, che ha una sonorizzazione diversa. Io ipotizzo sempre, eh...Tu sei più ferrato di me, in materia. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi