Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:47 pm Oggetto: Manny Librodo USM (unsharp mask, maschera di contrasto) |
|
|
A questo indirizzo rigorosamente inglese
http://www.fadzli.com/2008/05/04/manny-librodo-unsharp-mask-technique/
ho trovato una tecnica di sharpenenig piuttosto sofisticata, che sembrerebbe particolarmente efficace.
Il mio problema è la sua applicazione, e *soprattutto* la creazione dell'azione per poterla applicare serialmente.
questo è il rissunto in inglese
Background copy
USM 18-40-0
USM 150-.3-0
Edit>Fade USM 100% in Darken Mode
USM 150-.3-0
Edit>Fade USM 50% in Lighten Mode
Flatten image
sul sito c'e' una guida con immagini step by step, solo che data la mia scarsissima conoscenza di ps cs3 (son fermo a curve e livelli...) mi perdo per strada.
Qualche anima pia mi potrebbe fare un walkthrough in italiano del tipo "clicca qui, poi imposta cosi', setta il parametro x, etc."?
Chiedere è lecito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerix nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 42 Località: Novi Ligure
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
guarda, secondo me il sito e' ben fatto e molto comprensibile, anche se in inglese dovresti essere in grado di seguirlo. Se hai PS in ita, posso dirti che layer e' livello, USM e' maschera dicontrasto, fade... non lo so, ma mi pare sia il terzo comando nel menu' EDIT.
Attenzione perche' comunque le dimensioni del file, la quantita' di sharpening che si applica durante la conversione da raw fanno cambiare i parametri della USM.
Infine, credo che i risultatai veramente particolari ottenuti da librodo piu' che dall'applicazione della USM derivino dal trattamento inPP che fa di occhi e pelle, che di certo non si limitano all'USM.
Ciao! _________________ Pentax K10D -- 18-55KIT - sigma 17-70 - Pentax M80-200 f4.5 - A50 f1.7 - sigma 10-20 - Pentax 35 f2.8 macro limited |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 10:35 pm Oggetto: Re: Manny Librodo USM (unsharp mask, maschera di contrasto) |
|
|
Polifemo ha scritto: |
Background copy
USM 18-40-0
USM 150-.3-0
Edit>Fade USM 100% in Darken Mode
USM 150-.3-0
Edit>Fade USM 50% in Lighten Mode
Flatten image |
*copia sfondo,
*applica una maschera di contrasto con i seguenti valori 18/40/0
*applica una maschera di contrasto con i seguenti valori 150/3/0
*vai in modifica-> dissolvi maschera di contrasto con opacità al 100% e metodo di fusione scurisci.
*applica una maschera di contrasto con i seguenti valori 150/3/0
*ancora modifica-> dissolvi maschera di contrasto con opacità al 50% e *metodo di fusione luce soffusa.
*unisci livelli in unico livello
Ho visto il sito e la descrizione step by step non mi sembra tanto precisa....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 11:03 pm Oggetto: Re: Manny Librodo USM (unsharp mask, maschera di contrasto) |
|
|
rednax ha scritto: | (..) e *metodo di fusione luce soffusa. |
Luce soffusa o Schiarisci? Come mi pare di leggere qui.
1) Come per tutte le USM, non ci sono valori fissi buoni per ogni foto (quindi ha poco senso un'Azione)
2) in buona sostanza è la somma di due tecniche note (vedi sempre la nostra Guida all'articolo sullo Sharpening)
3) mah.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 11:44 pm Oggetto: Re: Manny Librodo USM (unsharp mask, maschera di contrasto) |
|
|
AleZan ha scritto: | Luce soffusa o Schiarisci? Come mi pare di leggere qui. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:45 am Oggetto: Re: Manny Librodo USM (unsharp mask, maschera di contrasto) |
|
|
rednax ha scritto: |
Ho visto il sito e la descrizione step by step non mi sembra tanto precisa....... |
ah, allora non sono io che sono imbra...
cmq adesso, come avrei già dovuto fare, do' un'occhiata al tutorial-sharpening di p4u
c'e' anche un link al tutorial per creare le azioni? (se esiste su P4U)
ovvio che i valori sarebbe bene adattarli al caso di specie e non usarli sistematicamente uguali
ancora Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:51 am Oggetto: |
|
|
ellerix ha scritto: | Ciao,
Infine, credo che i risultatai veramente particolari ottenuti da librodo piu' che dall'applicazione della USM derivino dal trattamento inPP che fa di occhi e pelle, che di certo non si limitano all'USM.
Ciao! |
e per occhi e pelle c'e' guida p4u o...?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
Se usate Gimp c'è questo script
http://registry.gimp.org/files/sharpen-librodo.scm
si possono modificare tutti i valori a seconda del tipo di foto (AleZan docet ) _________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
non si riesce a creare un'azione per cs3/cs4 che lasci i parametri selezionabili come per Gimp?
è giustissimo adattare alla foto, ne sono consapevole! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Polifemo ha scritto: | e per occhi e pelle c'e' guida p4u o...?  | Sì, esiste già.
Polifemo ha scritto: | non si riesce a creare un'azione per cs3/cs4 che lasci i parametri selezionabili come per Gimp? | Aprendo la palette Azioni, e aprendo una specifica Azione, vedi che di fianco ad ogni passaggio registrato ci sono due colonne: una a sinistra con una casella di spunta e una a destra con l'icona di una finestra.
La spunta a sinistra, se deselezionata, fa saltare l'esecuzione di quel comando. La casella con l'icona a destra accende/spegne l'apparizione della finestra di dialogo per l'inserimento manuale dei parametri (se il comando in esecuzione lo prevede).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|