photo4u.it


Ennesimo consiglio 17-40f4 o 18-50 f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 10:33 am    Oggetto: Ennesimo consiglio 17-40f4 o 18-50 f2.8 Rispondi con citazione

Smile
Ho letto gia' tutti i post precedenti, e da principiante , posso essermi fatto un idea , che , forse , come qualita' , resa finale della fotografia , il 17-40 sia migliore.

Ha me interessa propio questo punto critico , ha parita di focali , e di esposizione , il migliore qule e', come resa finale della foto?

e
Il sigma essendo f 2.8 che vantaggi potrebbe darmi rispetto al f4 canon ( potrebbe potrarmi dei vantaggi in foto da interni) ?
Ops

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora il Canon si comporta meglio nelle situazioni critiche, per esempio è veramente ottimo per i controluce. I due nelle foto in condizioni di luce non difficili si comportano praticamente nello stesso modo, anche a livello di nitidezza sono molto simili.
Devi decidere tu: io ho preso il 17-40L e me lo tengo perché non mi ha tradito neanche in una foto, in tutte le condizioni di luce si è smepre comportato benissimo...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che riguarda lo stop di differenza (scusa ma non avevo visto) credo personlamente che nella focale grandangolare non cambi molto (puoi usare tempi abbastanza lunghi), con il digitale poi meno che mai dato che puoi facilmente aumentare la sensibilità ISO e verificare subito che la foto non sia mossa.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli . la mia scelta ricadrebbe sicuro sul 17-40 ; unica cosa da valutare , a livello economico , il 18-50 lo trovo , nuovo , a 430.00 , menter il canon a 600 usato.. .... ... VEDREMO!!


Mandrillo

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se ..... FORSE ..... dico una bestemmia.
Per me la differenza di prezzo, valutato il rapporto qualità prezzo, non è affatto giustificata.
Il 18-50f2.8 è nettamente vincente.
La differenza di euri ... io la spenderei in altro modo.
Ricordate che è un'opinione personale.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti qui hanno opinioni personali. La differenza di prezzo me rè pienamente giustificata: il 17-40L è molto più resistente, si vende meglio usato.
Iieri al mare ho fatto alcuni scatti con il 50 f1.4 in leggero controluce: una tragedia, le foto praticamente da buttare, macchie di colore dovunque. Fortunatamente avevo anche il 17-40: l'ho montato, foto simili, ho inqudrato pure il sole: non una, ma dico una, imperfezione.
Adesso non ho mai provato il Sigma in queste condizioni, però chi l'ha fatto mi ha detto che non si comporta proprio benissimo, quindi...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità ..... c'è sempre da imparare.
Ovviamente le mie opinioni personali sono dettate soprattutto dalla mia esperienza che è limitata.
Non posso fare altro che prendere atto di quello che mi dici .....
(Anche perchè probabilmente non ho mai usato in condizioni estreme il mio Sigma 18-50 f2.8).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le differenze tra le due ottiche sono anche costruttive....... vedi tropicalizzazione delle ottiche di serie L!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sostanziale differenza è la resa nelle situazioni più difficili. Il 18-50 f2.8 è veramente ottimo, infatti a livello di nitidezza non si discute. Solo che non si può dire che la differenza di prezzo non sia giustificata, almeno secondo me Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di link per comprendere come può rendere il 17-40 http://wlcastleman.com/equip/reviews/17-40/index.htm http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml e sui con ho avuto un'esperienza paragonabile. Il sigma 18-50 non lo conosco quindi non ti so dire, per me però anche rendesse uguale al 17-40 preferirei il canon in quanto solo la compatibilità con il pieno formato varrebbe la differenze di prezzo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valuta anche quanto possano valere lo stop in più e la maggioe escursione focale del sigma.
Penso che 40->64 mm come massimo siano veramente pochi. avevo pensato anch'io al 17-40 come ottica di base, ma poi mi sono reso conto che 40 mm sarebbero stati troppo pochi per me, e ho puntato sul 24-70; se ci fosse stato il 18-50 probabilmente avrei preso quello.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
La sostanziale differenza è la resa nelle situazioni più difficili. Il 18-50 f2.8 è veramente ottimo, infatti a livello di nitidezza non si discute. Solo che non si può dire che la differenza di prezzo non sia giustificata, almeno secondo me Wink.


Allora potremo riassumere che la differenza di prezo è giustificata o meno in relazione all'uso che se ne fa.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 17-40L e ti posso parlare solo di quello.
Ti avviso, perchè potresti rimanere deluso: non sempre è molto "inciso" a livello di dettaglio e quindi se pensi che la differenza di prezzo stia tutta nella qualità dell'immagine, rischieresti davvero di restarci male.
Come dice VitOne, che quoto al 100%, è però una lente che non ti sbaglia una foto, in qualsiasi condizione di luce, anche le più estreme: questo, a mio avviso, è davvero il grande punto di forza di questo obiettivo. Ok!
Non trascurerei inoltre altri due fattori importantissimi: è una lente utilizzabile non solo su corpi digitali ed ha una robustezza costruttiva davvero invidiabile.
Condisci il tutto col fatto che puoi sempre rivenderla senza perderci eccessivamente... e capirai perchè il mio consiglio è quello di comprarlo senza pensarci sopra due volte! Ok!
Bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-40mm ai bordi ad aperture f:4 e f:5,6 con la Eos 350D era un disastro (parere di un utente su un altro forum).
Lo stesso obiettivo con la dia Velvia...un altro mondo.
Mi piacerebbe sapere se ci è riscontro con altri utenti Eos 350D con questo obiettivo.
Per quanto riguarda la domanda, io acquisterei ad occhi chiusi il Sigma EX: maggiore possibilità di sfuocato, e immagine più luminosa nel mirino....inoltre sicuramente più compatto di un analogo obiettivo per il 35mm.
Certo non si potrà usare su una reflex full-frame...ma servirà?
Con una aps da 12 o poco più mp (in un futuro molto vicino) si stamperanno i poster anche 70x100cm senza grossi problemi....meglio un sistema compatto di qualità (reflex e ottiche) che uno eccellente full-frame (più ingombrante e pesante) per saltuarie stampe 1x1,50metri....che un fotoamatore probabilmente non farà mai....
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benchè siano due ottiche in diretta concorrenza tra di loro, in realtà sono abbastanza diverse tanto da permetterti una scelta a priori della prestazione in pura nitidezza.

Il 17-40L è destinato ai professionisti, è un full frame, abbastanza grosso e pesante, tropicalizzato. Il Sigma un obiettivo più destinato al mercato dell'amatore evoluto, uno stop in più di luminosità, non FF, più piccolo e leggero, e costa un 30% in meno.

Decidi tu 'da che parte stare' Wink

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi