 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
In casa la corrente m'è mancata solo per alcuni secondi negli ultimi dieci anni se non preventivamente comunicati da Enel. I gruppi di continuità servono per ciò che ho detto. Chi spenderebbe per un gruppo (anche la sola alimentazione in più) in casa per tamponare buchi ogni tanto.... per continuare a chiaccherare sul forum o fare click click su una foto. Quando sai che tolgono la luce stacchi prima. Se devo prendere un gruppo di continuità per blackout lo prendo per il frigo.... il suo interno vale più del computer. |
non parlo di mancata corrente per 10 minuti/15 minuti, evento raro quanto imprevedibile, a parte l'ultimo blackout verificatosi in Italia verso le 2 di notte e che ben tutti conosciamo, ma parlo proprio di mancanza improvvisa di corrente....
non ti e' mai saltata la corrente anche per un secondo, devi andare a tirarla su ??? Ecco in quel secondo se stai facendo una copia ,o trasferrendo dati per un Bakcup , o qualsiasi altra cosa piu' o meno importante, come gia' detto, devi ripartire da capo ,ben che vada, e male che vada ,perdi tutto...
Poi come detto non e' particolarmente conveniente per un Hard Disk che gira a 7200 giri al minuto ,fermarsi instantaneamente e con le testine incollate ai dischi, e direi abbastanza rischioso, direi che non gli fa bene...
L'interno del frigo vale piu' del PC ?? E' una tua opinione !!! Come e' una tua opinione che il Gruppo di continuita' non serve niente per utenze domestiche.....
Se mi si brucia l'hard disk con anni di foto e lavoro ??? Cosa faccio ?
Se mi va a male un po di mangiare lo ricompro !!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Assolutamente non c'entra niente il fatto che serve per riempire con condensatori e batterie i buchi di partenza per apparecchi voraci....ma dove l'hai sentita questa ???? |
Se abitassi vicino a una fabbrica non la penseresti così: a volte al momento dell'accensione di un grosso macchinario c'è un calo di tensione nelle case limitrofe e senza gruppo di continuità c'è il rischio di perdere i dati nella ram o addirittura che si spenga il PC  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se abitassi vicino a una fabbrica non la penseresti così: a volte al momento dell'accensione di un grosso macchinario c'è un calo di tensione nelle case limitrofe e senza gruppo di continuità
c'è il rischio di perdere i dati nella ram o addirittura che si spenga il PC  |
Fortuna allora che io, ho il mio "Gruppo di continuita' sempre acceso", motivo in piu' oltre agli altri sopracitati di un esigenza di un UPS....a mio modo di vedere  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
se uno con il pc non ci lavora può anche non considerarlo utile, al massimo si spegne o si riavvia il pc, oppure se sei molto sfigato non riparte proprio
interviene raramente, ma quando interviene è un toccasana
diciamo che dopo che mi han portato qualche pc che dava "ntdlr non trovato" dopo che c'era stato un calo di tensione, la simpatia verso l'ups è cresciuta
molto dipende anche dalle linee e dalla qualità dell'alimentazione elettrica della propria zona, c'è chi un calo di tensione lo vede una volta ogni 2 anni, chi ne subisce uno ogni mattina quando parte qualche macchinario nei dintorni
una volta, due volte, tre volte... in un posto che conosco i monitor sotto ups sono ancora lì che vanno, quelli senza dopo averli cambiati tre volte, ora sono sotto ups anche loro
se va proprio via la luce, quantomeno puoi salvare e spegnere il pc (lo fa anche in automatico), che comunque è comodo
ormai qui capita di rado, ma con i temporali in estate qualche secondo senza corrente capita ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se uno con il pc non ci lavora può anche non considerarlo utile, al massimo si spegne o si riavvia il pc, oppure se sei molto sfigato non riparte proprio
|
Concordo anche se, io non ci lavoro con il pc, ma il mio e' acceso da mattina a sera inoltrata ( colpa della Flat di Alice!! ), piu'ore piu' rischi, meglio una prevenzione ,che una guarigione...
Citazione: |
interviene raramente, ma quando interviene è un toccasana
diciamo che dopo che mi han portato qualche pc che dava "ntdlr non trovato" dopo che c'era stato un calo di tensione, la simpatia verso l'ups è cresciuta  |
E' giusto anche questo, magari interviene molto raramente, pero' conforta sapere che ,per un blackout ,oppure per uno sbalzo di corrente ( non esagerato ,tipo scarica da 1000000 di volt) , "lui" e' li, pronto a difenderti...
Citazione: |
molto dipende anche dalle linee e dalla qualità dell'alimentazione elettrica della propria zona, c'è chi un calo di tensione lo vede una volta ogni 2 anni, chi ne subisce uno ogni mattina quando parte qualche macchinario nei dintorni
una volta, due volte, tre volte... in un posto che conosco i monitor sotto ups sono ancora lì che vanno, quelli senza dopo averli cambiati tre volte, ora sono sotto ups anche loro
|
Che dire , concordo pienamente
Citazione: | se va proprio via la luce, quantomeno puoi salvare e spegnere il pc (lo fa anche in automatico), che comunque è comodo
ormai qui capita di rado, ma con i temporali in estate qualche secondo senza corrente capita ancora |
giusto anche questo, ma il mio motto e' prevenire ,prevenire ,pevenire, e' meglio che curare....fin che posso...e finche' la dea bandata mi dara' una mano,anche due... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|