Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:01 pm Oggetto: Gruppo di continuità - protezione fax/modem |
|
|
ciao a tutti!
i gruppi di continuità hanno anche la protezione per il modem...
in poche parole bisognerebbe inserire lo spinotto RJ del modem, sul gruppo di continuità....
ma quello che non capisco è:
ma come fanno a stare sul filo del telefono i sbalzi di tensione?
non stanno solo sul filo della corrente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
ah si?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Come fanno non lo so ?
quando gli sbalzi di tensione arrivano, il circuito intenro dell'UPS si occupa di proteggere "tutto quello che ci hai attaccato"..e si puo' regolare
Io uso questo sempre collegato con Fax, stampante, 2 hard disk esterni, Pc portatile.
4 prese funzionano solo contro le sovratensioni e altre 4 come Backup della batteria, gia' sperimentata, se ti parte la luce, dura quasi 15 minuti, il tempo necessario per salvare eventuali dati...
Aggiungerei, sicuramente il migliore Gruppo UPS per utenze domestiche .
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:27 am Oggetto: Re: Gruppo di continuità - protezione fax/modem |
|
|
Granato ha scritto: |
ma come fanno a stare sul filo del telefono i sbalzi di tensione?
|
Induzione elettromagnetica...
Un fulmine cade vicino alla linea telefonica, genera un fortissimo impulso di corrente e quindi un forte campo magnetico di natura impulsiva... Sulla linea telefonica nelle vicinananze si induce un picco di tensione, che può raggiungere anche i diversi kilovolt...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:21 pm Oggetto: Re: Gruppo di continuità - protezione fax/modem |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Induzione elettromagnetica...
Un fulmine cade vicino alla linea telefonica, genera un fortissimo impulso di corrente e quindi un forte campo magnetico di natura impulsiva... Sulla linea telefonica nelle vicinananze si induce un picco di tensione, che può raggiungere anche i diversi kilovolt...
Luca |
Un fulmine direttamente su qualsiasi rete....ti frigge tutto quel che trova davanti a se e te lo assicuro per visto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
E' per questo motivo ,direi anche molto convincente, che conviene usare un Gruppo di continuita'  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Io riporto la mia esperienza, lo uso da 2 anni e non mi si e' mai fulminato niente....toccando ferro ...e qualcos'altro...
Poi beh....di assolutamente sicuro a questo mondo....esiste solo una cosa purtroppo.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Se non arriva il fulmine non si fulmina nulla.
La prima volta mi cadde il fulmina a circa 100 metri da casa, l'ho visto cadere (ancora sto saltando dalla fifa). I fili del telefono entravano nel modem interno al PC e mi fece saltare pure la MB. Saltarono pure 3 telefoni, la centrale dell'allarme collegata al combinatore, il fax e un cordless. La seconda volta non vidi il fulmine (non ero a casa) ma mia moglie lo sentì bene (sta ancora saltando dalla fifa) mi bruciò il router (ovviamente esterno) ma si salvò la MB, tornarono a saltare i 3 telefoni ma si salvarono il fax e il cordless, tornò a bruciare il combinatore ma si salvò la centrale.
Feci uscire la Telecom per la perizia e chiesi se possibile inserire una protezione sulla linea.... mi risposero ciò di cui sopra.  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Se il fulmine ti becca la casa o comunque cade abbastanza vicino non c'è filtro che tenga: ci si salva solo se i cavi sono scollegati e tenuti lontani dalle prese (il mio meccanico si è visto scoccare un arco di diversi centimetri tra una presa a muro e un cavo d'alimentazione poggiato lì affianco)... se invece il fulmine cade lontano e ti arriva "solo" una sovratensione è tutta un'altra storia. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Forse dipende anche da come sono fatti l'impianto della casa e la rete della zona... comunque di casi in cui la sovratensione è arrivata direttamente dalle linee elettriche me ne hanno raccontati parecchi... certo non al livello del mio meccanico che ebbe la sfortuna di vedersi cadere un fulmine dritto sull'officina ma comunque abbastanza forti da far saltare computer e altri elettrodomestici. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
ok ragazzi . Tutto giusto quello che dite . Quando il fulmine porta migliaia di volt non c è niente che tenga . . Torniamo in OT parlando di gruppo di continuità .
Inanzitutto è sempre meglio avere un UPS attivo che non averlo affatto . E poi il principale compito dell UPS è la continuità della corrente elettrica in caso di blackout.
Il salvavita della propria abitazione scatta quando avverte uno sbalzo di corrente . E non è proprio l ideale quando i piatti dell hard disk e le testine si bloccano all improvviso. Oppure quando stai facendo un backup di dati importanti , se ti va bene lo rifài se ti va male perdi tutti i dati _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Il salvavita non scatta per uno sbalzo ma per un differenziale tra (in soldoni) entrata dal positivo e uscita dal neutro. Se entrano 2A devono uscire 2A (circa) se entrano 4A ed escono 2A significa che parte è andata persa a terra quindi qualcuno c'è attaccato (mi sembra il ragionamento più semplice per spiegare il funzionamento del salvavita anche se non molto scientifico). |
In effetti ho confuso la funzione del salvavita con quella del Magnetotermico !!
http://www.libreopinion.com/members/elettricistamila/Lelettricistarisponde.htm _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
La funzione principale del magnetotermico è quella di staccare quando la corrente richiesta supera una soglia x. Lo scopo principale è quello di prefenire il surriscaldamento di fili calcolati per portare correnti inferiori. Gli sbalzi pure qui non c'azzeccano. Il gruppo di continuità serve per riempire con batterie o condensatori i buchi dovuti a partenza di apparecchi con spunto molto vorace, oppure assorbire sovratensioni improvvise di rete. La funzione tampone al blackout è un accessorio utile ma non indispensabile tra le mura domestiche. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La funzione principale del magnetotermico è quella di staccare quando la corrente richiesta supera una soglia x. Lo scopo principale è quello di prefenire il surriscaldamento di fili calcolati per portare correnti inferiori. Gli sbalzi pure qui non c'azzeccano. |
Infatti mi riferivo alle sovratensioni
Citazione: |
Il gruppo di continuità serve per riempire con batterie o condensatori i buchi dovuti a partenza di apparecchi con spunto molto vorace, oppure assorbire sovratensioni improvvise di rete. La funzione tampone al blackout è un accessorio utile ma non indispensabile tra le mura domestiche. |
Sbagliato !!! Il Gruppo di continuita come dice la parola stessa (altrimenti non si chiamerebbe cosi ' ), serve per continuare a lavorare ,durante un Blackout improvviso ,aiutandoti a salvare ed eventualmente finire il backup/lavoro , con un tempo di sicurezza nell'ordine dei 10-15 minuti...
Assolutamente non c'entra niente il fatto che serve per riempire con condensatori e batterie i buchi di partenza per apparecchi voraci....ma dove l'hai sentita questa ????
La funzione Blackout ,non e' un accessorio utile ma non indispensabile, perche:
Punto primo , l' UPS e' creato e commercializato proprio per questo, come dicevo sopra ,per permetterti di finire eventuali lavori ,con una batteria al piombo sigillata....
Punto due ,dire che non e' utile solo perche' non lo usi !!!
Io direi di parlare con cognizione di causa ed obiettivita'e di informarsi sulla effettiva funzione del Gruppo di Conitnuita'....
P.S. Chissa' come mai lo hanno chiamato cosi '???? Mah... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Le sovratensioni nulla c'azzeccano col mio discorso e con quello con cui tu eri d'accordo.
Quelli sono gruppi di continuità industriali per uffici con server e terminali e solitamente il gruppo copre solo il server.
In casa la corrente m'è mancata solo per alcuni secondi negli ultimi dieci anni se non preventivamente comunicati da Enel. I gruppi di continuità servono per ciò che ho detto. Chi spenderebbe per un gruppo (anche la sola alimentazione in più) in casa per tamponare buchi ogni tanto.... per continuare a chiaccherare sul forum o fare click click su una foto. Quando sai che tolgono la luce stacchi prima. Se devo prendere un gruppo di continuità per blackout lo prendo per il frigo.... il suo interno vale più del computer. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|