Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:25 pm Oggetto: E' il mio primo HDR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Direi ben riuscito!
Ciao
Frank _________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
L'HDR è molto affascinanante ma è difficile da gestire poichè si rischia di rovinare tutto in un attimo, se si esagera anche solo un po' . Qui non è successo: molto ben dosato (addirittura non si nota quasi nemmeno) e l'immagine è bella e piacevole. Bravo! Un saluto, Simone  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
io sono contro l'hdr, nel senso che rende le foto irreali e per me la fotografia è tutto tranne che quello... però vedendo il titolo mi aspettavo un maggior uso... perchè così sembra che hai solo giocato un pò con i livelli colore...
ma dov'eri? _________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Per trattarsi di un HDR rilevo la sua bellezza in termini di resa cromatica e dell'esposizione bilanciata anche nelle zone più facilmente inclini all'ombra con un risultato molto naturale su tutta la dimensione del fotogramma. Colori vivi che ci trasferiscono integralmente l'atmosfera della scena che hai ripreso con dovizia d'inquadratura ad un'ora crepuscolare molto suggestiva di per sè.
Un primo tentativo davvero ben riuscito direi. Complimenti. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
x Toxicity E' la fortezza di Le Castella in Calabria, se sbaglio qualcuno mi corregga.
Confermo che non pare nemmeno un hdr.
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò che personalmente sono un amante dell'HDR ma la tecnica suddetta talvolta non viene applicata per ottenere ciò a cui è stata preposta....
mi spiego:
nella tua foto (che in ogni caso non mi dispiace) avrei optato per una doppia esposizione per il semplice fatto che l'HDR esalta i dettagli in parti del fotogramma sovra o sottoesposte in caso di unico fotogramma....qui....essendo davanti ad uno scatto in notturna, e peraltro ad un paesaggio con l'elemento principale abbastanza distante, veri dettagli da evidenziare se ne scorgono pochi (e tali da poter essere sottolineati perfettamente anche solo da una doppia esposizione)...
è una mia testardaggine magari ma ho notato che in mancanza di una gran illuminazione la tecnica va scemando in esposizioni in notturna....ripeto in mancanza di importanti illuminazioni.....
è solo una considerazione anche perchè il tuo uso è stato molto contenuto e controllato e sinceramente non riconoscibile se non fosse stato dal titolo dato....
il cielo non ha avuto artefatti da hdrizzata e questo è un'ottima base di partenza per lo sviluppo su altri soggetti....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Per trattarsi di un HDR rilevo la sua bellezza in termini di resa cromatica e dell'esposizione bilanciata anche nelle zone più facilmente inclini all'ombra con un risultato molto naturale su tutta la dimensione del fotogramma. Colori vivi che ci trasferiscono integralmente l'atmosfera della scena che hai ripreso con dovizia d'inquadratura ad un'ora crepuscolare molto suggestiva di per sè.
Un primo tentativo davvero ben riuscito direi. Complimenti. Ciao Tiziano  |
non posso che essere d'accordo. HDR ottimo. ben gestito _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti!
Ciao, Daniele
ps. Confermo trattasi della fortezza "Le Castella" in Calabria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie buscetta67  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
disturbano gli aloni intorno ! non ben riuscito!
P.S. per una scena del genere, non serviva l'hdr! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele.c utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 391
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio vistor53
Ho applicato la MDC dopo averla "incorniciata", questo spiega gli aloni.
Con una singola esposizione non era possibile esporre correttamente,
forse con una doppia esposizione..
Qui ho utilizzato 4 scatti.
Ciao, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|