Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freestyler utente

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 109 Località: Bracciano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 8:03 am Oggetto: Vorrei un MAC... |
|
|
Buongiorno bella gente...
come da oggetto, visto che ormai da casa il mio uso del pc si limita a qualche cavolata su facebook, un po di musica e qualche divx, ma sempre più spesso mi trovo a voler smanettare si foto...filmini...ecc..
avrei il forte desiderio di "provare" una macchina Apple.
Avete qualche dritta da darmi? siti dove andare a vedere un buon usato, e dico questo perchè prima di spendere oltre 1300 € per un i-mac che è il modello che mi piace di più e mi risolverebbe molti problemi di spazio (con meno di 40 Mq di casa purtroppo lo spazio è limitatissimo), consigli o siggerimenti su cosa andare a controllare oltre alle classiche cose quali processore, hd, ram..ecc..
Considerando che ho avuto modo di vedere il mondo mac solo un paio di volte quando ho sviluppato una applicazione in java per un mio amico geometra, non sparei nemmeno da che parte cominciare.
grazie a tutti anticipatamente ragassuoli...  _________________ In omnia pericula, tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo.zonin utente
Iscritto: 02 Feb 2009 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Beh, puoi dare un'occhiata ai siti www.macexchange.it e www.macusato.it per cominciare. Buoni affari si trovano poi su ebay, ovviamente con tutta la prudenza del caso. Tieni conto che chi vende un Mac usato tende a sopravvalutarlo parecchio - o se preferisci, anche macchine già con parecchi anni sulle spalle tendono ad avere valutazioni molto alte. il che vuol dire che spesso conviene comprarlo nuovo. Magari non in questi giorni, perché stanno per uscire i nuovi modelli di iMac e di Mac mini (forse oggi, ma al massimo entro una settimana).
Se proprio cerchi un usato, verifica che abbia processore Intel (i PowerPC ormai non sono più supportati dal nuovo Mac Os X 10.6). Se invece dell'iMac ti orienti su un mini (per provare potrebbe essere più adatto, costa meno e puoi riutilizzare il monitor che hai già) verifica che possa essere espanso almeno a 2 Gb di RAM, altrimenti diventa difficile muovere photoshop, imovie e Final Cut. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mah...cosa controolare dici ???
Che abbia compatibilità con Intel senza dubbio ma poi poco altro direi : io sono passato da 1GB a 3gb di ram ma ne faccio un uso più intensivo di quello che hai descritto te.
Perchè 1300 euro scusa....mi sembra che il modello base di i-Mac costi sui 1000 se non erro e ti assicuro che già quello va una scheggia rispetto alla media dei windows in circolazione.
E' un 20 pollici che direi basta ed avanza per ogni tipo di applicazione quindi -personale opinione- prenditi un unità base e già ti accorgerei di SOSTANZIALI DIFFERENZE rispetto all'attuale macchina che hai.
Il discorso dell'usato per Mac non so quanto sia conveniente perchè l'usato è molto alto e spesso rischi che tra un usato ed un nuovo ci siano 200 euro di fifferenza....a questo punto forse allora meglio optare per un nuovo,secondo me.
Cerca anche sul sito di Macintown - uno dei rivenditori Apple a Roma - visto che sei dalle parti di Bolsena un 100km verso la capitale li puoi anche fare no?  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
oltre ai consigli di Gianluca ti consiglio di aspettare qualche giorno, a breve dovrebbero uscire i nuovi iMac  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freestyler utente

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 109 Località: Bracciano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie 1000 a tutti quanti dei preziosi consigli...
poi leggendo le risposte mi sono accorto di quanto sono sbadato..
sono di bracciano...non vivo più a capranica (vt) da quasi 2 anni... quindi, Neogìa...meno di 50 km da roma.. (sò proprio fuso...)
Bene! la notizia dei nuovi mac in arrivo mi piace... magari riesco a trovare qualche "rimanenza" nuova ad un prezzo leggermente inferiore...
non so come mai...ma sta cosa del Mac.. mi sta proprio intrigando!! sarà che di windows ne ho le palle piene?? mah...
sapete per caso dirmi se ci sono problemi di compatibilità con le chiavette usb per la connessione internet?? io da casa mi collego con la chiavetta della Tim... _________________ In omnia pericula, tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
sono collegato in questo momento con chiavetta usb 3 su macbookpro... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente le quotazioni dei Mac usati sono elevate perchè la gente, invece di maledirli dal primo giorno di utilizzo come facevo io con i portatili Windows, li apprezza e li coccola xkè danno solo soddisfazioni (almeno nel mio caso); non mi separerei x nulla al mondo dal mio Powerbook 12"!!! 5 anni di utilizzo in giro x internet MAI un problema!!! _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Freestyler ha scritto: |
Bene! la notizia dei nuovi mac in arrivo mi piace... magari riesco a trovare qualche "rimanenza" nuova ad un prezzo leggermente inferiore...
... |
Bè guarda la mia ragazza anche si sta interessando dopo che vede me non smadobnnare e formattare il PC da quasi due anni...e quindi si sta convincendo che "ilMac" non è solo apparenza ma anche molta sostanza.
A tal proposito vedevo che da mediaworld sulla Romanina (RM) ci sono delle offerte di iMac di un anno fa -quindi della tipologia che ho io- a meno di 1000 euro. dai un occhiata .....
Freestyler ha scritto: |
sapete per caso dirmi se ci sono problemi di compatibilità con le chiavette usb per la connessione internet?? io da casa mi collego con la chiavetta della Tim... |
Chiavetta USB per connessione non ne ho ma se vuoi ti posso elencare cosa l'iMac ha da solo "riconosciuto e stabilito connessione" SENZA UTILIZZO ALCUNO DI CONFIGURAZIONE o driver.
In ordine:
Canon 20D - Canon 1DMKII - Canon 1D MKIII - Nikon D 70 - Powershot S5700 - Nokia E61 - Nokia 6630 - Modem D-Link d200 - Router Netgear .
Mi collego tramite bluetooth integrato del iMac con : Palmare,telefonino Nokia e laptop Windows...tutto senza alcuna configurazione.
Detto questo mi chiedo perchè mai una chiavetta della Tim debba dare dei problemi ....  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Io sono passato al mondo Apple partendo dall'iPhone nel luglio 2008, poi a Novembre abbandonai il mio portatile Toshiba che avevo spremuto fino al midollo per oltre 5 anni e presi l'iMac 24 2.8Ghz e 4GB ram, infine ad Aprile di quest'anno ho preso il MacBook bianco con 4GB di ram.
Inutile dire che dei continui rallentamenti, ravvii, virus e problemi vari che avevo con Windows sono rimasti solo brutti ricordi.
Col vecchio portatile ho provato anche Linux constatando però che per chi come noi si occupa di fotografia e montaggio video il sistema del pinguino sia ancora molto acerbo nonostante la stabilità e la sicurezza.
Cmq ritornando alla tua scelta io fossi in te spenderei un po' di più e prenderei il 24" per u semplice fattore: lo schermo che ha una tecnologia che lo fa più adatto alla fotografia rispetto al 20", n te ne pentirai!  _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo.zonin utente
Iscritto: 02 Feb 2009 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
La maggior parte delle chiavette 3G vendute in Italia sono compatibili Windows e Mac Os X. Sul sito della TIM comunque puoi verificare se la tua è fra quelle compatibili o meno.
Invece possono esserci problemi con le chiavette wi-fi "n", perché solo pochi modelli hanno i driver per Mac OS X. Ma quasi tutti i Mac hanno il wi-fi integrato quindi il problema si pone solo se acquisti un Mac molto datato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, vorrei aggiungere qualche altro dettaglio basandomi sulla mia esperienza con l'iMac vecchio, quello tutto bianco.
Se lo prendi usato controlla che la rotella del mouse funzioni bene in tutte le direzioni, quella è molto delicata e spesso si rompe dopo uno o due anni di utilizzo, e il mouse base (non wifi) costa la bellezza di 50 euro
Controlla anche che il drive dvd funzioni correttamente, riesca a leggere e scrivere tutti i tipi di dvd; a me si è rotto dopo tre anni e ora non masterizza più niente, e fatica a leggere.
Per il resto sono computer davvero molto affidabili, il mio sistema è vecchio di tre anni, mai una formattazione, eppure è veloce come il primo giorno che l'ho comprato (tempo di avvio da spento: meno di 20 secondi).
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Controlla anche che il drive dvd funzioni correttamente, riesca a leggere e scrivere tutti i tipi di dvd; a me si è rotto dopo tre anni e ora non masterizza più niente, e fatica a leggere.
Ciao
Fabio |
...anche nei nuovi , dai una controllatina che il drive del dvd integrato riesca ad espellere il DVD in maniera corretta (sò di casi dove il DVD viene lanciato e di altri dove rimane dentro).
Se lo compri in garanzia il problema non c'è visto che lo cambiano, ma comunque è una noia quando capita.
Se guardi in rete troverai anche filamati su uTUBE che ti descrivono la situazione. _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un iMac da 2 anni e te lo consiglio. Mi ci trovo benissimo. Prova a guardare i refurbished sul sito apple. _________________ www.osvaldoguariglia.tk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Che dire uso Apple Macintosh dal 1989 di strada nè ha fatta tanta, modelli mitici come il Color Classic i sistemi operativi di vario genere 7, 8.6, 9, ecc ecc
Ora vedo modelli nuovi sempre più spesso e sempre più "capaci" che sono fatti per il mercato consumer a volte e per portare via "utenti" windows scontenti, ma a volte lasciando indietro i vecchi utenti Mac (quelli che hanno investito milioni) che hanno creduto e credono in un alternativa a Windows (e c'è) quello che spaventa è quello che fino e ieri era il "top" oggi non vale più nulla o è superato (per il mercato) una filosofia nuova per gli utenti storici della mela...
Io uso un iMac 20" 2.66mhz e un PowerBook 15" 1.86 mhz fanno tutti e due le stesse cose, ovvio che con i processori nuovi le applicazioni "scivolano" via meglio... Anche se costano quella percentuale in più fidati che un motivo c'è la longevità e assai più lunga di una macchina Windows...
Aspetta i nuovi iMac e vedi la differenza di prezzo, e cosa di danno in più in termini di prestazioni.... poi fai i tuoi calcoli...
Ps Tutti i Mac attuali sono a 64bit.... quindi usano tutta la RAM che ci metti e Mac OSx 10.6 è già a 64bit.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freestyler utente

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 109 Località: Bracciano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:07 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi....siete stati veramente preziosi..
a breve vi farò sapere i risvolti...ma credo che diventerò un FELICE possessore di iMac.  _________________ In omnia pericula, tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: |
Ps Tutti i Mac attuali sono a 64bit.... quindi usano tutta la RAM che ci metti e Mac OSx 10.6 è già a 64bit.... |
sì, peccato poi che applicazioni importanti come la creative suite siano a 32 bit e usino massimo 3 gb di ram, il che è una limitazione non da poco... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | sì, peccato poi che applicazioni importanti come la creative suite siano a 32 bit e usino massimo 3 gb di ram, il che è una limitazione non da poco... |
Non è colpa di Apple...
Se adobe preferisce sviluppare a 32bit (visto che le piattaforme 64bit di windows sono poche e non hanno un sistema operativo adeguto)
Forse quando Windows 7 sarà commercializzato allora potremmo sperare a Suite Adobe a 64bit _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | sì, peccato poi che applicazioni importanti come la creative suite siano a 32 bit e usino massimo 3 gb di ram, il che è una limitazione non da poco... |
La prossima versione della Creative Suite, la CS5, sarà sviluppata per Mac interamente a 64 bit e riscritta in linguaggio Cocoa (cioè quello 'nativo' dei Mac recenti, come dire il .NET di Win).
fonte: http://www.neowin.net/news/main/09/08/13/adobe-cs5-on-mac-to-be-intel-only-cocoa-64-bit-native |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
lo so che non è colpa di apple, rilevavo solo che abbiamo ancora delle limitazioni sull'uso della ram... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Non è colpa di Apple...
Se adobe preferisce sviluppare a 32bit (visto che le piattaforme 64bit di windows sono poche e non hanno un sistema operativo adeguto)
Forse quando Windows 7 sarà commercializzato allora potremmo sperare a Suite Adobe a 64bit |
CS4 va a 64bit anche su XP.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|