Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
QUalcuno la comprerà... sicuramente.. ma io resto del parere.. che non è tutta sta rivoluzione... poi.. bò.. ognuno è libero di pensarla come vuole...
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zetapixel nuovo utente
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 26
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Tratto da una rivista online
"...sarà in vendita da ottobre al prezzo di 625 euro Iva inclusa"
 |
Tra 6 mesi, forse anche prima la troveremo a €400... trend del prezzo di quasi tutti i prodotti fotografici Canon appena usciti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:59 am Oggetto: |
|
|
Sono dello stesso parere anche io che il prezzo della G11 calerà notevolmente dopo pochi mesi dalla sua uscita.
Avendo provato la precedente G10 concordo su tutto quello che avete scritto, ed è vero che oltre i 400 iso il rumore si comincia a notare, però mettendo su una bilancia pregi e difetti di questa compatta, dovremmo constatare che i pregi sono molti di più, specialmente per chi vuole una piccola compatta che scatti anche in RAW.
Quello che avrei preferito era un obbiettivo più luminoso, come in effetti montano altre marche di compatte, questo avrebbe potuto limitare anche l'uso degli alti iso.
Considerando che sul mercatino la G10 (con solo due mesi di vita) che ho provato personalmente, (in perfette condizioni) adesso viene venduta a solo €300 solo per via dell'obbiettivo poco luminoso che limita chi non ama usare il flash per foto in ambienti con scarsa luminosità, prevedo che la stessa strada sarà percorsa dalla G11 a meno che le prove future dimostrino che con il nuovo sensore che monta sia consentito l'utilizzo anche in ambienti poco luminosi senza alsare troppo gli iso, pur avendo lo stesso obbiettivo.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 7:40 am Oggetto: |
|
|
Dopo l'immissione sul mercato di robine come questa ...
http://www.clickblog.it/post/6167/panasonic-gf-1
IMHO per le compatte di lusso o fanno qualche cosa di concretamente diverso, con sensori piu' grossi ....o devono proporle a 200 euro o poco piu'
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 12:25 am Oggetto: |
|
|
Credo che il lancio e la qualità di questa G11,(era ora) coincide volutamente per contrastare le due 4/3 concorrenti, da poco uscite sul mercato.
Se prima ero quasi deciso a prendere la GF-1, adesso ho molti dubbi vedendo la qualità della G11 e della S90.
Anche se la S90 è una vera compatta di qualità, credo che opterò per la G11 per robustezza, e la possibilità di usare la slitta per il flash esterno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
credo che la prossima G avrà sensore APS-C, e non passerà molto tempo, Nikon stà pensando di usare lo stesso sensore della X1, voci indiscrezioni
Canon non resterà a guardare ....
_________________ yuricrea.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
Ora come ora sul mercato son messi:
Panasonic
Canon
Nikon
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi... Ho una Lumix FX35 (più piccola di uno smartphone) che serve per estrarla dalla tasca...ma anche da un taschino(!) e scattare al volo. Ha un sensore CCD da 1/2,33"....Possibile che questa G11 di cui mi sto interessando, abbia un sensore da 1/1,7"?!?
_________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Venom ha scritto: | Possibile che questa G11 di cui mi sto interessando, abbia un sensore da 1/1,7"?!? |
Il 99% delle compatte ha sensori con dimensioni comprese tra 1/2.3" e 1/1.7". O giu' di li'.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Il 99% delle compatte ha sensori con dimensioni comprese tra 1/2.3" e 1/1.7". O giu' di li'. |
La dimensione 1/1.7 è leggermente più grande del 1/2.3.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 11:11 pm Oggetto: dimensioni sensori |
|
|
canon D si riferisce al formato delle aps come 7D 50D ecc ecc
in questo manca l' 1/1,7 che si collocherebbe tra l'1/1.8 e il 2/3
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2537 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:37 am Oggetto: Re: dimensioni sensori |
|
|
mikele80 ha scritto: | l' 1/1,7 che si collocherebbe tra l'1/1.8 e il 2/3 |
L'1/1.7 e' leggerissimanente piu' grande dell'1/1.8, non piu' piccolo (perche' il denominatore della frazione e' minore).
Qui
http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/sensor_sizes_01.htm
ci sono le misure reali, non quelle "farlocche" che uno si potrebbe immaginare leggende numeri come 1/1.7".
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
0.55 con 0.58...
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:04 am Oggetto: Re: dimensioni sensori |
|
|
infatti io dicendo che si colloca tra l'1/1.8 e il 2/3 ho scritto che è più grande non più piccolo.
leggi bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
eh.. la G11 ce l'ha più grande...
Ma a conti fatti.. quanto mi cambierà?? Cioè il 4/3, resterà sempre più grande!
Anche se poi tanto fanno le lenti che monti..
CMOS o RGB...
ecc...ecc..
Secondo me arrivati a certi livelli, un pò si uguagliano tutte.. (IMHO).
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 8:21 pm Oggetto: Re: dimensioni sensori |
|
|
mikele80 ha scritto: | infatti io dicendo che si colloca tra l'1/1.8 e il 2/3 ho scritto che è più grande non più piccolo.
leggi bene. |
Sorry, invece di leggere 2/3 avevo letto 1/2.3. E' il caso di cambiare gli occhiali?
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:18 pm Oggetto: Re: dimensioni sensori |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Sorry, invece di leggere 2/3 avevo letto 1/2.3. E' il caso di cambiare gli occhiali?  |
Cambia.. ottica!!
_________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|