Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 5:32 pm Oggetto: aquilegia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono alle prime armi e sto usando una vecchia compatta Fujifilm S5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace l'effetto "soft focus". Forse avrei reso un po' più decisi i colori anche se magari contrastavano con l'atmosfera che volevi rendere.
Non sono un esperto di fiori e closeup, ma mi piace!
Ivano  _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto per il commento. Più di quanto sperassi
In realtà l'atmosfera era un po' cupa, e stava per piovere e così ho voluto, in qualche modo, mantenere il tono un po' malinconico.
In questo caso non ho usato la Finepix, ma la piccola Nikon Coolpix con il fash di riempimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sylvian utente

Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 190 Località: Genova
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Bella, molto, hai reso molto bene l'atmosfera. Concordo sui colori: avrei enfatizzato un po' di più quelli del fiore in primo piano (sapiente il colpo di flash), per rendere meglio il significato della ripesa. Bello anche lo sfocato e la lieve vignettatura (a me piace molto, in generale) che la impreziosisce. Se proprio devo trovare un difetto, non mi piace la cornice, non bianca per lo meno. Ma sono gusti personali naturalmente. _________________ Alberto
"Cerco le qualità che non rendono in questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce il tempo." [G.L.F.]
(Nikon Coolpix 5700, Canon EOS 1100D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo Alberto. I tuoi consigli sono sempre preziosi.
Questo era uno studio sull'uso del flash (che non mi piace) e sulla funzione macro di questa compattina. Mi ha sorpreso positivamente.
Dici che ci stava una cornice scura? _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:48 pm Oggetto: |
|
|
chichi** ha scritto: | Grazie di nuovo Alberto. I tuoi consigli sono sempre preziosi.
Questo era uno studio sull'uso del flash (che non mi piace) e sulla funzione macro di questa compattina. Mi ha sorpreso positivamente.
Farò delle prove per i colori del fiore, magari poi le posto qui.
Dici che ci stava una cornice scura? |
_________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi "intrometto" ma ho visto che ci sono stati degli sviluppi
Diciamo che l'uso del flash di riempimento di solito tende ad appiattire una foto. Nelle macro si usa quello circolare, ma sicuramente non è volto ad ottenere l'effetto che volevi tu per questa foto. In questo caso è stato usato in maniera molto soft ed ha regalato il giusto dettaglio al fiore in primo piano senza compromettere la pdc che volevi dare allo scatto.
Riguardo il "contorno foto" beh, io non mi esprimo in quanto non le metto mai, al massimo ci penso se devo stamparle, ma le foto le preferisco così come escono, ma sono gusti personali.
Ciao!  _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 6:18 am Oggetto: |
|
|
Pissio74 ha scritto: | Scusate se mi "intrometto" |
Ci mancherebbe, Ivano, anzi mi fa molto piacere...
Credo, dimmi se sbaglio, che il flash circolare sulle macro serve anche per isolare il soggetto, mentre io volevo che si notasse anche lo sfondo come giustamente hai notato.
Scusa la mia ignoranza in materia, ma pdc cosa significa?
Per quanto riguarda la cornice ho notato invece che molti la inseriscono e ci fanno includere anche la firma, così, forse si evita di invadere troppo l'immagine...
Ti ringrazio di essere passato di qui di nuvo  _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 7:09 am Oggetto: |
|
|
Non ti sbagli riguardo il flash circolare. Serve proprio per uniformare la luce sul soggetto staccandolo dallo sfondo e togliendo più ombre possibili. Nel tuo caso sarebbe stato un crimine usarne uno così in quanto lo sfondo è notevolissimo e rende l'immagine molto piacevole contestualizzando il fiore.
Scusa per la "sigla", è che in questo forum le usano spesso e dopo un po' ci prendi la mano e le usi senza pensarci. Pdc significa profondità di campo.
Viene usata spesso anche "usm" che sta per Unsharp Mask e "maf" che sta per messa a fuoco.
La cornice è questione di gusti e quindi lascio libero sfogo a tutti , al massimo potrei dire una banalità ovvero di utilizzare un colore che ne richiama uno presente nella foto, ma niente di più.
Buona giornata! _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chichi** nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Pissio74 ha scritto: |
Scusa per la "sigla", è che in questo forum le usano spesso e dopo un po' ci prendi la mano e le usi senza pensarci. Pdc significa profondità di campo.
Viene usata spesso anche "usm" che sta per Unsharp Mask e "maf" che sta per messa a fuoco.  |
Ecco... grazie, eppure era facile arrivarci... Grazie anche per gli altri acronimi che non avrei decifrato subito  _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|