Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 8:05 am Oggetto: Canon 7D e video |
|
|
Ciao a tutti.
Tra poche settimane mi deve arrivare la Canon 7D che ho già ordinato.
Sia che sono impaziente di averla, il salto che faccio è abissale, passando da una 350D ad una 7D e sto già progettando dei viaggi per poter rodare un po la macchina.
Una delle funzioni ovviamente che mi ha fatto decidere di fare il grande passo (la canon 350D per me non faceva per niente schifo, mi ha sempre regalato ottimo foto, anche per cataloghi di prodotti) è appunto il video dato che io filmo anche tanto.
Infatti ho venduto la mia videocamera HD che avevo (e che non mi ha mai entusiasmato) di fronte a questo acquisto.
La mia domanda è come faccio a cambiare il fps dei video che giro in 60fps a 24fps per poterlo rallentare al 40% di conseguenza senza intaccare la qualità dell'immagine, senza nessun re-encoding? Che programma devo usare?
Premetto che uso ambiente mac. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 8:15 am Oggetto: |
|
|
ciao
anch'io sto aspettando di vedere, appunto per il video, questa macchina ...
sarebbe utilissimo anche per me, avere, una sola apparecchiatura in zaino che fa sia uno che l'altro ...
per quanto riguarda il quesito non ti saprei dare risposta in quanto finora, quelle poche cose che ho fatto, sono state gestite da semplici software adatti per il miniDV ...
comunque, in rete, se cerchi, ci sono un paio di forum, in lingua italiana, che trattano specificatamente il video digitale e lì sicuramente avrai le risposte che cerchi ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
In giro per la rete ne ho vista di qualche discussione a riguardo di cambiare il fps da 24 a 25 etc per dei film etc, solo che parlano sempre di programmi per windows come VDM. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | In giro per la rete ne ho vista di qualche discussione a riguardo di cambiare il fps da 24 a 25 etc per dei film etc, solo che parlano sempre di programmi per windows come VDM. |
non conosco l'ambiente Mac ma penso che sia molto ricco per quanto riguarda applicativi per il video ...
leggendo tempo fa su dpreview c'era appunto una considerazione di alcuni videoamatori evoluti che alle prese con la prima D-SRL video (5D-MkIi) hanno "dovuto" lavorare il filmato in ambiente Mac ... sotto windows avevano incontrato delle limitazioni ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Si si, per quello nessun problema, i codec professionali sono tutti di casa in ambiente mac, e l'h264 è sviluppato da apple stessa. Quindi chi meglio di un sistema apple puo gestire l'h264?
E soprattuto il formato è un MOV, sempre propietario apple.
E per la transcodifica, per passare dai 30fps della 5D ai 24, c'è nella sui final studio di apple cinema tools appunto. Programma potentissimo.
Sinceramente non l'ho mai usato, perché ho sempre e solo lavorato in 25p o 50i, dato che nessuna videocamera ti dava l'opportunità di filmare ad un framerate così alto per ottimi slowmotion.
dovrò provare appena mi arriva. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Confermo, ho provato a convertire (in realtime) un filmato della 7D da 30fps a 24 fps e l'ha rallentato un po. Da 7 secondi è passato a 9 e anche l'audio risulta piu lento.
Bisogna solo vedere un 60fps, dato che non è uno standard e dentro il programma non puoi lavorare con fps ad hoc, ma solo con i comuni, 30, 25 e 24fps _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ok, mi sono risposto da solo.
Ho trovato un footage della canon 7D a 60fps (quello delle scale e delle onde) e ho usato cinema tools e l'ho portato a 24fps.
Funziona davvero.. video in slowmotion, audio sincronizzato anche se ovviamente rallentato e tempo di modifica: 0 secondi.
Modifica immediatamente il file mov.
quindi se si usa cinema tools, sarebbe meglio fare un BK prima dato che poi non saprei come farlo tornare a 60fps. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
noto con piacere che sei un esperto ...
al momento opportuno avrò un riferimento a cui chiedere consigli e dritte ...
quì, spesso, nei forums di fotografia, quando si parla di video la cosa non viene considerata anzi, come possibilità in più su una macchina, viene detestata ...
ma nel futuro, secondo me,
sarà sempre di più integrata in tutte le apparecchiature ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Dietro ogni buon film c'è sempre un buon fotografo (non ci sarebbe il premio per la miglio fotografia se no)
Le due cose per me vanno di pari passo.
Le teorie sono sempre le stesse.. luci, diaframmi, velocità otturatore etc.
Cambiano alcune cose, ovvio nel video non puoi usare il flash ad esempio e comunque una buona foto la si deve studiare in modo diverso che una buona inquadratura.
Ne uno ne l'altro campo sono facili, fare un video non è facile e fare una foto non è facile, ma nemmeno sono opposte come cose o estranee. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | Dietro ogni buon film c'è sempre un buon fotografo (non ci sarebbe il premio per la miglio fotografia se no)
Le due cose per me vanno di pari passo.
..........................
..............................
|
quoto ...
una volta, sempre a scopo amatoriale, usavo più spesso la videocamera e molto meno la macchina fotografica ...
pensa solo che ho cominciato con il primo Betamax portatile (accidenti, quanto pesava rispetto alle apparecchiature di oggi ...)
molti, infatti, quando vedevano le inquadrature notavano che avevo "pratica fotografica" ....
vorrei un giorno fare un carnevale a Venezia con un solo apparecchio che faccia tutto (foto e video) e bene ... in pratica andare leggero e non dover mettere mano allo zaino ...
poi, quello che più mi affascina, è il poter montare, su una FF il mio 17-40 e fare video ....
purtroppo la 7D non è una FF ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Eh si, però c'è da considerare che anche se non è una FF, ha un sensore piu grosso rispetto a videocamere che fanno solo video dello stesso prezzo della 7D, senza ottiche intercambiabili e che ottiche cmq.
Infatti io vorrei prendere il EF-S 10-22 canon, che sarebbe una 16-35 su FF che ne ho sentito solo parlare bene (monta lo stesso vetro della serie L, solo che non è tropicalizzato)
Beh, al carnevale di venezia con la 7D potrai fare video e foto favolosi con lo stesso apparecchio. Anche se APS-C, ho visto che hai detto ottiche tra le piu gettonate, anche se diventano tutti dei teleobiettivi su aps-c _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: |
..........................
Infatti io vorrei prendere il EF-S 10-22 canon, che sarebbe una 16-35 su FF che ne ho sentito solo parlare bene (monta lo stesso vetro della serie L, solo che non è tropicalizzato)
..........................
..........................
|
... a dire la verità lo stesso pensiero ce l'avevo fatto anch'io ...
il fatto è che dovrei acquistare un'altra ottica appunto per questa che, tra l'altro, non sarebbe utilizzabile sulla 5D ...
intanto aspettiamo e al momento che sarà disponibile ci darò un'occhiata in mano ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
tu aspetti il momento.. io mi rosico ogni giorno le unghia perché fremo dalla voglia di averla (anche perché già pagata) e il 12 ottobre dovrebbe bussare alla mia porta.
Cmq si, sulla tua 5D non potresti usare quella lente. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | tu aspetti il momento.. io mi rosico ogni giorno le unghia perché fremo dalla voglia di averla (anche perché già pagata) e il 12 ottobre dovrebbe bussare alla mia porta.
Cmq si, sulla tua 5D non potresti usare quella lente. |
aspetto allora tue impressioni circa l'utilizzo in video ....
Thanks !!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | aspetto allora tue impressioni circa l'utilizzo in video ....
Thanks !!!!
 |
intanto così per passare il tempo mi son preso una SX1-IS e ho cominciato a fare dei video in Full HD ...
accidenti, il problema mio (per il momento) è solo quello di poterli vedere bene con il PC ....
qualcuno ha qualche dritta al riguardo ????
Thanks
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
In che senso? Hai un pc un po lento e quindi vanno a scatti?
Cmq mercoledì finalmente mi dovrebbe arrivare.
E anche il microfono esterno della sennheiser. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | In che senso? Hai un pc un po lento e quindi vanno a scatti?
.........
..............
|
diciamo che riproducendo un file .mov in FillHD con il KMplayer l'audio termina prima del video ... in pratica il video è un pochino rallentato ...
questione di PC allora ... ????
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
non conosco quel programma, dato che sono in ambito apple da diversi anni.
Prova con quicktime, come programma è piu pesante, però se non ci sono problemi con il file, non scombina mai la sincronizzazione A/V.
Oppure anche con VLC, che è leggermente piu leggero.
Cmq ti avviso che per i 1080p devi avere un computer abbastanza potente e una buona scheda video.
Anche il mio computer a volte fa fatica con i FULLHD anche se è pensato per questo lavoro, processore da intel C2D 2.56Mhz, 4 giga di ram che presto amplierò a 8 (abbiamo il limite a 16 terrabyte noi e non 3giga come su win32) e la nvidia 9400M.
Infatti anche se i footage li tengo ovviamente tutti archiviati per avere gli originali, il rendering non lo faccio superiore a 10.000mb/s come framerate di compressione. E' lo stesso che si usa per rippare i bluray (da 6000 a 12000) quindi se non si è pignoli, la qualità è ottima ed è un po piu leggero per il computer e se un domani che i computer saranno piu potenti, ho i file originali e il file di progetto per renderizzarli con maggior compressione. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: |
........................................
Prova con quicktime, come programma è piu pesante, però se non ci sono problemi con il file, non scombina mai la sincronizzazione A/V.
Oppure anche con VLC, che è leggermente piu leggero.
.............................
Cmq ti avviso che per i 1080p devi avere un computer abbastanza potente e una buona scheda video.
................
...................
|
immaginavo che per il Full servisse un buon PC ...
il mio è vecchiotto (sì fa per dire ...) e avevo già in mente di ampliare la RAM e poi, casomai, do' un'occhiata anche alla scheda video ...
nel mio PC ho trovato una versione 7.2 del Quick-Time ...
non so' se è ridotta, se è di prova o cos'è .... probabilmente l'ho scaricata da qualche CD che danno in dotazione con macchine o altro ...
non sapevo neanche di averlo ...
comunque con questo quik time il player si pianta ...
provato il VLC, idem ....
almeno per adesso, per godermi la versione vera HD lo posso fare colo con il KMplayer anche se l'audio e il video (lento, ma non tanto) vanno per conto loro ...
sto cercando un cavo HDMI per collegarla al televisore ...
anche questi, semplici cavetti, al momento costano un casino ...
da MediaWorld dai 25 ai 30 Euro ... potrebbero, a mio parere, essere venduti sicuramente a meno di 10 Euro ...
buona domenica ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
Si su internet di trovano a di meno quei cavi comunque.
Quicktime sono arrivati alla versione 7.7 e si scarica gratuitamente dal sito della apple, ma se vecchiotto, il FullHd non lo farai mai partire.
Sinceramente un cavo HDMI dovrebbero dartelo anche con la macchina fotografica, dopo che spendi 1500 euro, ti danno un cavo A/V che quindi trasporta video a basso risoluzione e non ti danno un cavo per assaporarti l'alta definizione tanto blasonata; almeno un cavo composito dico, che costano anche di meno se volevano risparmiare, che alla canon comprati su quantità industriale, posso intuire quanto gli costi a lei. _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|