Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 6:16 pm Oggetto: Usb OTG Bridge....HELP!!! |
|
|
Ciao ragazzi....qualcuno di voi ha fra le mani il suddetto apparecchio per trasferire immagini dalla fotocamera ad un hard disk???
Al primo sguardo sembrerebbe facile trasferire dati ...ma a me non funziona...!!! Help
Per essere più chiari:
Usb OTG alimentato con pile + corrente
Fotocamera 20D collegata e accesa (nella porta source)
Hard Disk Lacie 30 gb collegato alla porta Target
Cosa ho cannato??!!!!???
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Si esatto! Solo che io ho collegato tutto come da istruzioni...ma non mi va una pippa...
Non capisco...forse è il mio mini l'hard disk che va alimentato...boh!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: | Si esatto! Solo che io ho collegato tutto come da istruzioni...ma non mi va una pippa...
Non capisco...forse è il mio mini l'hard disk che va alimentato...boh! |
Questo non lo escluderei. Ma è un hard disk portatile normale o quello da portatile? Nel primo caso DUBITO fortemente che il dispositivo ce la faccia ad alimentarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
E' questo.... che dici???!!!?
LaCie Mobile Hard Drive 2,5" 30GB/4200 USB 2.0
LaCie Mobile Hard Drive, Design by F.A. Porsche 30GB 4200RPM Codice prodotto : 300977 Capacity : 30 GB Interfacce : Hi-Speed USB Interface Transfer Rate : 480Mbits/s Bus Powered : yes** Velocità di rotazione (rpm) : 4200 Dimensioni : 17 x 76 x 129mm / .65 x 3 x 5 in. (HxWxL) Peso : 200g / 7.05 oz. Seek Time : <12 ms Dimensioni buffer : 2 MB Requisiti di sistema : Windows 98 SE, Windows 2000, Windows Me or Windows XP; Mac OS 9.x or Mac OS X and greater Requisiti di sistema : PC or Mac with built-in USB interface ; Intel Pentium II 350MHz-compatible processor or greater; iMac®, Power Mac® G3 and greater; minimum 32MB RAM Commenti : * The LaCie Mobile Hard Drive does not require a power supply for computers equipped with a standard buspowered USB port. Some USB hubs or boards are not powered; if your computer's USB hub or bus does not provide the necessary power to operate your drive, use one of the optional power sharing cables to turn on your drive. ** For standard USB-equipped computers, AC adapter free. Optional AC adapter available for non-powered USB hub or host adapter (sold separately). 1 gigabyte = 1,000,000,000 bytes. Once formatted, the actual available storage capacity varies depending on operating environment. Box Content : Hi-Speed USB cable, USB power-sharing cable, LaCie Utilities CD-ROM Warranty : 2 Year Limited Warranty
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4225 volta(e) |

|
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
si, secondo me è una questione di alimentazione, infatti le specifiche dicono che non va alimentato se si dispone di una porta USB alimentata (bus powered). Ora non so bene le specifiche dell'OTG ma probabilmente con le sole batterie non ce la fa ad alimentarsi da solo e dare anche potenza sufficente alla porta USB per alimentare l'HD.
Pensa che il mio HD portatile non ce la fa con tutti i computer ma solo con quelli piu' recenti dotati di porta alimentata e spesso devo anche attaccarlo alle porte posteriori perchè quelle davanti nn ce a fanno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ziopino93! Cavoli, il Dikom ha pure un alimentatore per farlo funzionare...l'ho usato...ma nulla!
Boh, domani vado al Mediaworld e chiedo a loro...
Ciao!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Rossi nuovo utente

Iscritto: 30 Apr 2005 Messaggi: 11 Località: Genova
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai poi risolto? Al MW ti hanno spiegato/aiutato?
anche io ho un disco da 40Gb e volevo comprare un Dikom...ma ora, vista la tua esperienza, sono meno fiducioso...
illuminaci.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Rossi ha scritto: | Hai poi risolto? Al MW ti hanno spiegato/aiutato?
|
Ciao Fabio...sono andato nel weekend...il problema sta solo nel mio hard disk, devo comprare un alimentatore da 5V per alimentarlo perchè il solo otg, seppur collegato all'alimentazione, non riesce a supportare il mio hard disk....
Appena compro l'alimentatore e provo...ti faccio sapere...Ciao!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:51 am Oggetto: |
|
|
Se poi per caso non dovesse funzionarti dovrai prendere un lettore di memorie da interfacciare appunto con l'HD tramite l'apperecchio che hai appena preso. Io stavo per prenderlo poi papà si è deciso a comprare un HD dell'Acer da 20Gb con una porta USB 'host' che permette di 'leggere' dai lettori di memorie. E tutto funziona benissimo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto solo ora questo 3d: ho comprato anch'io ieri il dikom usb otg, o con un hard-disk esterno (box magnex) NON sono ancora riuscito a farlo funzionare!!! Succede più o meno questo: (come da istruzioni) alimento con la corrente il bridge, power on, collego il lettore di CF su Source e viene regolarmente letto (lampeggia qualche volta il led poi rimane fisso); collego quindi il box usb, e qui si pianta tutto: a volte non viene proprio riconosciuto il dispositivo (led lampeggia max due volte e poi spento) oppure lo riconosce (led acceso fisso), ma a quel punto si blocca tutto (come se fosse "congelato", nessun comando/tasto funziona!!!)!
Se faccio il reset (unica cosa possibile), torna a dare i problemi di cui sopra...
Pertanto ti consiglio vivamente di provarlo l'hard-disk esterno, prima di comprarlo!!!
Stasera se riesco faccio una prova di trasferimento tra lettore CF e un lettore mp3 portatile semplice e vi faccio sapere.
ciao,
dAve
_________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo una possibile 'dritta': magari evitate di formattare le CF con la FAT32 ma usate la FAT 'liscia'! Il mio HD 'che legge' direttamente dal lettore CF non leggeva una cippa se in FAT32..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una bella dritta, non ci avevo pensato: se riesco tenterò ancora anche questa, anche se il problema per me è l'hard-disk (formattato ora in FAT32) e non la cf. Magari provo anche partizioni più "DOS compatible"!
Grazie,
dAve
_________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla, servisse a qualcosa.. Come al solito queste sono possibilità, vale sempre la pena di esplorarle tutte. A me serviva un aggeggio di questo tipo, pensavo di prenderlo per mia sorella che parte in vacanza per la Grecia e ha solo 512Mb di SD. Avendo un HD portatile che può essere alimentato da rete ho pensato a questo aggeggio che fa da tramite solo che poi mio padre mi ha anticipato prendendo il 5° HD esterno che fa anche da lettore MP3 e legge pure tramite questa porta 'host'. Solo che portarsi (altri) 200€ di lettore nuovo-nuovo.. alla fine conveniva portare il vecchio portatile!
Quindi oggi prenderò anch'io un arnese del genere, solo che MWorld mi è un po' scomodo, mi sa che lo prendo alla Coop, è un Magnex! Almeno lì se non funge mi ridanno i soldini senza fare storie.. Spero cmq che funzioni senza rompere le scatole!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Caro letturo, la tua dritta non solo è stata semplicemente illuminante... HA ANCHE FUNZIONATO!!!!
Ebbene si, se il bridge ha a che fare con partizioni diverse dalla FAT16 non ne vuole sapere di funzionare... naturalmente, di conseguenza, la dimensione della partizione deve essere inferiore ai 2GB, e questo sinceramente mi lascia un po' amareggiato, perchè avevo preso il dikom proprio per passare le foto dalla mia cf da 1GB all'hard-disk esterno, e anche se in totale in una sessione fanno 3GB totale (1 di CF e di HD) non sono poi tanti dato che scatto sempre in RAW+jpeg... vabbè sono altri miei problemi questi, avrei dovuto informarmi meglio prima di acquistare! Cmq tutto ciò servirà a mettere in guardia altri possibili acquirenti...
Nessun problema nei trasferimenti da/verso qualsiasi altra fonte (ho provato un po' di apparecchietti) a patto che tutti abbiano una formattazione di base in FAT 16bit.
Ciao,
dAve
_________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
mc_dave72 ha scritto: |
Caro letturo, la tua dritta non solo è stata semplicemente illuminante... HA ANCHE FUNZIONATO!!!!
Ebbene si, se il bridge ha a che fare con partizioni diverse dalla FAT16 non ne vuole sapere di funzionare... naturalmente, di conseguenza, la dimensione della partizione deve essere inferiore ai 2GB, e questo sinceramente mi lascia un po' amareggiato, perchè avevo preso il dikom proprio per passare le foto dalla mia cf da 1GB all'hard-disk esterno, e anche se in totale in una sessione fanno 3GB totale (1 di CF e di HD) non sono poi tanti dato che scatto sempre in RAW+jpeg... vabbè sono altri miei problemi questi, avrei dovuto informarmi meglio prima di acquistare! Cmq tutto ciò servirà a mettere in guardia altri possibili acquirenti...
Nessun problema nei trasferimenti da/verso qualsiasi altra fonte (ho provato un po' di apparecchietti) a patto che tutti abbiano una formattazione di base in FAT 16bit.
Ciao,
dAve |
Dovresti informarti se sotto Linux oppure con quei programmi tipo partition magic puoi scavalcare la limitazione di 2GB della fat 16 che, a quanto so, è dovuta al dos e non al tipo di formattazione che mi pare artrivi ad un limite teorico di 4 tera (!!!)
Ad esempio il mio hd esterno ha una formattazione fat32 e sotto win non riuscivo a superare il limite dei 32 gb (mi pare), mentre io ho un 60GB. Mi scoccava parecchio non poter utilizzare oltre meta' dello spazio ma il mio box Xdrive supporta solo la fat 32 e non potevo fare altrimenti. Poi l'ho formattato sotto linux e non ha fatto una piega: 60 GB tondi tondi e anche sotto windows ora viene visto come un 60GB.
Magari ho detto una marea di cavolate, non mi intendo molto, anzi nulla, di fat 16 ma per la 32 funziona.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmh.. potrei provarci con partitionmagic... me ne intendo proprio poco, anzi NULLA di Linux...!!!
Vi farò sapere,
grazie,
ciao
_________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Caro letturo, la tua dritta non solo è stata semplicemente illuminante... HA ANCHE FUNZIONATO!!!! |
Ad ogni modo come anticipato ho preso pure io un 'bridge', della Magnex. Nelle istruzioni c'è scritto che gestisce anche partizioni FAT32 ma per ora non ne ha voluto sapere di funzionare.. non con le FAT32 almeno.
Ho anche messo da parte l'HD da 20Gb in FAT32 e provato a far leggere da un lettore 'mono-scheda' e scrivere su un '5in1' e viceversa ma nulla. I lettori fanno finta di fare qualcosa (led lampeggianti) ma alla fine non trasferiscono nessun dato. Ora provo a fare una partizione FAT16 da 2Gb sul mio HD esterno e vediamo che fa.. Se non funziona nemmeno così l'unica possibilità rimasta è il trasferimento tra due lettori 'mono-scheda' (ma a che mi servirebbe?) dopodiché lo posso pure riportare indietro..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
[quote="letturo"] Citazione: | Caro letturo, la tua dritta non solo è stata semplicemente illuminante... HA ANCHE FUNZIONATO!!!! |
[EDIT] Ad ogni modo come anticipato ho preso pure io un 'bridge', della Magnex. Il mio a quanto pare gestisce senza problemi anche la FAT32 (come precisato anche nelle istruzioni).
Ho avuto dei problemi ieri sera ma il tutto sembra dovuto al fatto che le istruzioni sulla procedura da seguire erano errate . E' bastato andare un po' a senso e tutto a funzionato a dovere!
A conti fatti penso che i (pochi) soldi spesi in più rispetto all'altro in offerta da Mediaworld siano assolutamente giustificati...
Io l'ho provato con un lettore 'mono-scheda' CF e con un lettore '5in1'; in entrambi i casi nessun problema a fare il backup su un HD da 20Gb formattato in FAT32, sia utilizzando una CF da 512Mb sia con una SD da 256Mb.
Sulle istruzioni c'era un avvertimento riguardo ai lettori con slot multipli, lo riporto nel caso potesse essere utile a qualcuno: alcuni di questi lettori utilizzati con il 'bridge' sono in grado di funzionare utilizzando solo il 1° slot che appare nella sequenza delle lettere di Windows.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Raga scusate se ritorno su sto problemino ma non ci capisco più niente!!!!
- La mia cf è formattata in semplice fat e inserita nel lettore schede 5+1
- L'hard disk portatile da 30 gb è formattato in fat 32 e alimentato con apposito alimentatore
- il bridge della dkom è alimentato con il suo alimentatore
Le lucine del bridge lampeggiano che è una meraviglia e le periferiche (Target e source) vengono riconosciute....
Premo Copy...e non succede una mazza!!!! Va avanti a lampeggiare tutto per 45 minuti e non succede nulla!!!
Help!! non voglio portare il pc portatile in ferie!!!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|