Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotografando_1955 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 1:14 pm Oggetto: Acquisto imminente: quale tra pentax k20 e nikon d80 |
|
|
Prima reflex, tanta voglia di inizare ma tanti dubbie tante paure di non fare la scelta giusta!
Diciamo che sono già a buon punto, nel senso che, dopo tanto cercare le mie scelte si sono ristrette.
Adesso il dubbio è tra la:
pentax k20
Nikon D80
Le ho prese in mano entrambe, ed entrambe mi son piaciute.
Non ho però avuto l'opportunità di provare qualche scatto.
Cosa prediligo fotografare? un pò di tutto a dire il vero.
Forse amo sopratutto i primi piani delle persone, però cogliendo le loro espressioni piu buffe, catturando l'attimo senza che questi se ne rendano conto così da poter immortalare la spontaneità più assoluta, ma anche animali ( lucertole, cani, gatti, volatili) e ultimo ma non ultimo paesaggi.
Secondo voi, date le mie esigenze, quale sarebbe la più indicata tra le 2?
Ho notato navigando un pò che la pentax ha dei bei colori e alcune caratteristiche interessanti, quali la tropicalizzazione, pulizia del sensore, forse live view, ma ho anche letto che l'autofocus lascia un po a desiderare così come anche la raffica.
Forse i colori della nikon potrebbero essere poi aggiustati in un secondo tempo con dei programmi adatti.
Quale tra le 2 ha il miglior sensore?
La presenza dello stabilizzatore nel corpo o nella lente: quale è migliore?
Probabilmente, la mia domanda non troverà una risposta in quanto tutto è soggettivo e visto che ci sono diverse scuole di pensiero, ma ci provo lo stesso, magari qualcuno di voi ha avuto l'occasione ( che non ho avuto io) di provarle entrambe anche solo per pochi minuti... e per me la vostra impressione e il vostro consiglio è davvero importante e forse decisivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Tutto è soggettivo ma, da utente nikon, fra D80 e K20 non avrei alcun dubbio a puntare sulla K20. I colori che riesce a restituirti pentax, soprattutto nei paesaggi, non riesci ad ottenerli facilmente con altre marche. E' una delle caretteristiche principali di pentax.
Inoltre, se è vero che l'AF della K20 non è il top della categoria, è anche vero che lo stesso può dirsi per l'AF della D80. Si tratta di AF onesti, non certo fulminei, ma più che sufficienti per utilizzo generico
Come corpo macchina si parla in entrmabi i casi di ottime reflex ma la pentax è più completa, oltre che più recente, e sostanzialmente è un bel po' avanti rispetto alla D80. I mirini sono paragonabili, ottimi entrambi. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografando_1955 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie TestaPazza.
Sei stato molto chiaro ed esaustivo.
Non so per quale strana ragione, ma avevo la sensazione che l'AF dell d80 era migliore di quello della K20... ed era proprio questo particolare che mi faceva tentennare nella scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto di dire la mia se pur oggi è il primo giorno da nikonista :
all'inizio anche io ero stato affascinato dalla k20 tant'è che avevo cominciato a chiedere info nella sezione pentax poi però mi sono detto "ok è una bella macchina,fa pure il caffè ma perchè partire in quarta su questo corpo e marca quando il mercato offre altro?" e mi sono guardato in giro. Alla fine dopo aver confrontato e guardato diversi scatti in base alle mie esigenze che credimi,non scherzo,sono molto simili ai tuoi specialmente su persone,ritratti e paesaggi mi sono lasciato affascinare dalla resa delle nikon che non so per quale astruso motivo ma mi è piaciuta molto di più.
Da quando ho preso in mano la D70 (ok non è la D80 a cui tu punti) non voglio più lasciarla.La sto studiando, contro studiando, provando e contro provando e ti posso dire che sono estremamente sorpreso e soddisfatto dai risultati da seminiubbo che sto ottendo (ok vengo da una s9500 ma di certo non è una reflex).
Tieni anche conto che buona parte del risultato finale lo fanno le ottiche e non solo il corpo, per i tipi di foto che vuoi fare tu ti servono obiettivi semi corti, grandandoli e uno zoom dovrebbe essere sufficente. Io ho un 18-135 che non è il top della gamma ma sinceramente sono ancora a bocca aperta con la mascella che pende e le lacrime agli occhi di quanto sono belli gli scatti di prova che sto facendo (e sono quelli di prova fatti tanto per vedere come funziona la macchina).
Quindi, morale della favola, guardati bene a torno e valuta le tue necessità. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografando_1955 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ecco: io sono ancora alla fase del guardarsi attorno!
Ecco perchè sono qui a chiedere i vostri pareri...
Aiutatemi gente, aiutatemi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
e allora sempre per mia esperienza ti consiglio di provare a fare come ho fatto io : sono andato su dpreviw e li ho guardato le recenzioni dei corpi macchina che mi interessavano, verso le ultime pagine fanno i test tra il corpo che stai selezionando e un'altro di altra marca ma equivalente, quesot per farti rendere conto della resa del sensore e dell'ottica a corredo, tramite questi io ho fatto la mia scrematura che mi ha portato a scegliere nikon (ovviamente miei gusti personali) e da li poi,in base al mio buget, ho rifatto la stessa cosa ma controllando la resa degli iso e alla fine sono giunto alla D70 e per colpo di fortuna ho conosciuto lagigia che ne vendeva una con ottica ora felicemente mia.
Come detto il resto e gran parte del lavoro lo fa l'ottica e li se vuoi super risultati devi spendere ma per quel che mi riguarda ho trovato il compromesso perfetto alle mie esigenze e ne sono stra soddisfatto. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
il sensore sony 10mp della nikon d80 è lo stesso identico della pentax k10d.
premesso che la nikon d80 è un'ottima macchina che potrà darti dante soddisfazioni, il mio consiglio è per pentax k20d, chq ha anche la possibilità di settare l' AF in modo fine per evitare l'annoso problema del front-back focus! problema che tutti i novizi sottovalutano.
tal problema si presenta su tutte le fotocamere e con tutte le ottiche in modo più o mne diffuso.
informati sul problema e capirai perchè la k20d è un passo avanti rispetto a tante altre macchine grazie a questa preziosa opzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografando_1955 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo: le foto fatte con reflex con stabilizzatore nel corpo piuttosto che nella lente hanno la predisposizione ad essere micromosse?
Grazie dei suggerimenti per me tutti utilissimi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
fotografando_1955 ha scritto: | Mi chiedo: le foto fatte con reflex con stabilizzatore nel corpo piuttosto che nella lente hanno la predisposizione ad essere micromosse?
Grazie dei suggerimenti per me tutti utilissimi
 |
non hanno alcuna predisposizione
ovviamente la stabilizzazione offerta da una pentax k20d non è come quella di una vecchia pentax digitale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotografando_1955 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Scusa non ho ben capito.
la k20 dal confornto con la vecchia pentax ne esce vincente o perdente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Sulla scelta tra le due personalmente non avrei dubbi, K20D per le ragioni che ti hanno già detto, a meno che tu non sia innamorato di qualche particolare obiettivo Nikon.
Citazione: | Forse amo sopratutto i primi piani delle persone, però cogliendo le loro espressioni piu buffe, catturando l'attimo senza che questi se ne rendano conto così da poter immortalare la spontaneità più assoluta |
E qui forse ci sono macchine più discrete. Lasciamo stare le Leica M digitali, ma anche una bella micro4/3 potrebbe essere meno invadente, quanto meno per il rumore, che spesso ti costringe a puntare tutto sul primo scatto.
Però nel complesso, parli anche di animali e paesaggi, la reflex rimane ancora più versatile. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
fotografando_1955 ha scritto: | Scusa non ho ben capito.
la k20 dal confornto con la vecchia pentax ne esce vincente o perdente? |
vincente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|