photo4u.it


Funzione D-range: ma nessuno ne parla?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 5:53 am    Oggetto: Funzione D-range: ma nessuno ne parla? Rispondi con citazione

Le ultime Pentax hanno questa interessantissima funzione, che serve a preservare le alte luci senza chiudere le ombre e che funziona pure in RAW.

Però ne ho sentito parlare pochissimo e son proprio dovuto andarmela a cercare per capire cosa fosse e come funzionasse.

Ma non la usa nessuno questa funzione? come mai? probabilmente è una delle poche cose davvero utili tra i tanti gadget che il marcheting sbandiera ai quattro venti (e infatti, essendo utile, non ne parla nessuno... Very Happy Mah Grat Grat)

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 8:58 am    Oggetto: Re: Funzione D-range: ma nessuno ne parla? Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

Ma non la usa nessuno questa funzione? come mai? probabilmente è una delle poche cose davvero utili tra i tanti gadget che il marcheting sbandiera ai quattro venti (e infatti, essendo utile, non ne parla nessuno... Very Happy Mah Grat Grat)


Nessuno ne parla perchè è sostanzialmemnte inutile... Dalle prove viste in rete (non l'ho mai usata) funziona parzialmente, ma il discorso è che scattando in raw si può fare molto di più e meglio...

Questo d-range infatti funziona solo sul jpg e non fa altro che sottoesporre un pò per poi aprire le ombre lavorando sulle curve, cosa che, appunto, in raw si può fare anche meglio.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che in RAW si può ottenere di più (il RAW è sempre il RAW Wink ) però da qualche esempio visto in rete non mi pare che funzioni tanto male in JPG; e poi anche in RAW le impostazioni di D-range vengono riconosciute, quindi c'è comunque meno da lavorare.
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 1:58 pm    Oggetto: Re: Funzione D-range: ma nessuno ne parla? Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ma non la usa nessuno questa funzione? come mai? probabilmente è una delle poche cose davvero utili tra i tanti gadget che il marcheting sbandiera ai quattro venti (e infatti, essendo utile, non ne parla nessuno... Very Happy Mah Grat Grat)


Io l'ho tenuta attiva per un po'... in generale funziona abbastanza bene ma ho notato che quando sbaglia lo fa seriamente... e i colori (tipicamene cielo e nuvole) si vedono come "rivisti e corretti male" senza lasciare margini di recupero sul jpg.

Al che ho optato per il non usarla e, in condizioni che mi sembrano critiche, passo direttamente al RAW Wink

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio a queste "funzioni miracolose" perchè, come nel caso di nikon (che è stata una delle prime ad implementarle) non è una semplice "apertura" delle ombre ma va proprio a variare la taratura dell'esposimetro (sottoesponendo in scatto e tirando su le ombre via software) facendo più danni che altro (nella maggiorparte delle situazioni). Tanto che i primi tempi che utilizzavo la fiammante d300 ero molto insoddisfatto della resa dell'esposizione e delle alteluci/ombre, leggendo qui e li in rete ho poi svelato l'arcano...

Indi, fate pure le dovute prove, ma occhio ai risultati...

Ovviamente non conosco nello specifico il funzionamento della versione pentax, ma non credo si discosti molto da quanto scritto sopra...

In PP si hanno margini e controlli decisamente + elevati.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Occhio a queste "funzioni miracolose" perchè, come nel caso di nikon (che è stata una delle prime ad implementarle) non è una semplice "apertura" delle ombre ma va proprio a variare la taratura dell'esposimetro (sottoesponendo in scatto e tirando su le ombre via software) facendo più danni che altro (nella maggiorparte delle situazioni). Tanto che i primi tempi che utilizzavo la fiammante d300 ero molto insoddisfatto della resa dell'esposizione e delle alteluci/ombre, leggendo qui e li in rete ho poi svelato l'arcano...

Indi, fate pure le dovute prove, ma occhio ai risultati...

Ovviamente non conosco nello specifico il funzionamento della versione pentax, ma non credo si discosti molto da quanto scritto sopra...

In PP si hanno margini e controlli decisamente + elevati.


Io concorderei su tutta la linea. Ho fatto un paio di prove e non mi sembra si possa gridare al miracolo. Poi io uso solo il RAW, quindi...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Io concorderei su tutta la linea. Ho fatto un paio di prove e non mi sembra si possa gridare al miracolo. Poi io uso solo il RAW, quindi...


Da confronti fatti (personalmente e non), purtroppo (almeno su nikon) i vari adr etc etc agiscono anche sul raw Triste, se il loro intervento fosse stato limitato al jpg la cosa era "reversibile" scattando in raw+jpg, ma la questione che va ad agire a monte proprio non la digerisco.

Sono curioso però, di sapere se analogamente avviene sulle nuove pentax.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi