Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 4:53 pm Oggetto: E' POSSIBILE COLLEGARE UN 28/70 SIGMA CON UN 50MM ROVESCIATO |
|
|
Ciao
volevo cimentarmi nella macrofotografia e volevo sapere se è possibile collegare con un anello di inversione maschio maschio i due obiettivi in oggetto...
ho fatto varie ricerche anche sul forum ma nn sono riuscito a trovare qualcuno che abbia provato .....
ah! dove posso trovare un adattatore da 77 a 52 mm?
grazie! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
non conviene....il Sigma è troppo grande come diametro filtri....fai prima ad aquistare le classiche lente per il clode-up+1 +2 e +3 (esistono anche più corrette della Nikon e Leica, ma non so se arrivano a 77mm).
Tanto per macro saltuarie vanno benissimo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
la cosa migliore per chi ha una prime tra i 50 e i 100 (vedo in firma il 50) e vuole fare macro è prendere degli anelli di prolunga kenko: costano poco e vanno benissimo. Con il 50 1.8 e tutti e tre gli adattatori si riesce addirittura a passare oltre 1:1
L'alternativa meno costosa, ma otticamente peggiore, è prendere delle lenti addizionali (classici i kit da 1, 2 e 3/4 diottrie).
Per avere dei buoni risultati con le addizionali sarebbe meglio comprare dei doppini acromatici, ma a quel punto costano meno gli anelli adattatori.
Il 50 1.8 è una buona lente, che può essere anche adattata a fare delle buone macro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
grazi x le risposte..
e se volessi solo invertire il 50mm?nn sarebbe una buona idea?
ho visto delle foto interessanti fatte così e penso che per iniziare può essere valido....
sulle lenti close up nn sono convinto....
sui tubi di prolunga kenko, invece, penso che siano veramente validi e ci sto facendo un pensierino. Spero di trovarli usati... _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | grazi x le risposte..
e se volessi solo invertire il 50mm?nn sarebbe una buona idea?
ho visto delle foto interessanti fatte così e penso che per iniziare può essere valido.... |
puoi farlo (tramite anello adattatore), è raggiugi macro spettacolari...solo che l' ingrandimento è molto spinto...forse troppo!
Citazione: |
sulle lenti close up non sono convinto.... |
Male: con il 50mm e lenti addizionali dovresti avere un calo di qualità solo ai bordi a alle aperture massime, però, visto che nella macro di diraframma ad almeno f:5,6/11 e il sensore aps taglia automaticamente si bordi, ripeto, per macro saltuarie non avrai problemi....e visto il costo non ci penserei un attimo!
Citazione: |
sui tubi di prolunga kenko, invece, penso che siano veramente validi e ci sto facendo un pensierino. Spero di trovarli usati... |
Con i tubi e il 50mm avrai risultati simili al macro specializzato....però costano di più....con le lenti ti togli subito lo sfizio e puoi ingrandire le foto anche 30x45cm....la maggiorperte delle persone che vedranno le tue stampe non si accorgeranno di cali qualitativi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie al mio quasi concittadino...
In effetti sono rimasto molto colpito da alcune macro realizzate con attrezzatura molto semplice
Sia i tubi che le lenti forniscono un ingrandimento graduale, ossia potrei ingrandire anche solo un pochettino.... giusto?
Mentre x l'anello anche se avessi un ingrandimento notevole sarei costretto a spostarmi indietro per averne uno minore, il che comporta qualche problemuccio....
chissa se riesco a trovare qualche raffronto..... _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|