Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Letto...
sembra quasi la presentazione della s200 da parte di Fuji Non ho visto nemmeno citata la perdita del monitor basculante.
Interessanti tutte le immagini a disposizione (manco un raw ) che, una volta viste, mi portano a chiedere in cosa sia migliorata rispetto la s100
Macchina performante senza dubbio, ma continuo a ritenere la s100 ancora la miglior Bridge mai costruita da Fuji.
Aspettiamo ancora dei raw per poter valutare meglio anche se... credo ne rimarremo delusi.
Ripensandoci.... ammettiamo pure che si trovi un raw della s200.... con cosa lo guardiamo??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
S7RAW?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
non vedo molta qualita', anche a 100 iso ce impastamento , se vedete gli scatti al 100% noterete che soprattutto nelle foto dove e presente il mare che ci sono molto artefatti e molti dettagli cancellati che lascano la foto come impastata, mi sembra di rivedere gli scatti della vecchia s7000 ....
il pro focus lascia strani effetti sulle foto che lo rende inutilizzabile, la funzione noise reduction che dimezza la risoluzione da dei buoni scatti anche nei notturni a 1600 iso,tranquillamente utilizzabili...
la sua vera nota forte e la gamma dinamica..... per il resto non mi gusta affatto ,non hanno neppure migliorato i video , fermi ancora al vga , quando tutte le altre case fanno molto meglio...
mi aspettavo almeno un mirino evf migliore, ma che .... e l'hanno pure chiamata s200.....la mia piccolina e offesa ma sorride oerche rimane ancora la numero 1  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
finalmente si inizia a vedere qualcosa...
più o meno dall'uscita in america quanto passa ad averla qui in Italia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Dalle foto si nota un leggero impastamento anche a 100 iso (ed è un pò una delusione), ma finalmente le aberrazioni cromatiche si sono ridotte di molto (scommetto 10 a 1 che sono frutto del software, dai colori delle foto si evince una certa "smerigliatura" delle frange colorate...). Il pro focus viene meglio se fatto in photoshop (ingrandendo le immagini si vede un pò di taglia/copia/incolla delle varie foto... che grezzata!), la resa agli alti iso mi pare buona. Ma secondo me non è molto rigorosa la fonte, aspetto imaging resource e dpreview  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | ...ma finalmente le aberrazioni cromatiche si sono ridotte di molto (scommetto 10 a 1 che sono frutto del software... | Io credo invece che lo si deva al sensore più piccolo a cui non serve utilizzare i bordi più estremi della lente.
Comunque, ora non ricordo bene e non ho neppure tanta voglia di ricaricare tutte le foto, ma non è che tutte siano esenti da aberrazioni. Se le hai ancora aperte, dai un occhiata alle focali. La s100 ne soffre solo a quelle estreme (sempre se ricordo bene). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Le aberrazioni nella s200 ci sono, ma molto più contenute, comunque quelle sarebbero il problema minore. Non mi piace molto tutta quella impastatura, bisogna vedere in raw cosa fa, il software jpeg interno maschera troppo secondo me. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, se c'è quella impastatura, la si deve al filtro anti-noise che è troppo invasivo e se è così invasivo, significa che ha parecchio rumore da coprire.
Mi auguro di no ma credo che il raw, dal punto di vista rumore, ci darà una delusione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
E bhe è sempre un 1.7" con 12 milioncini di punti... la densità è alta! Alla fine, fa foto come una compattina, secondo me! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, la s200EXR per come la vedo io è una editio minor della s100FS; in pratica è più l'erede della s6500.
Ormai la linea di Fuji pare delinearsi; la prossima macchina "buona" sarà una 4/3; questa serve per tamponare un po' nell'attesa, e per svolgere il suo compito deve costare poco, sennò tanto vle prendere una reflex entry level; ricordo a tutti che pochi giorni fa ho ordinato un tamron 18/200 a 190 euro, nuovo e con garanzia, spedizione compresa; ora, non dico che con trecento euro si compri un corpo reflex, ma ci siamo quasi, se non si pretende l'ultimissima uscita; insomma, oggi con una cifra attorno ai 600 euro ti compri una reflex con 18/200 al seguito. Era da pazzi continuare a produrre una compattona che costava quasi altrettanto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
Giusto per fare qualche esempio:
-1) Pentax K-m, compreso obiettivo Kit, con garanzia italiana 368 euro + tamron 18-200, 199 euro, totale: 567 euro (e rimane pure l'obiettivo kit, che per una cinquantina di euro si rivende tranquillamente)
http://cgi.ebay.it/Pentax-K-m-Kit-DA-L-18-55-F3-5-5-6-AL-km_W0QQitemZ400075368287QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item5d2659a75f&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/TAMRON-AF-18-200-mm-f-3-5-6-3-XR-Di-II-macro-X-PENTAX_W0QQitemZ230379455639QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item35a3af8497&_trksid=p3286.c0.m14
-2) Canon 1000D solo corpo 357,10 euro + tamron 18-200, 186 euro: totale 543,10 euro
http://cgi.ebay.it/CANON-EOS-1000D-caricabatterie-batteria-lithium_W0QQitemZ220477748403QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item33557f74b3&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/TAMRON-Obiettivo-AF-18-200-mm-XR-Di-II-LD-IF-MACRO_W0QQitemZ260479136625QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item3ca5c43371&_trksid=p3286.c0.m14
-3) Nikon D60 solo corpo, Euro 419 + Tamron 18-200, 182 euro: totale 601 euro
http://cgi.ebay.it/Fotocamera-Reflex-Digitale-Nikon-D60-Solo-Corpo_W0QQitemZ270465715430QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item3ef9034ce6&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/TAMRON-Obiettivo-AF-18-200-mm-XR-Di-II-LD-IF-MACRO_W0QQitemZ390096669044QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item5ad392c974&_trksid=p3286.c0.m14
Nel caso della Pentax, addirittura, l'obiettivo risulta pure stabilizzato, visto che la stabilizzazione è sul sensore della macchina.
Si tratta in tutti e tre i casi di materiale nuovo di pacca, no usato e no occasioni particolari; come fa una prosumer, che fino a ieri è costata attorno ai 500 euro a competere?
Magari una s200EXR a 380 euro, e che presumibilmente scenderà ancora un poco, ha delle possibilità, ma per macchine come la s100FS ormai era finita  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ragazzi, la s200EXR per come la vedo io è una editio minor della s100FS; in pratica è più l'erede della s6500.
Ormai la linea di Fuji pare delinearsi; la prossima macchina "buona" sarà una 4/3; questa serve per tamponare un po' nell'attesa, e per svolgere il suo compito deve costare poco, sennò tanto vle prendere una reflex entry level; ricordo a tutti che pochi giorni fa ho ordinato un tamron 18/200 a 190 euro, nuovo e con garanzia, spedizione compresa; ora, non dico che con trecento euro si compri un corpo reflex, ma ci siamo quasi, se non si pretende l'ultimissima uscita; insomma, oggi con una cifra attorno ai 600 euro ti compri una reflex con 18/200 al seguito. Era da pazzi continuare a produrre una compattona che costava quasi altrettanto.
 |
Hai centrato il problema......
Una persona che conosco ha acquistato un "pacchetto" Olympus E 520 + 14-42 + 40-150 = 600 €..........dopo aver maneggiato e saputo il prezzo della S100F , ha detto " A questo punto mi faccio la reflex per qualcosa in più...."  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
io sono stato a provarla da un rivenditore della mia zona e non mi ha fatto una grande impressione: l'impugnatura scomoda (più piccola) rispetto alla s6500 ed il viewfinder decisamente peggiore mi hanno immediatamente deluso. Dal punto di vista degli scatti è più rapida e ha una varietà di impostazioni invidiabile, ma la differenza non è abbastanza marcata. Ovviamente non ho potuto vedere gli scatti su pc, ma al 100% sull'lcd integrato mi sono sembrati poco nitidi per i miei gusti (anche se non ho toccato le impostazioni relative alla nitidezza, quindi margini per migliorare ne ha). A questo punto (e come avete fatto notare, a questo prezzo) aspetterò l'ispirazione per prendermi una reflex...peccato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Più piccola della s6500? Ma stiamo parlando della stessa fotocamera? _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
a me ha dato questa impressione, forse perchè è più sottile l'impugnatura stessa, in ogni caso l'ho trovata più scomoda, magari è solo questione di abitudine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
<S6500fd>
<S100fs> stesso corpo della s200exr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è allineato ma le caratteristiche tecniche no. La concorrenza è superiore sulla carta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|