 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi parlatemi ancora di Portogallo!!!...
senza tralasciare Praga...
quale guida mi consigliate di acquistare?!??
GRAZIE MILLE, VI SPEDIRò UNA CARTOLINA!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
raw ha scritto: |
quale guida mi consigliate di acquistare?!??
GRAZIE MILLE, VI SPEDIRò UNA CARTOLINA!  |
La Lonely Planet sempre e comunque  _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente la lonely... non sbagliano mai (o quasi)! Se hai bisogno di consigli chiedi pure!
Come ti ha gia detto celeste il portogallo è un posto molto caloroso, le persone sono genitli e ci sono un sacco di cose da fare e vedere.
Se scendi verso il sud ritrovi i paesini di pescatori un pò isolati, al nord verso porto è più industriale. Cosa da non sottovalutare sono i trasporti che sono economici, io mi sono spostato in treno.
Per mangiare non avrai problemi, seduto al tavolo mangiando un secondo di carne con vino e caffè spendi sui 5 euro a testa.
In una delle piazze principali trovi una quantità infinita di piccole pensioni molto economiche, partono da 10 euro a persona, puoi andare tranquillamente all'avventura.
Un'altra cosa importante è il caffè! Buonissimo al bar, cosa che si trova difficilmente in altri stati, per non parlare dei dolci con cui fare colazione.
Insomma avrai capito che il portogallo mi è piaciuto molto!
Nella mia firma trovi il link con le foto che ho fatto.
Ripeto se hai bisogno di informazioni particolari chieddi pure! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ROUGH GUIDE
ED. VALLARDI _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Questo dovrebbe essere abbastanza economico:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=12928
Beh, posti da vedere in Portogallo... a parte Lisbona (e Sintra) assolutamente non puoi perderti la zona di Fàtima, Batalha e Tomàr (con il castello dei templari). Poi Porto e la valle del Douro (obbligatorio l'assaggio del Porto nelle Bodegas di Porto, ma anche in quelle meno turistiche un po' in su nella valle), ma anche Coimbra, Evora, Braga...
Il sud (l'Algarve) è più "romagnolo", noi ci eravamo fermati a Albufeira ma forse tutto sommato Lagos era un po' meglio. Niente di indimenticabile, comunque, come mare c'è di meglio (e l'acqua è anche bella fredda, essendo oceano aperto).
In Rep. Ceca, invece, a parte Praga, io ero stato a Karlovy Vary ed era molto piacevole. Poi anche in un altro posto a sud (mi pare che si chiamasse Ceske Budejovice ma non sono sicurissimo, comunque è vicino a Budovar). Ah, c'è anche Plzen, dove puoi visitare la fabbrica della Pilsner Urquell, che è un'attrazione decisamente turistica ma simpatica.
In tutto ci ero stato solo qualche giorno, però anche qui mi era piaciuto molto.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | per non parlare dei dolci con cui fare colazione.
| ...  _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
ieri sera vado in libreria...vedo uno scaffale pieno di guide Lonely Planet...ma non c'era quella sul Portogallo e nemmeno quella su Praga!!!
in compenso ho visto le guide National Geographic...costano solo 9 euro... che ne pensate?!??
quale compagnia mi consigliate per i voli?!??
meglio prenotare al CTS? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Le guide national geographic (se ora non le confondo con delle altre) hanno belle immagini, ma la quantità di dettagli della Lonely manca..per i voli se non hai già la tessera del CTS devi vedere se ti conviene...io ho sempre fatto tutto via internet DIRETTAMENTE dal sito delle compagnie aeree, che con e-dreams, last-minute, opodo, ecc.. c'è qualche euretto in più (comunque niente di che). Come è scritto sul sito delle compagnie low cost (in forma esplicita l'ho trovato sul sito di jet2.com e di ryanair) solo in questo modo beneficerai del prezzo minore, tramite agenzia perdi la convenienza..
Per i voli per il Portogallo consiglio Easyjet, per Praga non lo so, passo la parola  _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
paolinho ha scritto: | Io ti spiego come io faccio a disorganizzare e fare i viaggi più fighi che possano esistere (se non sei uno schizzinoso, non hai paura di non sapere a quello che andrai incontro, ecc).
Stabilisci un budget che deve essere molto basso, che ne so, io vorrei fare capo nord con 250 euri TUTTO compreso.
Non portarti dietro carte di credito, bancomat e quantaltro altrimenti rischieresti di superare il budget imposto, solo i soldi (custodiscili preziosamente)
Bagagli:
zaino (piccolo, cambio per tre giorni, 3 magliette, 2 pantaloncini, 1 jeans, 1 scarpa da ginn, 1 giubbotto, 1 felpa, le ciabatte fondamentali), macchina fotografica e la necessaria attrezzatura (questa è la parte che di solito pesa di piu, portati pure dei cd da masterizzare e magari un piccolo lettore di carte), una tenda, un sacco a pelo e oggetti utili tipo 1 torcia, 1 coltellino.
Preparati un itinerario di massima tipo data di partenza, data di ritorno, tappe da fare, informati si ma non troppo, giusto per avere una VAGA idea di quello che ti aspetta.
Poi PRENDI e PARTI.
Vedrai che l'arte dell'arrangiarti tirerà fuori da te stesso cose che non penseresti mai tipo mgl di km in autostop, ti troverai a fare il giocoliere in piazze europee per racimolare qualche soldo per comprare da mangiare, dormirai sotto celi stellati o fuori di stazione ferroviarie, troverai chi è disposto ad offrirti una doccia, una cena a casa sua e magari il giardino dove accamparti con la tenda, ti concederai ogni tanto di dormire in camerate da 10 persone in ostelli barcollanti, passerai notti intreno spese a viaggiare e dormire, scoprirai quanto futili sono certe cose (cellulare in primis). Capirai che sei in grado di cavartela sempre e sono convinto che la volta successiva abbasserai nuovamente il tuo badget e ti accorgerai che 250 euro per andare a caponord sono troppi.
la cosa importante è prendere e andare senza farsi troppe seghe mentali..cosa stai aspettando? parti...
ciao ciao
paolinho |
ottimo consiglio...una bella camerata da 10 persone di un ostello barcollante così ti fottono quel migliaio di attrezzatura fotografica, mangi panini al supermercato ogni giorno così gusti le delizie e i cibi tipici del luogo, in irlanda con 250 euro ci paghi giusto i pullman per spostarti...certo il battesimo per le isole no, nemmeno la bicicletta da affittare per fare un bel giro..nemmeno i soldi per visitare la fabbrica della birra o berti una serie di pinte la sera nei pub...non so che gusto ci sia a privarsi della possibilità di fare una bella vacanza senza privarsi du nulla..capisco uno non avesse grandi disponibilità economiche..ma lasciare il bancomat a casa proprio non lo capisco..una mentalità molto anarcopunkabbestia ma non mi sentirei di consigliarla a nessuno _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
toh... è tornato su questo 3d che non avevo mai nemmeno letto.
Sarà che mi piace tanto viaggiare e voglio dire la mia
Premettendo che adoro risparmiare quando possibile (ne faccio una filosofia di vita), mi sembra stupido andare in luogo e non potere apprezzarlo appieno perchè appiedato, o perchè non ho i soldi per entrare nel parco nazionale e credo sia pericoloso/incosciente vivere da barbone.
Anzi è un pò triste e non so quanto rispettoso nei confronti di chi vive realmente in certe condizioni - tanto lo sai che hai i genitori a casa che ti aspettano con le lasagne calde!
2 possibilità IMHO
Non vuoi spendere niente?: bene, ti prendi tenda, fornellino e attrezzatura da escursionismo (+ una borsa piena di esperienza) e te ne stai 10 giorni in appennino lavandoti nelle sorgenti e mangiando frutta, verdura e pasta comprata nei negozietti locali. ovviamente dormi nel bosco o sotto le stelle e non ti costa nulla.
Vuoi andare nei luoghi civilizzati e spendere poco?: allora ti prendi un bel volo ryan in offerta (con 10 euro vai e torni da molte capitali europee) e dormi in ostelli (non si capisce perchè devono essere fatiscenti), fai una gran buona colazione che generalmente è inclusa, una mela a pranzo ed una pizza o un bel panino e verdura a cena. eviti i musei (costosi) giri per le città ed apprezzi la vera anima dei luoghi dove ti trovi. in città fai un bel abbonamento settimanale alla metro, in campagna ti affitti una bicicletta, su un'isola uno scooter.
E soprattutto ti informi prima, durante e dopo il viaggio leggendo ed acculturandoti.
Cosa non meno importante: viaggi completamente fuori stagione - che c'è anche meno confusione.
Proprio non capisco chi pretende di vivere come in mezzo ad un bosco, trovandosi in una capitale e chi, ancora peggio, cerca le comodità a 3000 metri.
ecco, queste sono le mie vacanze.... avevo solo voglia di scriverlo..
ciao  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
potomo..proprio quello che avrei voluto scrivere io...soprattutto la parte in cui consigli di informarsi e leggere per bene prima e durante il viaggio, dell' esperienza che ci vuole a fare un certo tipo di vacanza e di come a fare i morti de fame con le lasagne pronte a casa sia pure un poco ipocrita, nei propri confronti prima ancora che confronti altrui _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: |
Non vuoi spendere niente?: bene, ti prendi tenda, fornellino e attrezzatura da escursionismo (+ una borsa piena di esperienza) e te ne stai 10 giorni in appennino lavandoti nelle sorgenti e mangiando frutta, verdura e pasta comprata nei negozietti locali. ovviamente dormi nel bosco o sotto le stelle e non ti costa nulla. |
Esattamente le vacanze che faccio da almeno 4 anni. zaino in spalla e via su per i monti in quasi totale autonomia a macinar km a piedi.
Quest'estate son partito da Susa e sono arrivato a Ceresole, montagne a meno di un'ora da casa che non avevo mai davvero esplorato, altro che far il giro del mondo!
Impagabile!  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
prova a guardare qui per i voli , sicuramente lo conosci gia' il sito , ti confronta e ti trova il volo piu' conveniente che esista...
http://www.edreams.it/?portal=goog0229&gclid=CLql9YOaqZ0CFc4WzAod0By6kw _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:56 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Esattamente le vacanze che faccio da almeno 4 anni. zaino in spalla e via su per i monti in quasi totale autonomia a macinar km a piedi.
Quest'estate son partito da Susa e sono arrivato a Ceresole, montagne a meno di un'ora da casa che non avevo mai davvero esplorato, altro che far il giro del mondo!
Impagabile!  |
vuol dire che non sono l'unico allora
appena posso non disdegno una capatina dall'altra parte del mondo.... ma svegliarti riscaldato dal primo sole dell'alba in cima ad un bel poggio in appennino non ha davvero prezzo... tra l'altro se ti sai organizzare ed hai la giusta esperienza ed attrezzatura, non è certo una vacanza di privazioni, ma di emozioni
trekking for ever!!!!!!!!!!!!!!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|