photo4u.it


Canon 70-200 f4 USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 10:20 am    Oggetto: Canon 70-200 f4 USM Rispondi con citazione

Scusate la domanda da profano.
Ho appena acquistato una Canon 350d (kit) e vorrei abbinarci come primo obiettivo il Canon 70-200 f4L USM (che non è stabilizzato) di cui ho letto molto bene.
Forse vi farò sorridere ma abbiate pazienza è la mia prima Reflex ed il mio primo obbiettivo, devo ancora imparare. La mia domanda è: non avendo ne treppiede ne monopiede, al massimo dell'escursione, rischio di avere foto mosse/micromosse?

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 10:22 am    Oggetto: Re: Canon 70-200 f4 USM Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Scusate la domanda da profano.
Ho appena acquistato una Canon 350d (kit) e vorrei abbinarci come primo obiettivo il Canon 70-200 f4L USM (che non è stabilizzato) di cui ho letto molto bene.
Forse vi farò sorridere ma abbiate pazienza è la mia prima Reflex ed il mio primo obbiettivo, devo ancora imparare. La mia domanda è: non avendo ne treppiede ne monopiede, al massimo dell'escursione, rischio di avere foto mosse/micromosse?

Grazie a tutti.

Beh, diciamo che c'e' la classica regoletta per cui i tempi di scatto per ottenere foto esenti dal mosso dovrebbero essere dell'ordine di 1/lunghezza focale, quindi dal 1/200 sec , meglio se 1/250 sec, poi dipende dalla mano ferma che hai... Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il rischio c'e sempre
dipende dalle consdizioni di scatto (luce)
e dalle tue impostazioni (iso, f)
x non parlare della tua presa/tenuta Smile

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il 200 lo puoi prendere anche non stabilizzato e a meno che tu non abbia il delirium tremens non dovresti avere problemi Smile

Già a 300 su una digitale bisogna avere la mano (e nel caso di quegli obiettivi soprattutto il braccio Smile ) molto fermi. Io ho moltiplicato 1,4x un 300 senza stabilizzatore e con il monopiede ho quasi garantito il micromosso, ma siamo su focali molto lunghe.

L.

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo si usa agevolmente a mano libera
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 6:07 pm    Oggetto: Re: Canon 70-200 f4 USM Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
Beh, diciamo che c'e' la classica regoletta per cui i tempi di scatto per ottenere foto esenti dal mosso dovrebbero essere dell'ordine di 1/lunghezza focale, quindi dal 1/200 sec , meglio se 1/250 sec, poi dipende dalla mano ferma che hai... Smile
Anto

Sulla 350d il 200mm diventa un 320mm per via del fattore crop. Meglio quindi passare quota 1/300s per stare tranquilli. Comunque dipende molto da quanta mano ferma ha dmode19! Wink

Bye! Ciao

PS: Dimenticavo... benvenuto! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente non sono esperto dato che mi è arrivato stamattina e ho potuto provarlo solo pochi minuti fa, quindi ormai quasi buio.
Ho fatto una decina di scatti a 70 e 200mm e, a parte i primi 3 scatti, tutti gli altri non sono venuti mossi con tempi da 1/120 a 1/40.
Certo abituarsi al peso e bilanciamento di questa ottica richiederà almeno una giornata di foto varie, ma dalla prima impressione mi sento di dirti che è possibile usarlo anche senza cavalletto o monopiede Smile

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le vostre impressioni.
Ad onor del vero mi fa gola anche il 28 - 135 3,5-5,6 USM IS.
ma (credo) che a quel punto avrei due obiettivi che si accavallano
con il 18-55.
Boh sono indeciso.

Leggerò qualche altro post per chiarirmi le idee.

Certo che del 79-200 ho letto FAVILLE!!!

Grazie ancora.

dmode19
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-135 e il 70-200 sono due obiettivi molto diversi tra di loro per costruzione, resa ed utilizzo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:

Certo che del 70-200 ho letto FAVILLE!!!


ne ho solo sentito parlare egregiamente.... e per questo l'ho appena ordinato......... Surprised Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

msciascia ha scritto:
Sicuramente non sono esperto dato che mi è arrivato stamattina e ho potuto provarlo solo pochi minuti fa, quindi ormai quasi buio.
Ho fatto una decina di scatti a 70 e 200mm e, a parte i primi 3 scatti, tutti gli altri non sono venuti mossi con tempi da 1/120 a 1/40.
Certo abituarsi al peso e bilanciamento di questa ottica richiederà almeno una giornata di foto varie, ma dalla prima impressione mi sento di dirti che è possibile usarlo anche senza cavalletto o monopiede Smile


che ad 1/120 con focale 200mm, non ti siano venute mosse, considerando che hai magari una mano fermissima, ci posso anche credere ma ad 1/40 scusami ma vorrei vederle e m'inchinero' e butterò via la mia attrezzatura e non scatterò piu'!!! Very Happy Very Happy Very Happy Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
che ad 1/120 con focale 200mm, non ti siano venute mosse, considerando che hai magari una mano fermissima, ci posso anche credere ma ad 1/40 scusami ma vorrei vederle e m'inchinero' e butterò via la mia attrezzatura e non scatterò piu'!!! Very Happy Very Happy Very Happy Wink


Diciamo solo che il mosso non si nota tanto Pallonaro LOL LOL
Ho fatto giusto due scatti ai ruderi su una collinetta di fronte casa mia e a prima vista non sembrano male, forse forse un po' di micromosso c'è Wink Very Happy

Comunque oggi lo provo per bene e mi renderò conto se riesco a gestire questo cannone a mano libera... magari basta un po' di pratica Rolling Eyes

Per riallacciarmi alla domanda iniziale e tornare on topic, voi come scattate con questo obiettivo? Usate prevalentemente monopiede/treppiede o scattate a mano libera (specialmente lo sport)?

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

msciascia ha scritto:
victor53 ha scritto:
che ad 1/120 con focale 200mm, non ti siano venute mosse, considerando che hai magari una mano fermissima, ci posso anche credere ma ad 1/40 scusami ma vorrei vederle e m'inchinero' e butterò via la mia attrezzatura e non scatterò piu'!!! Very Happy Very Happy Very Happy Wink


Diciamo solo che il mosso non si nota tanto Pallonaro LOL LOL
Ho fatto giusto due scatti ai ruderi su una collinetta di fronte casa mia e a prima vista non sembrano male, forse forse un po' di micromosso c'è Wink Very Happy

Comunque oggi lo provo per bene e mi renderò conto se riesco a gestire questo cannone a mano libera... magari basta un po' di pratica Rolling Eyes

Per riallacciarmi alla domanda iniziale e tornare on topic, voi come scattate con questo obiettivo? Usate prevalentemente monopiede/treppiede o scattate a mano libera (specialmente lo sport)?


puoi scattare tranquillamente a mano libera, basta che usi tempi bassi, diciamo per sicurezza, a 200mm tempi da 1/400 in giù!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
puoi scattare tranquillamente a mano libera, basta che usi tempi bassi, diciamo per sicurezza, a 200mm tempi da 1/400 in giù!

Oggi pomeriggio provo per bene e vedo che succede Smile
Grazie delle dritte!

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2005 11:39 am    Oggetto: Re: Canon 70-200 f4 USM Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Scusate la domanda da profano.
Ho appena acquistato una Canon 350d (kit) e vorrei abbinarci come primo obiettivo il Canon 70-200 f4L USM (che non è stabilizzato) di cui ho letto molto bene.
Forse vi farò sorridere ma abbiate pazienza è la mia prima Reflex ed il mio primo obbiettivo, devo ancora imparare. La mia domanda è: non avendo ne treppiede ne monopiede, al massimo dell'escursione, rischio di avere foto mosse/micromosse?

Grazie a tutti.


be quarda questa 70/200 f4 con 2x scattata 800 iso( stava piovendo) 1/250 f8
a mano libera
http://www.garganimarcello.it/index.php?&set=125&dom_id=&dom_sld=garganimarcello&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=foto&left_local_page=&foto_id=65233&seleziona_album=Animali

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi