Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2009 10:38 pm Oggetto: Stampanti laser: a che punto siamo ? |
|
|
Mi spiego meglio..... tempo fa mi sono adoperato per poter stampare foto in casa, acquistando una Canon Pixma 4000.
Ora, dopo varie prove con carte di diverso supporto, sono arrivato alla conclusione che i LAB lavorano meglio, anche se ovviamente con tempi più lunghi.
Al giorno d' oggi però credo che le stampanti laser dovrebbero restituire risultati accettabili, risolvere ovviamente i problemi dei tempi di attesa dei LAB e per questo motivo ho effettuato una ricerca in rete.
A questo punto la confusione regna sovrana perchè tra le tante marche, non sono riuscito a capire se, a parte i modelli con costi importanti, tali apparecchi hanno la possibilità di stampare su supporti diversi dalla classica carta bianca da fotocopie.
Quello che cerco è una stampante che mi consenta di ottenere degli A4 di buona qualità, tenendo presente un budget attorno ai € 300 (più o meno):
Qualche buon consiglio ?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 12:41 am Oggetto: |
|
|
...dimenticatelo e compra una prepagata da phohtocity. Le laser a colori che stampano DECENTEMENTE (non BENE) ci sono ma sono belve con almeno uno zero in più del tuo budget, tipo quelle delle copisterie più attrezzate - MailBoxes Etcetera ha delle buone Canon A3, che se ben manutenute restituiscono stampe accettabili (ma bisogna prepararle come si deve).
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...dimenticatelo e compra una prepagata da phohtocity.... |
No grazie....meglio digitalpix.
La stampante la vorrei per stampare, diciamo, le bozze e non per stampe definitive.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | tempo fa mi sono adoperato per poter stampare foto in casa, acquistando una Canon Pixma 4000 |
mah io possiedo una inkjet HP B8350 e , a mio parere, ottengo stampe migliori dei LAB , specie perchè utilizzo la carta che dico io (ovviamente con gli INK originali).
La pixma 4000 è un ottima stampante, quello che dici tu succede spesso a persone che stampano con gli inchiostrini economici compatibili di Ecostore et simila su carta di dubbia qualità.
Ovviamente usare gli originali impone un costo.
Citazione: | La stampante la vorrei per stampare, diciamo, le bozze e non per stampe definitive. |
allora rimani con la Canon. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | ...mah io possiedo una inkjet HP B8350 e , a mio parere, ottengo stampe migliori dei LAB , specie perchè utilizzo la carta che dico io (ovviamente con gli INK originali).
... |
...indubbio. Le paghi sei volte, però.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...indubbio. Le paghi sei volte, però.
Alberto |
E' proprio questo il punto.
Ieri ho acquistato 2 cariche di cartucce originali ed ho speso più di € 90.
Ci acquistavo una stampante nuova e me ne avanzavano pure !!
Considerando che non stampo molto in casa la scelta della laser mi sembrava abbastanza sensata.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Artoni ha scritto: | E' proprio questo il punto.
Ieri ho acquistato 2 cariche di cartucce originali ed ho speso più di € 90.
Ci acquistavo una stampante nuova e me ne avanzavano pure !!
Considerando che non stampo molto in casa la scelta della laser mi sembrava abbastanza sensata.
ciao
Andrea |
...hai visto i prezzi dei toner? 116€/colore (x3 ovviamente) e 85€ per il nero (per una Samsung a caso). Mi sembra che non ci siamo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
I consumabili sono senz'altro cari ma ho fatto 2 conti della serva ed una carica mi durerebbe ben oltre 1 anno. _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...indubbio. Le paghi sei volte, però. |
il rovescio della medaglia, ma almeno hai il controlllo completo.
Citazione: | 2 cariche di cartucce originali ed ho speso più di € 90 |
guarda che le cartucce che sono nelle stampanti nuove hanno meno della metà di inchiostro.
Citazione: | Considerando che non stampo molto in casa la scelta della laser mi sembrava abbastanza sensata. |
non conosco nessuno che stampi foto con le laser.
tieni presente che se vuoi avere un certo livello devi spendere, se poi ti accontenti allora è un altro paio di maniche.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | non conosco nessuno che stampi foto con le laser.
tieni presente che se vuoi avere un certo livello devi spendere, se poi ti accontenti allora è un altro paio di maniche.
ciao M. |
...non ricominciamo con i "se ti accontenti" come a dire "se ti piace mangiare escrementi di cammello". Siamo in un hobby (perlopiù) ognuno decide qual'è l'altezza a cui vuole alzare la sbarra. Se senti i cameraoscuristi, tratteranno la tua inkjet a 24 serbatoi di pigmento radioattivo su carta Hahnemuhle in straccio di arazzo bizantino come pura carta igienica, di fronte a una loro baritata uzbeca sviluppata nel Sassicaia millesimato. Io faccio stampare DECOROSI ritratti A3 (a voler essere pignoli sono dei "provinoni") da MBE su una esagerata laser Canon a colori. Se voglio di più le mando a photoqualchecosa, se voglio ancora di più le preparo con i profili colore, se mi sento esagerato tiro fuori il 30-40 euro e le porto a un laboratorio che le stampa su una inkjet (credo) spaziale con leccatura anti-raggi cosmici finale. Quindi, dipende. Personalmente NON comprerei più una stampante fotografica, certamente NON una laser che in quella fascia di prezzo NON è fotografica - però ad Andrea basta fare due conti sui prezzi dei consumabili e sulla sua "produzione", e magari ci sta dentro. E' ovvio che c'è sempre di meglio, soprattutto cacciando euri....
Alberto
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Lun 05 Ott, 2009 12:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non ricominciamo con i "se ti accontenti" come a dire "se ti piace mangiare escrementi di cammello". Siamo in un hobby (perlopiù) ognuno decide qual'è l'altezza a cui vuole alzare la sbarra. Se senti i cameraoscuristi, tratteranno la tua inkjet a 24 serbatoi di pigmento radioattivo su carta Hahnemuhle in straccio di arazzo bizantino come pura carta igienica, di fronte a una loro baritata uzbeca sviluppata nel Frassicaia millesimato. Io faccio stampare DECOROSI ritratti A3 (a voler essere pignoli sono dei "provinoni") da MBE su una esagerata laser Canon a colori. Se voglio di più le mando a photoqualchecosa, se voglio ancora di più le preparo con i profili colore, se mi sento esagerato tiro fuori il 30-40 euro e le porto a un laboratorio che le stampa su una inkjet (credo) spaziale con leccatura anti-raggi cosmici finale. Quindi, dipende. Personalmente NON comprerei più una stampante fotografica, certamente NON una laser che in quella fascia di prezzo NON è fotografica - però ad Andrea basta fare due conti sui prezzi dei consumabili e sulla sua "produzione", e magari ci sta dentro. E' ovvio che c'è sempre di meglio, soprattutto cacciando euri....
Alberto |
Hai centrato il punto perfettamente.
La stampante a getto (ottima tra l' altro) già la uso, le stampe "buone" le faccio fare dal lab, quello che cerco è una stampante che che mi consenta, diciamo, di "provinare" senza asciugare cartucce e portafolio.
Comunque mi informerò e vi saprò dire.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 7:04 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | non ricominciamo con i "se ti accontenti" come a dire "se ti piace mangiare escrementi di cammello" |
infatti io non mi accontento e mi stampo tutto a casa, ovviamente non le foto della vacanza .
qui si parlava di fare provini. Per cosa? e di cosa?
poi si è arrivati a stampare in economy mode con una laser.
con 300 non ci prendi niente di buono e se vuoi entrare nel mondo della fotografia digitale le ink buone sono il minimo.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | .... e se vuoi entrare nel mondo della fotografia digitale le ink buone sono il minimo.
ciao M. |
Tu mi offendi , nel mondo della fotografia digitale ci sono ormai da 5 anni ed è con cognizione di causa che ho esternato alcune (solo alcune....) perplessità sulla stampa inkjet.
Non ho detto che non sono soddisfatto, ho detto che il rapporto costi/benefici pende decisamente a favore della stampa LAB; poi gli esperimenti con le carte TETENAL e Lumijet della HAHNEMUEHLE li ho fatti anch' io ma, e qui mi ripeto, i costi di stampa con inkjet sono, secondo me, troppo elevati.
Quindi: se, come dice Michele, posso "accontentarmi" di risultati non eccelsi, con il budget da me indicato sono in grado di acquistare una laser a colori dignitosa ?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remake nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2009 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non ricominciamo con i "se ti accontenti" come a dire "se ti piace mangiare escrementi di cammello". Siamo in un hobby (perlopiù) ognuno decide qual'è l'altezza a cui vuole alzare la sbarra. Se senti i cameraoscuristi, tratteranno la tua inkjet a 24 serbatoi di pigmento radioattivo su carta Hahnemuhle in straccio di arazzo bizantino come pura carta igienica, di fronte a una loro baritata uzbeca sviluppata nel Sassicaia millesimato. Io faccio stampare DECOROSI ritratti A3 (a voler essere pignoli sono dei "provinoni") da MBE su una esagerata laser Canon a colori. Se voglio di più le mando a photoqualchecosa, se voglio ancora di più le preparo con i profili colore, se mi sento esagerato tiro fuori il 30-40 euro e le porto a un laboratorio che le stampa su una inkjet (credo) spaziale con leccatura anti-raggi cosmici finale. Quindi, dipende. Personalmente NON comprerei più una stampante fotografica, certamente NON una laser che in quella fascia di prezzo NON è fotografica - però ad Andrea basta fare due conti sui prezzi dei consumabili e sulla sua "produzione", e magari ci sta dentro. E' ovvio che c'è sempre di meglio, soprattutto cacciando euri....
Alberto |
Plauso sconfinato + standing ovation + ammirazione senza riserve + inebriato compiacimento  _________________ Remake |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tu mi offendi , nel mondo della fotografia digitale ci sono ormai da 5 anni ed è con cognizione di causa che ho esternato alcune (solo alcune....) perplessità sulla stampa inkjet |
Non ti sto offendendo, ci mancherebbe , ma sei l'unico ad everci le perplessità. Purtroppo la stampa analogica o digitale che sia ha sempre bisogno di un background e prima di comprare carta "costosa" come HAHNEMUEHLE e compagna bella , prova a tirare fuori ottime stampe con i prodotti originali e profilati adeguatamente già dal costruttore (HP lo fa).
Guarda che se ti fai stampare le foto dagli stampatori professionisti , li sono mazzate.
ora dipende, come ti ho domandato prima, se sono fotoricordo o foto per una mostra o da vendere a qualcuno per qualunque prestazione.
Le laser anche le piu sofisticate lavorano in quadricromia e raramente raggiungono una finezza di retino come quello delle Inkjet anche economiche.
Devi anche reperire delle carte apposite che credo non siano ne economiche e ne facilmente reperibili.
Se se ne parla poco un perchè cè.
Poi i grandi fotografi(es. Zizola) si fanno stampare con plotter inkjet e ci sarà anche un perchè.
Ora ti faccio un esempio, quest'estate ho partecipato ad un concorso nella mia città, dove hanno fatto una mostra stampando tutte le foto con una laser sui fogli normali. Ebbene le foto hanno perso tantissimo(anche le mie ), se paragonate a quelle stampate su carta fotografica tramite inkjet dei prediletti.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | ...Devi anche reperire delle carte apposite che credo non siano ne economiche e ne facilmente reperibili... |
...forse hai in mente qualche altra tecnologia. Uno dei pregi della laser è che NON ha bisogno di supporti speciali. Gli metti dentro carta della Coop o cartoncino museum-quality finissimo la laser tira fuori praticamente lo stesso risultato. Non è neppure possibile scegliere lucido o satinato. L'unica cosa a cui devi stare attento sono i trasparenti o comunque i supporti termosensibili, visto che lo stadio finale di stampa è UN FORNO. Poi, il fatto che una super-stampante super-profilata sia migliore è stato già detto, oltre ad essere abbastanza ovvio.
Personalmente ritengo che una buona alternativa per chi ha GROSSI volumi di stampa e medie esigenze qualitative siano i sitemi RIS (quelli con i bottiglioni esterni e i tubi). Una volta profilata la macchina (con gli inchiostri bulk LO DEVI fare) i risultati sono buoni. L'unico vero difetto degli inchiostri non originali è che se vedono un raggio UV da lontano sbiancano dalla paura, ma sottovetro reggono bene anche loro. Con una vecchia 1290 e i bottiglioni ti togli il gusto di stampare A3+ al costo di un 10x15..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Personalmente ritengo che una buona alternativa per chi ha GROSSI volumi di stampa e medie esigenze qualitative siano i sitemi RIS (quelli con i bottiglioni esterni e i tubi) |
se ti fai i conti quelli di buona qualità ti arrivano a costare come gli originali.
vedi Lyson.
Ma i RIS non sono esenti da problemi.
Citazione: | L'unico vero difetto degli inchiostri non originali è che se vedono un raggio UV da lontano sbiancano dalla paura, ma sottovetro reggono bene anche loro. |
chiamalo unico!!!
Qui parliamo di fotografie credo, e non di manifestini.
I provini sono fatti per cercare il giusto bilanciamento del colore e quindi devono essere fatti in modo decente e con un buon sistema di stampa.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | chiamalo unico!!!
Qui parliamo di fotografie credo, e non di manifestini.
I provini sono fatti per cercare il giusto bilanciamento del colore e quindi devono essere fatti in modo decente e con un buon sistema di stampa.
Ciao M. |
...continuiamo, temo, a confrontare carote con litri.
Se per te i Lyson rientrano nei "non originali per risparmiare", siamo dell' idea dell' Aston Martin Vanquish per risparmiare sulla Bugatti Veyron... . Per te non si scende sotto la "museum-quality" certificata, profilata e colorimetrata: benissimo, ma non si sta parlando di questo!
Andrea Artoni ha scritto: | ...quello che cerco è una stampante che che mi consenta, diciamo, di "provinare" senza asciugare cartucce e portafolio... |
...intendendosi "provini per vedere se è a fuoco e senza smorfie" non nel senso di Zecca dello Stato con crocini di collimazione e striscia di riferimento Pantone. E non credo neppure che sia necessaria una garanzia di duecento anni anti-sbiadimento...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | "provini per vedere se è a fuoco e senza smorfie" |
beh il monitor non c'è l'ha , io i provini li faccio per vedere se le foto hanno bisogno di aggiustamenti a colore e luminosità, per poter stampare a4 o a3 dove li si che mi prosciugo il portafogli anche senza i prodotti migliori del mercato.
poi sono punti di vista, io dico la mia, se a voi va bene la foto stampata con la laser ben venga.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|