Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 2:37 pm Oggetto: Plaubel makina 6×7. Chi la possiede? |
|
|
C'e' nessun utente del forum che possiede questa macchina e voglia darmi qualche informazione? Qualità ....feeling ....resa delle ottiche ecc.
La cerco ormai da 1 anno ma non riesco a trovarne in Italia  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Shedar.
Mi pare che c'era qualcuno che l'aveva... forse proprio Tomash ma potrei facilmente sbagliare
Io... l'avrei molto volentieri se potessi (la proshift) ma a trovarla costa 'na cifra...
Comunque, avendo visto diversi lavori di un vecchio amico fatti con la wide, quella con il 55mm, ti auguro volentieri buona ricerca.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 4:53 pm Oggetto: Re: Plaubel makina 6×7. Chi la possiede? |
|
|
Shedar ha scritto: | C'e' nessun utente del forum che possiede questa macchina e voglia darmi qualche informazione? Qualità ....feeling ....resa delle ottiche ecc.
La cerco ormai da 1 anno ma non riesco a trovarne in Italia  |
E' la macchina di Wim Wenders.
Nel suo film recente "Palermo shooting" il protagonista ne usa
una per le vie della città: sembra compatta e maneggevole, le ottiche Nikkor che usa immagino siano di buona qualità, ma non l'ho mai usata, purtroppo.
Giorni fa ho letto questo.
http://www.fotografiareflex.net/Plaubel_makina.htm
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Sì, io l'ho avuta e stupidamente data via.
E' una compattona 6x7 tutta di ferro (pesa più di quello che sembra), con telemetro ed esposimetro accoppiati.
E' un spece di folding anche se non ha il classico ponte levatoio.
Molto pratica la messa a fuoco, un po meno l'esposizione, trovare i cursori per regolare tempi e diaframmi al tatto con l'occhio nel mirino non è sempre facile.
Monta filtri dal diametro umano (non ricordo quale, ma credo 52 o 55).
La qualità della costruzione è professionale al 100%, come dicevo prima è tutto metallo, quasi blindata e tutti i movimenti meccanici compreo il complicato pantagrafo per la messa a fuoco non hanno il minimo gioco pur scorrendo in modo fluido.
L'ottica è Nikon di nome e di fatto, brillante, nitida, un po freddina con il colore, ben corretta come distorsione e vignettatura.
Inutile dire che con l'otturatore centrale e senza altre parti in movimento si usa tranquillamente a mano libera e la si porta al collo comodamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Che peccato Tomash
Ma le ottiche riuscivi a reperirle facilmente ed a prezzi decenti?
Qualche fotina fatta con questa macchina? Magari con un bel grandangolare ..colori e BN ...
Son sicuro che in molti, oltre me, son curiosi di vedere cosa sei riuscito a tirarci fuori  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Che peccato Tomash
Ma le ottiche riuscivi a reperirle facilmente ed a prezzi decenti?
Qualche fotina fatta con questa macchina? Magari con un bel grandangolare ..colori e BN ...
Son sicuro che in molti, oltre me, son curiosi di vedere cosa sei riuscito a tirarci fuori  |
Le ottiche non sono intercambiabili.
Esistono 2 modelli di Makina : una col Nikkor 80 f/2.8 e una col 55 f/4,5 se non ricordo male.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Ha ...eran due modelli?...Vabè che essendo una folding avrei dovuto dedurlo.
Bene a sapersi .....mi interessa il 55! _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Che peccato Tomash
Ma le ottiche riuscivi a reperirle facilmente ed a prezzi decenti?
Qualche fotina fatta con questa macchina? Magari con un bel grandangolare ..colori e BN ...
Son sicuro che in molti, oltre me, son curiosi di vedere cosa sei riuscito a tirarci fuori  |
Dovrei andare a scartabellare nel mio archivio di negativi, l'ho posseduta circa 20 anni fa ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Presa presa!!!!!
Son troppo contento!!!
Non vedo l'ora che arrivi.
Non è il modello con il grandangolare. Ha il classico 80 2.8 .....ma alla fine son contento cosi'. Piu' versatile.
E ora??? Il telemetro sarà accoppiato ed integro?? Il soffietto intero?
Incrociate le dita con me
Che prove mi consigliate di fare appena arriva? Pensavo di fare un rullo provando la messa a fuoco tra f 2.8 e f.5.6 a distanza varie, da 1 metro in poi, con macchina sul cavalletto e scattando con tutti i tempi o saltando "a due a due"... e sviluppare immediatamente per verificare il risultato.
Altro? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
No, direi che è tutto.
Ad ogni modo, se ci dovessero essere problemi, revisionala non dovrebbe essere troppo costoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 6:38 am Oggetto: |
|
|
Che voglia di ricomprarla che mi sta venendo !!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
Ottimo acquisto Shedar.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Be ....speriamo sia in condizioni decenti.
Dalle foto sembra ok. Ma chissa'!
Vabè che è un usato garantito preso da un serissimo rivenditore italico .....ma meglio tenere le dita incrociate'.
Cmq son proprio contento...io la conidero una macchina molto razionale. Ad esempio la possibilità di regolare i diaframmi anche in posizioni intermedie è una bella comodità per compensare il probabile errore dei tempi piu' veloci (otturatore centrale meccanico....che pero' vuole anche dire poter utilizzare il flash con tutti i tempi. Per me è una manna ).
L'esposimetro è uno spot....e per me questo vuol dire niente incarnati grigio smorto quando faccio ritratti.
Certo dovro' ingegnarmi per renderla veramente trasportabile ...
http://forum.telefonino.net/images_fotodb/macch22027_6.jpg
Piccola non è
Ma è parecchio sottile da chiusa. Forse mi faro' cucire una piccola custodia da agganciare da qualche parte ......magari sotto giubbotti e cappotti
P.s: Ragazzi non litigate. C'e' sempre la bessa III, FACILISSIMA da reperire sul mercato, anche nuova, alla modica cifra di 2 mila euro ...  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mandi delle foto?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Sig ...
Il telemetro collima perfettamente sull'asse verticale, ma è leggermente sfalsato sull'asse orizzontale.
Per il resto funziona tutto.
Che faccio?
Disdico?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Fai allineare!
Non credo sia complicato...
Certo c'è da considerare la questione dei costi, dipende pure da quanto ti aumenta l'esborso, però potresti rivalerti in qualche modo sul venditore.
Citazione: | P.s: Ragazzi non litigate. C'e' sempre la bessa III, FACILISSIMA da reperire sul mercato, anche nuova, alla modica cifra di 2 mila euro ... |
Molto bella davvero; vista a Londra recentemente a 1800 e spicci, però non ricordo se euro o sterline .
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma dite che con questo piccolo sfalsamento su un asse la macchina è inutilizzabile?
Sig ....
Almeno il venditore è stato onesto (benedico il giorno in cui ho deciso di cercarla solo presso rivenditori italiani) . Aspetta una mia risposta .....posso ancora disdire. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|