Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
powerflash utente
Iscritto: 01 Lug 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 9:14 am Oggetto: e-620 chi la possiede? |
|
|
Vorrei alcuni pareri sulla e-620 per chi la possiede già, devo decidere se prendere questa o la 520 ... come vi trovate? il mirino è luminoso? è proprio un'altro passo rispetto alla 520 ?? _________________ Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
powerflash utente
Iscritto: 01 Lug 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
io prendei solo il corpo in quanto ho venduto la e-500 con il doppio kit base e mi son tenuto la 14-54 e alcuni obiettivi OM,
... forse ho fatto lo sbaglio a toglirmi l'ingranditore per il mirino insieme alla e-500 ... ma com'è il mirino della 620? si vede bene? non ho particolari problemi di vista ma sulla 500 l'ingraditore aiutava parecchio _________________ Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ma... ho guardato dentro a quello della d300 e qualche differenza c'è .... ma è una macchina che costa cmq più del doppio... bo io mi trovo bene, cmq prima non ho usato nient'altro, quindi non ero abituato ad altro...
per l'ingranditore non prendertela, un mio amico aveva la 510, ha preso anche lui poco tempo fa la 620, tenendo l'ingranditore, però non puù montarlo a causa dello schermo girevole... che se vedi dalle foto arriva vicino al mirino... così ha venduto poi dopo l'ingranditore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
powerflash utente
Iscritto: 01 Lug 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
aaa... mi hai evitato la sorpresa ok granzie ancora _________________ Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 6:26 pm Oggetto: Re: e-620 chi la possiede? |
|
|
powerflash ha scritto: | Vorrei alcuni pareri sulla e-620 per chi la possiede già, devo decidere se prendere questa o la 520 ... come vi trovate? il mirino è luminoso? è proprio un'altro passo rispetto alla 520 ?? |
Ciao,
Sono nuovo e ho il tuo stesso problema: e-520 o e-620?
La 620 costa un pò troppo. Tieni presente che sono alla mia prima reflex.
Cosa mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
e-620 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
In quale kit? Quello con 2 lenti costa troppo. Va bene quello con una lente tanto per iniziare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 12:43 am Oggetto: |
|
|
io l'ho preso con il solo 14-42.... secondo me per iniziare va più che bene...
anche perchè nel tempo magari riesci a provare qualche obiettivo e salta fuori qualche occasione dull'usato?
PS. ma sei anche seu qTp? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
dipende da quello che vuoi spendere
prendi la e-620 body e magaril il 14-54 o.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
eletto ha scritto: | io l'ho preso con il solo 14-42.... secondo me per iniziare va più che bene...
anche perchè nel tempo magari riesci a provare qualche obiettivo e salta fuori qualche occasione dull'usato?
PS. ma sei anche seu qTp? |
Sì.
Anche tu. Ho seguito la tua discussione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | dipende da quello che vuoi spendere
prendi la e-620 body e magaril il 14-54 o.... |
Ho in mente un bel obiettivo. Se riesco ci metto sopra le mani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda 520 vs. 620 io dico dipende.
dipende da quanto volgono per te 200 euro
Io prenderei la 520
Ora si trovano delle buonissime offerte. Si compra NUOVA a meno di 300.
L'unica cosa che potrebbe far tendere alla 620 è il mirino. Solo leggermente più grande. Ma conta poco. Più o meno sono simili. Sono entrambi a pentaspecchio. Per avere un mirino migliore (vedo che è stata citata la D300 grazie al ca***lo) bisogna prendere un pentaprisma: e-30.
Per il resto sono molto simili. Lo stabilizzatore è identico.
Per quanto riguarda kitt o doppio kitt, io consiglio vivamente doppio kitt. Solo se le focali tra 40 e 150 non interessano allora kitt. Ma se potrebbero interessare tali focali, di sicuro il 40-150 vale TUTTI i soldi che chiedono (comprandolo in kitt) e anche di più. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: | per quanto riguarda 520 vs. 620 io dico dipende.
dipende da quanto volgono per te 200 euro
Io prenderei la 520
Ora si trovano delle buonissime offerte. Si compra NUOVA a meno di 300.
L'unica cosa che potrebbe far tendere alla 620 è il mirino. Solo leggermente più grande. Ma conta poco. Più o meno sono simili. Sono entrambi a pentaspecchio. Per avere un mirino migliore (vedo che è stata citata la D300 grazie al ca***lo) bisogna prendere un pentaprisma: e-30.
Per il resto sono molto simili. Lo stabilizzatore è identico.
Per quanto riguarda kitt o doppio kitt, io consiglio vivamente doppio kitt. Solo se le focali tra 40 e 150 non interessano allora kitt. Ma se potrebbero interessare tali focali, di sicuro il 40-150 vale TUTTI i soldi che chiedono (comprandolo in kitt) e anche di più. |
Grazie.
Potresti dirmi dove a meno di 300?
Sto maturando la tua decisione. Ero per la 620, ma poi mi son detto che i soldi in più per me non li vale. Meglio investire sulle ottiche e poi, se va tutto bene, comprarene una più professionale quando il prezzo sarà conveniente. Ovviamente non sto dicendo che non vale i soldi in più dal punto di vista tecnologico, ma solo che per le mie esigenze va bene anche una 520. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: | (vedo che è stata citata la D300 grazie al ca***lo) bisogna prendere un pentaprisma: e-30 |
ehehe... ...l'ho citata io la d300.... l'avevo mezza provata e mi è piaciuta subito tant'è che ero lì lì per prenderla come mia prima reflex.... poi per fortuna sono rinsanito e ho cpaito che non potevo investire tutto quel capitale su una reflex!
poi una sera navigando qua e la sono capitato sul sito della Oly... mi ha colpito molto la E-30... ma sono andato a guardarmi i prezzi..... niente, ancora un po troppo... così ho "ripiegato" (se così si può dire) sulla E-620... e sono felicissimo della scelta fatta, ma rimarco che il principale difetto che riscontro finora è nel mirino... non tanto nel mirino in se che comunque è buono (anche se mi sto accorgendo che nelle foto ci sono cose che non vedevo nel mirino... perchè non copre il 100%), quanto nella difficoltà che ho nel leggere le informazioni di scatto (tempi-iso-f.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
eggià....
è difficile fare la scelta iniziale. Spesso uno si fà prendere la mano. E arrivara a sparare nomi del tipo D300... E3... 5D... e non si rende conto che stà parlando già di migliaia di euro.
Comunque, conviene partire piano piano.
Per cominciare la 620 è ottima. Forse la migliore entry-level ora.
La 520 però è molto più economica e non tanto da meno della 620.
Su un famoso sito di aste on-line si trova il kitt 520+14-42 a 380 o via di lì. (E' come se uno pagasse la fotocamera 250). Con meno di 500 si traova la 520 con doppio kitt.
E' un esborso un pò impegantivo per cominciare. Lo sò. Ma la spesa li vale tutti secondo me.
E comunque tenete presente che conviene investire in ottiche. Non in macchine. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
powerflash utente
Iscritto: 01 Lug 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
deciso ... e ordinato oggi: E-620 solo corpo .. con la mia 14-54mm _________________ Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
powerflash ha scritto: | deciso ... e ordinato oggi: E-620 solo corpo .. con la mia 14-54mm |
Auguri.
Facci sapere le tue impressioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
già che ci siamo.. e visto che Cerby se ne intende di prezzi..
un il famoso Oly Zuiko 8mm fisheye f3,5... usato poco, agosto 2009... mi chiedono 630 €.... cosa ne dite??
mi ispira molto...anche perchè raddrizzandola (http://www.qtp.it/news/?p=462) posso fare un po di architettura (di certo non faccio foto per CASABELLA) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
powerflash ha scritto: | deciso ... e ordinato oggi: E-620 solo corpo .. con la mia 14-54mm |
Gran bella accoppiata.
Stai apposto per un bel pò.... se non hai grosse pretese anche per sempre.
Il 12-60 sarebbe stato troppo pesante per la 620.
eletto ha scritto: | già che ci siamo.. e visto che Cerby se ne intende di prezzi..
un il famoso Oly Zuiko 8mm fisheye f3,5... usato poco, agosto 2009... mi chiedono 630 €.... cosa ne dite??
mi ispira molto...anche perchè raddrizzandola (http://www.qtp.it/news/?p=462) posso fare un po di architettura (di certo non faccio foto per CASABELLA) |
Allora partiamo per punti:
Se ti piace l'archittettura ti consiglio melgio il 9-18 o 11-22
Il fisheye è una lente un pò particolare.
Ci bisogna prendere la mano... non è immediata. E poi se devi prendere un fiseye solo per raddrizzarlo.... allora non lo prendi. Non avrebbe senso.
Ricordo che defishare vuol dire archibugio software... interpolazione... ecc...
Insomma, non sarà mai come una lente già corretta di suo.
Per il prezzo:
ASSSSSSSSSOOOOOLUTAAAAAAMENTEE NOOOOOOO!!!!!!!!!
E' troppo caro.
Quello è il prezzo del nuovo.
Se consideri il negozio sopracitato si trova a 730 euro. Se poi si considera che ora c'è una promozione che ti ridanno 50 euro se lo preni nuovo:
http://www.olympus.it/consumer/208_22108.htm
Nuovo, Polyphoto, 2 anni di garanzia, costa 680.
Conviene?
Un buon prezzo per un usato è attorno ai 500. Di più non darei. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|