 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
...guarda, l'autore del 3D sono io e le soluzioni son tutte bene accette, come ben descritto nel primo post, quindi no problem , poi ogniuno naturalmente adotta quella che più gli aggrada, quì si fa un pò il punto in generale poi il singolo fa quello che crde, è chiaro !
Bella la domanda, avevo anche io...preso in considerazione questa ipotesima poi, come vedi dalla risposta a te di Alberto...di "zone " oscure ce ne son parechie
Non per niente non penso ci sia professionisti che adottino questo modo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:12 am Oggetto: |
|
|
Mi piacererebbe "rischiare" sul QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122 ...anche se... ma di difficile reperibilità oltre che poi pare non si sappia sulla garanzia...a questo punto mi sa che mi tocca per forza optare per il
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.php ... che poi alla fine non so se sia un rimedio o faccia addirittura la scelta migliore...
Chi mi aiuta a trovarlo on line...sito sicuro...e prezzo da capogiro?...in - si intende !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
mi associo ad Alberto Nencioni, pessima idea il backup online..
Chi gestisce i tuoi dati ?? Anche se non sono un segreto militare, a me scoccerebbe ,che mi di frugano dentro , e stai sicuro che lo fanno ( o almeno esiste sempre qualcuno che lo fa )...
E se capita un problema (giustamente considerato da Alberto ), al loro server ???
Chi ti garantisce che i tuoi dati vanno persi per sempre....non saranno un segreto di stato , ma sono pur sempre la tua vita di foto ed altro ( almeno per me )..
Il modo migliore e' sempre una duplice e triplice coppia, su hard disk esterni , NAS e quant'altro...
E' un buon UPS ( gruppo di continuita' ) , che salva dalle sovratensioni , e ti permette di finire l'eventuale backup, anche se "parte" la corrente, almeno per un buon quarto d'ora... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Mi piacererebbe "rischiare" sul QNAP TS-219P http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=122 ...anche se... ma di difficile reperibilità oltre che poi pare non si sappia sulla garanzia...a questo punto mi sa che mi tocca per forza optare per il
-Synology DS209+II...http://www.synology.com/ita/products/DS209+II/index.php ... che poi alla fine non so se sia un rimedio o faccia addirittura la scelta migliore...
Chi mi aiuta a trovarlo on line...sito sicuro...e prezzo da capogiro?...in - si intende !!!  |
Se mi dici quale scelta farai sicuramente al 100%, tra Qnap e Synology , ti do una mano....ma dici che, ti piacerebbe rischiare per il Qnap ,ma alla fine dici che devi optare per il Synology  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadirfly utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 207 Località: Caserta - Udine
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
Perchè non pensare ad un raid 5 gestito da un controller scsi con dischi raptor il tutto gestito da debian e samba? Con uno script lato windows e o mac ti fai la sincronizzazione dei dati sul server. Poi addirittura puoi aprire un canale ftp e da internet accedi ai tuti dati!
Se vuoi aiuto conta su di me! _________________ L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Se mi dici quale scelta farai sicuramente al 100%, tra Qnap e Synology , ti do una mano....ma dici che, ti piacerebbe rischiare per il Qnap ,ma alla fine dici che devi optare per il Synology  |
Il QNAP è a quanto sembra di difficile reperibilità, per cui, ne consegue che anche per la garanzia, poi non si sa che fare, tutto quì.
Visto questo, andrei per cui per il Synology di più facile reperibilità e quindi anche più sicuro per la garanzia.
Niente di che, se poi mi dici, secondo te quale sia la spesa più azzeccata o l'apparecchio migliore, te ne son grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Il QNAP è a quanto sembra di difficile reperibilità, per cui, ne consegue che anche per la garanzia, poi non si sa che fare, tutto quì.
Visto questo, andrei per cui per il Synology di più facile reperibilità e quindi anche più sicuro per la garanzia.
Niente di che, se poi mi dici, secondo te quale sia la spesa più azzeccata o l'apparecchio migliore, te ne son grato  |
Dirti quale sia la scelta piu' azzeccata, non saprei sinceramente, non sono pratico di NAS e rispettive caratteristiche, io come spiegato sopra uso 2 hard disk esterni separati dal PC portatile , con un UPS , precisamente questo APC BACK UPS ES 700...
Pero' visto il tuo orientamento sul Synology, provo a cercare siti che lo vendono e te li posto volentieri _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: |
Bella la domanda, avevo anche io...preso in considerazione questa ipotesima poi, come vedi dalla risposta a te di Alberto...di "zone " oscure ce ne son parechie
|
Ah beh allora se lo dice lui...
Non mi cimenterò sicuramente in inutili divagazioni su argomenti da Egli cassati con la consueta sicumela, del resto è evidente l'estrema competenza dimostrata su tutti gli argomenti, quindi abbandono immediatamente ogni ulteriore velleità di discussione. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Ah beh allora se lo dice lui...
Non mi cimenterò sicuramente in inutili divagazioni su argomenti da Egli cassati con la consueta sicumela, del resto è evidente l'estrema competenza dimostrata su tutti gli argomenti, quindi abbandono immediatamente ogni ulteriore velleità di discussione. |
Vabbè, se vogliamo fare polemica non penso che porti a niente, se invece si fanno delle discussioni costruttive ( invece dei vari apprezzamenti sugli utenti...qualunque essi siano ) sarebbe molto meglio...che dici?
Io a mio avviso apprezzerei moltissimo se tu ne sai di più che postassi qualcosa sull'argomento che volevi trattare; ammetto la mia completa ignoranza in materia.
Ti ringrazio anticipatamente e spero in una tuo "trattato" sull'argomento a breve.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Vabbè, se vogliamo fare polemica non penso che porti a niente, se invece si fanno delle discussioni costruttive ( invece dei vari apprezzamenti sugli utenti...qualunque essi siano ) sarebbe molto meglio...che dici?
Io a mio avviso apprezzerei moltissimo se tu ne sai di più che postassi qualcosa sull'argomento che volevi trattare; ammetto la mia completa ignoranza in materia.
Ti ringrazio anticipatamente e spero in una tuo "trattato" sull'argomento a breve.  |
Nessuna polemica: continuerei volentieri la discussione, purtroppo l'esperienza su altri thread mi hanno indotto a pensare che è meglio non contraddire il Moderatore in questione, quindi rinuncio. Purtroppo è un limite di questo ottimo forum, non si può mica avere tutto dalla vita  _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Nessuna polemica: continuerei volentieri la discussione, purtroppo l'esperienza su altri thread mi hanno indotto a pensare che è meglio non contraddire il Moderatore in questione, quindi rinuncio. Purtroppo è un limite di questo ottimo forum, non si può mica avere tutto dalla vita  |
Ma vedi, la polemica fine a se stessa, penso non abbia senso, invece ha senso contraddire, o quantomeno dire la sua su questioni tecniche.
Io nasco dal presupposto, che nessuno possa esser sicuro di saperne più di altri....nella vita c'è sempre da imparare.
Ci può poi essere uno scambio di opinioni anche con un moderatore, poi ogniuno rimane con le sue convinzioni senza alcun problema.
Tu avendo e comportandoti così, togli ad esempio, a me che ammetto la mia ignoranza delle informazioni che a me piacerebbe sapere, per cui, se scrivi qualcosa in merito, senza polemiche mirate ma dicendo la tua ed anche contraddendo un mod, ti assicuro che non succeda niente, in quanto questa poi sarebbe privare una persona della libertà di parola e pensiero ovvero andare contro il primo principio di una democrazia...il chè non è bau-bau, micio- micio
Poi ovviamente se ti proponi in modo offensivo od altro è chiaro, che non sia cosa corretta ma questo non vale solo per i mod. , ma per ogni singolo utente del forum...ma penso che questo sia palese...
Insoma in poche parole, una discussione costruttiva è bene accetta, anzi, graditissima, ( e ti prego di farla ) una distruttiva invece è chiaro che non può essere gradita, quì come poi vale da tutte le parti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Detto questo, posso anche sbagliarmi, ma se tu scrivi la tua mica ti mangia nessuno....poi, ogni forum è a se stante, quindi magari, esperienze passate ti han portato a conclusioni che magari quì non son affatto vere per cui invece di perder tempo a polemizzare ( lo dico bonariamente e scherzando, s'intende ! ) perchè il tempo non lo perdi abuttar giù a scriver su qualcosa, di cui, io son si aconoscenza, ma molto ignorante.
Grazie Peppe.
P.S. Una discussione costruttiava serve sempre per crescre...poi magari, come dicevo, ogniuno resta del suio parere, ma quantomeno, si senton più campane...ed il forum èappunto fatto per questo, per postare, si, ma facendolo, si sa che si scrivon le proprie conoscenze e convinzioni, che poi alla fine posson esser anche "riviste" ( e molto spesso accade così...ed è un bene perchè appunto si cresce...) oppure son giuste...non si saprà mai finchè appunto uno non lo scrive
Ogniuno ha i suoi limiti di conoscenza nei vari campi, io posso esser più bravo a far il contadino, e tu più bravo a guidar un trattore è un'esempio ed anche stupido...
...me ne scuso....fatto sta che ogniuno sa sicuramente far meglio qualcosa di qualcun' altro...escluso le eccezzioni "patologiche " come la mia che son un casino in tutto 
Ultima modifica effettuata da Michiamano il Mer 30 Set, 2009 8:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
solitamente chi fa hosting online utilizza soluzioni non accessibili a noi comuni
mortali (o meglio, accessibili quando obsolete) per via dell'alto costo.
l'ideale sarebbe tenere i dischi in RAID, dischi preferibilmente SCSI o
addirittura SAS (scsi e sas sono costruiti "meglio" degli ide/sata),
backup giornaliero incrementale su NAS di rete, backup settimanale intero
sempre sul nas e copia su nastro (DAT72 o ancora meglio ULTRIUM) giornaliera.
QUESTA è una soluzione a prova di bomba.
al momento mi fermo alla ridondanza su NAS, devo reintegrare la copia su disco
ogni notte e vorrei procurarmi un vecchio tape driver (dat72) per fare backup su nastro.
questo turpiloquio purtroppo è generato dal fatto che queste soluzioni
le studio ed implemento per lavoro
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ganassa ha scritto: | Nessuna polemica: continuerei volentieri la discussione, purtroppo l'esperienza su altri thread mi hanno indotto a pensare che è meglio non contraddire il Moderatore in questione, quindi rinuncio. Purtroppo è un limite di questo ottimo forum, non si può mica avere tutto dalla vita  |
non sono d'accordo , io ho contraddetto piu' volte qualcuno dei moderatori del Forum, sempre nel rispetto di chi parla e discute , e non vedo il tuo problema a farlo...se una cosa non ti sembra giusta, basta parlare, e poi ricordo che, l'opinione e la liberta di parola e' ancora libera,lecita,e democratica...ognuno puo' avere la sua...
La parola "moderatore" non vuol dire assolutamente " il Mod ha ragione quando parla, e l'utente non ha dirittto di replica", se cosi fosse questo forum, il piu' consciuto ed importante a livello italiano, non avrebbe quasi 46.000 iscritti...ti pare ??? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | solitamente chi fa hosting online utilizza soluzioni non accessibili a noi comuni
mortali (o meglio, accessibili quando obsolete) per via dell'alto costo.
l'ideale sarebbe tenere i dischi in RAID, dischi preferibilmente SCSI o
addirittura SAS (scsi e sas sono costruiti "meglio" degli ide/sata),
backup giornaliero incrementale su NAS di rete, backup settimanale intero
sempre sul nas e copia su nastro (DAT72 o ancora meglio ULTRIUM) giornaliera.
QUESTA è una soluzione a prova di bomba. |
Tutto quello che hai scritto sopra , visto che sinceramente ,io, piu' che farmi un Backup completo ,ed un immagine disco completa, ogni settimana su 2 hard disk esterni,non faccio, quanto verrebbe a costare, se la soluzione di cui parli diventerebbe accessibile anche a noi ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ci si inizia ad addentrare in meandri a me sconosciuti....
gandalfk7 ha scritto: | solitamente chi fa hosting online utilizza soluzioni non accessibili a noi comuni
mortali (o meglio, accessibili quando obsolete) per via dell'alto costo.
|
Spiegheresti un po meglio sta cosa?...ovvero...a parte il costo....???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | E se capita un problema (giustamente considerato da Alberto ), al loro server ???
[...]
Il modo migliore e' sempre una duplice e triplice coppia, su hard disk esterni , NAS e quant'altro... |
e se capita qualcosa al luogo dove tieni le due/tre copie???
pensa agli sfortunati Abruzzesi, se perdi la casa con tutto quello che ci sta dentro che te ne fai di 2-3 copie? e di catastrofi naturali ne capitano sempre più spesso, purtroppo (proprio stamattina un'altro tsunami)...
vabbé poi in questi casi bisognerebbe considerare che oggi si riescono a recuperare dati da dischi seriamente danneggiati...
quindi, come diceva Alberto qualche giorno fa, il top sarebbe, oltre alle molteplici copie su differenti tipi di supporto, avere dei backup in 2 posti diversi, possibilmente lontani uno dall'altro... magari due NAS dislocati che si aggiornano automaticamente? esiste tecnicamente questa possibilità?
dove lavoro abbiamo i server in uno stabile e dall'altra parte della città c'è un sistema "gemello" identico che va in parallelo, ma non so tecnicamente come funziona questa cosa...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Tutto quello che hai scritto sopra , visto che sinceramente ,io, piu' che farmi un Backup completo ,ed un immagine disco completa, ogni settimana su 2 hard disk esterni,non faccio, quanto verrebbe a costare, se la soluzione di cui parli diventerebbe accessibile anche a noi ?? |
già la tua soluzione non è male,
le tecnologie "obsolete" accessibili sono:
Controller RAID scsi o sata e realtivi dischi (niente di impegnativo, basta che però non sia una controller fittizia che fa gestire il lavoro alla cpu..) direi sul
centinaio di euri, i dischi sata.. 2 da 500 verranno 80/100 euri..
ogni tanto usati si trovano dei bundle controller raid + dischi (tipo da 74gb)
a un centianio di euro.
il tapo invece è costoso,
ho guardato anche per un dat 72 (che informaticamente è vecchio)
e meno di 100 euro non li cacci fuori, devi contare che non sarà in garanzia
e ci devi aggiungere le cassette ed un eventuale software che faccia compressione
(data protector express di HP è free con un unità tape e ha un codice di attivazione comune in tutto il mondo)
un nas da un tera, tipo Maxtor o Segate viene 150/200 euro.
come al solito se vuoi ridondare vai a spendere..
comunque bella la tua idea dell'immagine del disco! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | ci si inizia ad addentrare in meandri a me sconosciuti....
Spiegheresti un po meglio sta cosa?...ovvero...a parte il costo....???  |
spero di aver inteso che spiegazioni posso darti:
il RAID non è altro che una modalità di scrittura di dati sui dischi,
mirato al ridondare i dati sui dischi generalmente.
nel nostro caso si userebbe il RAID 1 che utilizza generalmente 2 dischi e va
a scrivere il dato che salvi su ENTRAMBI i dischi:
se ti si spacca un disco il sistema ti avverte, tu fai al volo il cambio
del disco rotto e la controller (la scheda che gestisce questo lavoraccio)
provvede a ripristinare sul disco sostituito la copia dei dati presenti sul disco
ancora integro.
i TAPE o cassette non sono altro che nastri magnetici,
sono usati per fare backups "nel tempo"
generalmente si equipaggia un server con un unità nastro e svariati nastri
(es: 20 cassettine),
in questo modo se ogni giorno cambi una cassettina avrai che arrivato alla fine della
fila delle cassette il primo backup è di ben 20gg prima,
in questo modo hai una "finestra" di 20gg in cui puoi andare a recuperare
i dati salvati giorno per giorno.
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|