 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele utente

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 369 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:38 am Oggetto: Ancora una perplessita |
|
|
Scusate il disturbo, ma ho una perplessita?
Abbia preso con un mio amico rispettivamente, per me una CANON eos20D per lui una NIKON 70s:
ho notato che quardando nel mirino della canon si presenta un leggero disturbo, cosa che nella nikon non appare, o meglio, guardando nel mirino della Nikon l'immagine è più limpida???
è normale o ha cosa è dovuto?? _________________ Canon EOS 20D EF S 17-85mm f/4,0 5,6 IS USM
Syd se n'è andato...brilla pazzo diamante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
Quel "disturbo" che dici tu è dovuto allo schermo su cui avviene la messa a fuoco che è leggermente satinato e produce quell'effetto...ci si abitua subitissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele utente

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 369 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 12:04 pm Oggetto: OK |
|
|
Pk, ora ci sono.
Grazie. _________________ Canon EOS 20D EF S 17-85mm f/4,0 5,6 IS USM
Syd se n'è andato...brilla pazzo diamante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 2:18 pm Oggetto: Re: OK |
|
|
Raffaele ha scritto: | Pk, ora ci sono.
Grazie. |
Se vedi attraverso il mirino della Olympus E-1 o Minolta 7D...non solo ti ci abitui, ma non ne puoi più fare a meno!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 2:54 pm Oggetto: re |
|
|
Citazione: | Se vedi attraverso il mirino della Olympus E-1 o Minolta 7D...non solo ti ci abitui, ma non ne puoi più fare a meno! |
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 5:24 pm Oggetto: Re: OK |
|
|
palmerino ha scritto: | Raffaele ha scritto: | Pk, ora ci sono.
Grazie. |
Se vedi attraverso il mirino della Olympus E-1 o Minolta 7D...non solo ti ci abitui, ma non ne puoi più fare a meno!  |
Ehm, senza offesa palmerino, sono due ottime macchine (anche se le ho usate per poco tempo), però, avendo la 20D posso assolutamente affermare che la E-1 e la Minolta non hanno mirini più luminosi!! Non dico siano peggiori, perchè neanche posso valutare totalmente, visto che non ricordo perfettamente la loro luminosità, però, in quel momento, non mi sembra di aver detto "mamma mia, mi sembra di guardare nella D2X"!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 7:34 am Oggetto: Re: OK |
|
|
padrino ha scritto: |
Ehm, senza offesa palmerino, sono due ottime macchine (anche se le ho usate per poco tempo), però, avendo la 20D posso assolutamente affermare che la E-1 e la Minolta non hanno mirini più luminosi!! Non dico siano peggiori, perchè neanche posso valutare totalmente, visto che non ricordo perfettamente la loro luminosità, però, in quel momento, non mi sembra di aver detto "mamma mia, mi sembra di guardare nella D2X"!!!  |
Mi ricordo che alla fiera di Roma della fotografia, qualche anno fà, erano da poco uscite le varie Eos 300D, 10D (in casa Canon) e confrontando il mirino di quelle reflex con la mia Olympus Om4ti ottica luminosa e vetrino 2-4 lumicron (per la coronaca, così configurata, a parità di luminosità dell' obiettivo, la mia Om è leggermente più luminosa della Eos 3 come visione reflex): ebbene, solo la Eos 10D aveva una buona visione, ma nulla di più
Invece, provando la Olympus E-1 ho potuto riscontrare la stessa luminosità anche se ovviamente il mirino è decisamente più piccolo.
Per me, la sera o in condizione di poca luce, è fondamentale vedere bene (nitido e luminoso)...e col tempo, ho imparato ad apprezzare anche di giorno queste qualità..è un piacere aggiunto alla fotografia ed inoltre, non affatichi la vista, il bene più prezioso per tutti, ma soprattutto per un fotografo!
Ma ovviamente, è una opinione squisitamente personale...si può tranquillamente fotografare con una EOS 350D ache con poca luce...qualche difficoltà in più, ma si fotografa.
Non conosco la Nikon D2X...
Mi sarebbe piaciuto vedere una Canon aps con un mirino simile alle professionali Eos a formato più ampio....ma mi sa che sarà impossibile ciò, visto che la politica della Canon è di non mettere in concorrenza le due tipologie di reflex...per questo lo esclusa dalle mie scelte, per ora.
Mi basta una aps come qualità e quando, tra qualche anno, ci saranno reflex aps o 4/3 da almeno 12mp, non avrà più senso per me andare verso formati più ampi....a meno che non decidono tra 4/5 anni di vendere un sensore full-frame per la mia Mamiya RZ...
Ovviamente un fotoamamtore non bada a queste qualità...vede gli 8mp...la correzione del rumore alle alte sensibilità...l' uscita di molte refelx nel giro di qualche anno....io sono pratico e fuori da queste logiche e mi rendo conto di non essere compreso...fà niente, l' importante è che io sia felice e a mio agio con la E-1 e gli Zuiko.
Per adesso non mi hanno deluso, anzi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|