photo4u.it


domanda banale
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
guarda che si azzera anche in M tu forse confondi e non poco.


In M e' come se fosse gia' a zero , perche' sei tu manualmente che lo devi impostare.


Citazione:

ora ti spego, per avere un esposizione "corretta" devi fare in modo di azzerare l'esposimetro e portare l'indicatore sullo "0", diversamenta la scena è sotto o sovraesposta.


questo e' ovvio

Citazione:

Ora in M lo fai tu scegliendo il giusto Tempo e Diaframma, in tutte le altre, compreso A e S(tu ne scegli uno, ma automaticamente è trovato il tempo dalla macchina), lo fa automaticamente il computer della macchinetta e quindi è "impossibile" che tu possa sbagliare.
Se poi Compensi è un altra cosa, ma lo puoi fare in tutte i modi di scatto.


Le so queste cose , in M ,come ti spiego sopra, impostando del tutto manualmente tempo e diaframma, e come avere gia' tutto a zero, in fondo in M ,devi sempre modificare la coppia .

e naturalmente so anche che impostando sia in A e S , e' logico che la macchina ti trova l'altro tempo che manca, sia che scatti in A sia che tu scatti in S....il punto e' quello che ho ribadito sopra, ossia tu dici di scattere sempre in A...

ma io ti dico che con soggetti veloci , imprevedibili, e sopratutto quando vuoi essere sicuro di fermare il soggetto ( tenendo un tempo almeno il doppio della focale ) , la scelta migliore e' la modalita' S, anche se in A la macchina mi calcola il tempo....perche' non sei mai sicuro che la macchina ti calcoli il tempo di sicurezza, oltre alla quale sei sicuro di congelare la scena...

quindi ribadisco rispetto la tua scelta di scattare sempre in A, ma evidentemente non fotografi scene di soggetti in movimento rapido ed imprevedibili , altrimenti la scelta giusta e consigliata e' la S...

Altrimenti cosa ce l'hanno messa a fare ??? spero non per bellezza ???

Oppure sempre per soggetti rapidi e movimentati, la scelta piu' giusta dopo la S e la P, e per ultimo la A...

Citazione:


spero ci comprendiamo.


Spero di si ....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quindi ribadisco rispetto la tua scelta di scattare sempre in A, ma evidentemente non fotografi scene di soggetti in movimento rapido ed imprevedibili , altrimenti la scelta giusta e consigliata e' la S...


mai detto di scattare prediligendo l'Aperture.
io scatto al 99% in Manuale.

tu hai scritto questo:
Citazione:
90% in A , 10 % in S.

In situazioni particolari ,esempio variazione continua di luce ambiente ,allora scatto in P..


e io continuo a dirti che non c'è differenza.
ciao M.[/quote]

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:


hai ragione , mea culpa, mi son confuso con "Bandolero" , il quale aveva dichiarato di predilegere la modalita' A , chiedo venia...


Pero' dire che non esiste differenza tra A e S ....mi spiace ma non e' come dici tu ....visioni differenti , e innegabili ( visto che si parla di impostare il tempo in S e il diaframma in A )..

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi