Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 6:57 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno ragazzi!
Se andate nella mia galleria, troverete delle foto fatte col 70-300 APO MACRO SUPER II...
Le prime cinque foto della lista, sono fatte con l'obiettivo in questione.
Sono scansioni da stampa..  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
Da quanto ho capito è un trattamento delle lenti per diminuire i flare e poco altro... il resto lo fanno comunque le lenti apocromatiche. Il consiglio è se devi prendere il Super II di prenderlo usato  _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipolk nuovo utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 19 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
dal sito sigmaphoto.co.jp la spiegazione della sigla dg:
"These are large-aperture lenses with wide angles and short minimum focusing distances. With an abundance of peripheral illumination, they are ideal lenses for Digital SLR Cameras whilst retaining suitability for traditional 35mm SLRs"
...dove si sottolinea l'ottimizzazione per le dslr, ma anche l'affidabilità nell'uso con le macchine tradizionali.
x Armisael: dalle tue prove a quale apertura del diaframma hai notato si ha la massima nitidezza per questo obiettivo? I soliti f8-f9? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Mah sinceramente fino a 200 è abbastanza nitido anche a tutta apertura... a 300mm direi che è appena sufficiente a f5.6, diventa sufficiente ad f7.1 e ad f8 f9 diventa buono... considerando che per fare foto a 480mm equivalenti ci vuole 1/500 per chi ha mano ferma e 1/800 per me direi che bisogna usare spesso e volentieri ISO 400... solo raramente ISO 800 _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
HO letto con piacere tutto questoi topic,
scoprendo tra l'altro l'uscita di un nuovo modello di 70-300 Sigma (questo nuovo DG), essendo un vecchio possessore di 70-300 ApoMacro Super II concordo con Armisael quando dice che per inizizre è un ottima scelta !
Sopratutto se si è all'inizio e se il budget non è dei + copiosi.
Ora non so cosa dire del nuovo DG ma posso assicurarvi che il vecchio 70-300 APO M SII è , a detta di molti , tra le migliori scelte di questa fascia; ho visto molti di quelli che hanno scelto il 75-300 canon tornare indietro e passare a questo.
tra l'altro se dopo un anno (io lo pagai 240 euro) il prezzo non è crollato ma asestato sui 200 euro ...vorrà pur dire qualcosa .
Certo come tutte le ottiche di questa fascia di prezzo ha le sue pecche : ha una buona resa fino a 200mm poi crolla, l'autofocus non è il massimo della velocità, è buietto sopratutto oltre i 200mm...ma d'altronde per il rapporto qiualità/prezzo non posso che consigliarlo vivamente.
certo mi piacerebbe vedere un bel confronto tra il vecchio APO Macro SuperII ed il nuovo Apo DG...speriamo che qualcuno posti qcosina al riguardo.
Armisael ha scritto: | guarda Danielsann che Sigma produce anche obiettivi di qualità elevatissima paragonabili alle serie L di Canon ad esempio... certo il 70-300 è economico ma ci sono sigma anche parecchio costosi e con motori ad ultrasuoni proprio come l'USM di Canon  |
...mmmh .....su questo sono solo parzialmente d'accordo con Armisael.
Sono veramente poche le ottiche Sigma che possono competere con le serie L di Canon e te lo dice uno che era partito con il tuo stesso entusiasmo verso Sigma: ho avuto il 70-300 ApoMacro SII, il 70-200 APO HSM f 2.8 ed ho tuttora il 28-70 EX f 2.8.
Quindi non sono affatto un anti-Sigma...ma forse l'unica ottica Sigma che se la gioca con le serie L è il 100-300 (mia personalissima opinione) e per alcuni versi il 70-200 (ma c'è una grossa diatriba al riguardo): per il resto prendete in mano una serie L e vedrete che le differenze ci sono.
Certo il discorso da fare è un altro : ci sono serie L che costano un boato e non tutti nois iamo nella condizione di spendere quelle cifre, allora in questa ottica Sigma è un signor sostituto delle ottiche Canon...ma da qui a dire che sono paragonabili secondo me ce ne corre.
naturalmente ...opinione personale
 _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh non ho detto tutte le sigma ovviamente però ho letto di diverse lenti che la spuntano perfino sull'equivalente Canon spendendo anche qualcosa in meno... ora mi viene in mente il 24-70 f2.8 che pare essere eccezionale e secondo alcuni test che lessi un paio di settimane fa come qualità dell'immagine è superiore al Canon... certo non è HSM ma costa la metà e così ce ne sono anche altre. Certo poi che come il 70-200 f4 di Canon non c'è nulla nella stessa fascia di prezzo... però non me la sentivo di vedere Sigma come una casa di second'ordine o economica per forza  _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Armisael ha scritto: | ... ora mi viene in mente il 24-70 f2.8 che pare essere eccezionale e secondo alcuni test che lessi un paio di settimane fa come qualità dell'immagine è superiore al Canon... certo non è HSM ma costa la metà e così ce ne sono anche altre. |
Mi fido poco dei test , certo li leggo perchè non ho l'occasione di provare TUTTE le ottiche (chi di noi potrebbe), ma per esempio ho avuto modo di provare il 24-70 Sigma di cui parli ed il 24-70 canon (lo usa il fotografo per cui lavoricchio).
Ti assicuro che la differenza c'è e si vede eccome:intanto nell'autofocus e poi anche nella gamma cromatica, tutta a favore del Canon,la cosa bella è che la lente in questione Sigma quando usci un bel po di tempo fa venne additata da molti test ed anche da molti utenti di questo forum come una lente non buona (ricordo che quando scelsi il mio 28-70 Sigma come alternative avevo il tamron 28-75 ed il Sigma 24-70) che aveva dei problemi.
Io la provai da Manna che ancora la possiede e trovai essere una buonissima lente , e non capivo perchè mai venisse cosi bistrattata....ora leggo da te che viene additata come un ottimo obiettivo (concordo pienamente) e mi viene da sorridere.
Questo per dire : leggiamo , informiamoci e tutto ma poi se e quando possiamo facciamoci noi le nostre idee.
Ti assicuro che tra il Sigma ed il canon 24-70 ne corre di differenza(provate entrambe) , poi naturalmente si ritorna sempre al discorso che facevo prima ...di differenza ne corre anche nei soldi che diamo al venditore .
Ed allora...Sigma tutta la vita per questo!
Un saluto _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto infatti che quel modello di lente aveva una produzione molto altalenante... si vede che si trattava di un lotto un po' così. Lessi una recensione di un tizio americano che aveva sia il canon che il sigma ed aveva postato delle foto che, ovviamente solo come qualità di immagine, davano un bel vantaggio al sigma specie in nitidezza... però era anche il secondo che aveva in quanto il primo soffriva di una morbidezza incredibile e lo aveva rispedito indietro (cosa che conferma il fatto che spesso sigma cade sul più bello con ottiche dalla resa un po' troppo diversa anche all'interno dello stesso modello) _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho fatto ancora qualche foto con l'opzione macro attivata e le cose cambiano
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=356004#356004 _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|