 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brownsugar74 utente

Iscritto: 14 Mgg 2009 Messaggi: 99 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 2:19 pm Oggetto: D300>D300s>D700 |
|
|
Salve volevo chiedervi un consiglio:
Provengo da un corredo Olympus di ottimo livello, da qualche tempo ho anche una Fuji S5 corredato con tokina 12-24 II,nikon 80-200 2.8 Af-D,Nikon 50 F1.4 D,Nikon 35 F2 D e 35-70 F2.8 D.
Vorrei comprare un corpo Macchina Nikon.
C'e' una reale differenza tra la D300-e D300S.Come si comportano agli alti iso?Ho da poco venduto una Olympus E-3, il confronto con la S5 e' praticamente identico.
Ultima cosa, sarei anche disposto a passare al full frame, con acquisto della D700 e di uno zoom, se lo trovassi a buon prezzo avrei optato per il 28-70 AFS.
Quest'ultima macchina ha davvero una resa cosi' superiore alla D300, e di quanto rispetto alla D300S?
Vi ringrazio in anticipo! _________________ Fuji S5pro,Olympus E-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
sembra che non ci siano grosse differenze nella resa tra la d300 e la D300s...forse l'ultima regge di più gli iso alti ma di poco...tra la D300/s e la D700 come saprai di certo la differenza stà nel sensore...con la d700 scatti in sciolezza a 2400 iso a 3200iso compare una lieve piacevole grana....a3200iso!!!la gamma dinamica della d700 è sovrapponibile alla fuji s5 se non di più...allora ricapitoliamo la d300 scatti bene fino a 1200 iso(ciò che non fai con la fuji s5)ha una gamma dinamica minore della s5 però ha una operativita(tempi di reazione velocissimi 7 scatti al secondo 51aree di messa a fuoco af molto preciso e sofisticato) molto maggiore ,con la D700 hai tutto questo e in più hai un sensore fullframe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
mitobr ha scritto: | ...allora ricapitoliamo la d300 scatti bene fino a 1200 iso(ciò che non fai con la fuji s5).. |
Qui avrei da ridire, non per difendere la S5, ma proprio perché tu hai come riferimento la S5, se vuoi un passo in là nella gestione degli alti iso, ora come ora ti conviene puntare direttamente alla D700.
Ho fatto un paio di matrimoni con D300 e S5, quindi parlo per esperienza diretta. Ci sono situazioni in cui rende meglio una e in cui rende meglio l'altra, ma generalmente preferisco S5.
L'S5 con la D300 le confronti soprattutto per velocità operativa, gestione del flash e omperatività in camera.
Ma guardando agli iso, andrei direttamente su D700, anche perché mi sembra che il tuo parco ottiche gli farebbe onore. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|