photo4u.it


a cinque anni la compatta può andare in pensione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:05 pm    Oggetto: a cinque anni la compatta può andare in pensione? Rispondi con citazione

Ho una Olympus C60, una buona macchina di 5 anni fa, tutta graffiata, con le cromature saltate e le serigrafie cancellate ma ancora funzionante. Ha il solito zoom 3x, max 400 ISO peraltro molto rumorosi e la messa a fuoco solo automatica. Però da 64 a 200 ISO fa davvero buone foto ed è veloce a scattare.

Ho visto che la pentax W60 si trova adesso a prezzi molto ragionevoli. Mi piace molto perchè è water resistant, sottile, leggera, stilosa, discreta (ha l'obiettivo interno) e pare che faccia anche buone foto. Ha la messa a fuoco iperfocale, all'infinito e anche manuale, comoda per la street e le foto rubate. Ha un bello zoom 5x che parte da 28mm e 800 iso abbastanza utilizzabili (secondo i tester). Insomma la macchina ideale da tenere sempre in tasca quando la reflex preferisce riposarsi a casa.

Sulla carta sembra un altro pianeta. Però mi chiedo se faccia poi foto migliori di quella che ho già. Cerco di capire quali foto potrei fare con la W60 e non con la C60. E sono dubbioso.

Non pretendo che conosciate entrambe le macchine ma mi interessa capire se chi ha cambiato recentemente una macchina vecchiotta come la mia con un modello più recente più o meno della stessa categoria (direi una fascia media) abbia trovato effettivi benefici. Benefici tangibili che si traducono in più foto valide da portare a casa.

Non cerco di capire che macchina comprare, ma se comprarne una o starmene beato con quella che ho.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a volte prendo ancora in mano la vecchia Fuji s5000 (quest'anno ci ho fatto un paio di centinaia di scatti, di cui qualcuno stampato in formato 20 x 25): di macchine fotografiche ne ho fin troppe, eppure già mi sta venedo il prurito di prendere un altro corpo macchina, probabilmente la Pentax K-x se manterrà le promesse sulla qualità del sensore alle alte sensibilità.

Secondo me è una specie di malattia; in effetti per tutte le foto fatte in buone condizioni di luce praticamente potrei continuare a scattare col glorioso cimelio ancora per anni... Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io ho sempre con me la ia fuji f31,ormai con le scritte sbiadite dall'uso..ma uso sempre la per me fantastica olympus c 770uz,che per nitidezza trovo imbattibile,e per le foto sub una vecchia canon a80 dove posso regolare la potenza flash..provo spesso compatte di ultima generazione dei miei amici..ma sinceramente non mi hanno mai dato quell'entusiasmo da buttar tutto all'ortiche...tutto e' soggettivo,ma credo che con una macchina che si usa da tanto si acquisisce familiarita che ti permette velocemente di adattarti e sopperire a mancanze tecniche non troppo avanzate...secondo me sulla qualita fotografica finale non ci son grandi differenze..anzi..in generale ,mi pare che le ottiche montate sulle compatte di anni fa,eran migliori delle attuali.(lo dico con riserve di singoli casi)
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
...io ho sempre con me la ia fuji f31,ormai con le scritte sbiadite dall'uso..ma uso sempre la per me fantastica olympus c 770uz,che per nitidezza trovo imbattibile,e per le foto sub una vecchia canon a80 dove posso regolare la potenza flash..provo spesso compatte di ultima generazione dei miei amici..ma sinceramente non mi hanno mai dato quell'entusiasmo da buttar tutto all'ortiche...tutto e' soggettivo,ma credo che con una macchina che si usa da tanto si acquisisce familiarita che ti permette velocemente di adattarti e sopperire a mancanze tecniche non troppo avanzate...


Mi pare che tu abbia centrato il punto.
La macchina fotografica è uno strumento particolare, ci vuole tempo per imparare a conoscrla, prevederne le reazioni, previsualizzare quale sarà il risultato dello scatto. Probabilmente la migliore macchina fotografica è quella che si conosce meglio, pure se è più vecchia, ed anche per questo forse non è tanto saggio cambiarla con troppa frequenza

La maggior parte delle digitali vendute oggi sono sovradimensionate rispetto alle reali esigenze degli utenti. Ma diciamoci la verità: chi ha bisogno di dodici e più MP? una 10 x 15 viene benissimo pure con 1MP e una 20 x 30 con 3MP; in pratica una macchina da 6MP sarebbe già ampiamente sufficiente pure per stamparci dei poster, volendo.
Invece la corsa sfrenata ai megapixel ha fatto in modo che ormai pure a 100 iso vi sia l'intervento dell'antinoise... quindi se qualche volta ci accorgiamo che la nostra vecchia compatta di quattro o cinque anni fa non va affatto peggio rispetto all'ultima uscita, alla fine forse non c'è nemmeno troppo da meravigliarsi... Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che scrivi Andy_g le due macchine (che non conosco) sono diverse. Direi sarebbe difficile il contrario visto i 5 anni che le separano. E per alcuni aspetti forse complementari.
Sono d'accordo con Mike e Biancoblu naturalmente. Mi permetto solo di sottolineare che con le nostre macchine fotografiche deve esserci realmente un feeling per poterne tirare fuori quello che ci aspettiamo come foto. E a volte questo feeling si attenua nel tempo, per diversi motivi. Non solo per bisogno della novità. Perchè, amatori della fotografia, la nostra macchina è un oggetto che teniamo in mano spesso e quel feeling ci permette di sopportare cose come ad esempio tre ore di marcia nei boschi con 2 chili di reflex al collo.
Non fraintendetemi non cambio macchina tutti gli anni, ne faccio corse ai megapixel. Al contrario faccio attenzione alle spese perché la fotografia per me è e deve restare un hobby, un divertimento.
Ma questo detto ti direi che se la W60 sembra avere, come descrivi, delle caratteristiche (sottile discreta, messa a fuoco manuale...) che ti aprono nuovi orizzonti per i tuo (nostro) hobby e rientra realmente nelle tue possibilità, comprala.
Di differenze ne troverai certamente. E alcune di queste ti faranno riprendere in mano la tua Olympus magari sfruttandola diversamente.
Buone foto. Smile
Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustissimo Giacomo, effettivamente le differenze ci sono, ci ho riflettuto abbastanza, sono due tipi di macchina molto diverse. La C60 resterebbe la mia compatta di riferimento per le foto ragionate.

La W60 servirebbe per tenerla sempre con me, quando non porterei neanche la C60, nelle uscite con gli amici o in quelle sportive e quando mi serve una macchina superdiscreta, che sia uguale accesa o spenta.

Esclusa la sostituzione, ora devo riflettere se c'è posto per tre macchine nel mio corredo, non vorrei che il fatto che la W60 è fuori produzione mi metta troppa fretta e mi faccia fare un acquisto emotivo.

Comunque l'interesse della domanda per me prescinde un po' dalla decisione che prenderò. La tecnologia avanza continuamente, ma se compriamo con oculatezza, ritengo che le nostre macchine possano rimanere valide per anni, sempre che non subiscano incidenti. La mia relex K100D non genera in me alcun desiderio di cambiarla. Certo ci sono tante, davvero tante, cose effettivamente utili per me che la Kx e la K7 hanno e lei non ha, ma ne posso fare a meno senza diventare matto e le foto che faccio sono più o meno quelle che farei con una macchina più nuova. La tecnologia rende le macchine obsolete in un paio d'anni, è vero, però quelle che abbiamo già in casa secondo me possono durare, con un po' di fortuna, molto, molto di più (e mi sembra che non sono il solo a pensarla così).

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, uso la Eos 30D con grande soddisfazione, solida e con basso rumore.
Certo la 7D è un mostro, soprattutto con il meraviglioso mirino che si ritrova, davvero il migliore delle aps-c; ma la mia 30D ora comincio a conoscerla bene e i risultati si vedono, ha già tante funzioni, troppe. La 7D in questo senso mi spaventa, 260 pagine di manuale. Quando avrò finito di leggerlo e memorizzarlo sarà uscita la 23D!

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi