photo4u.it


Foto Matrimonio
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Udite Udite: ho il secondo flash!!!!

Mancano poche ora, vi faccio saper le prima impressioni appena posso..

Un grazie a tutti!!

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso permettermi un consiglio: rilassati.

Sembra che tu stia per partire per il Vietnam.

Fai il tuo lavoro, con calma e concentrazione. Dopo tutto se hanno chiamato te sanno che non potranno pretendere un lavoro con i contro fiocchi.

Buon lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
.... Dopo tutto se hanno chiamato te sanno che non potranno pretendere un lavoro con i contro fiocchi.

Buon lavoro


e certo che cosi' lo conforti molto!!! LOL LOL LOL

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e certo che cosi' lo conforti molto!!! LOL LOL LOL


Very Happy

Era per dire che non avendo chiamato un professionista le pretese degli sposi non saranno / non dovranno essere elevatissime.

Ergo il nostro amico si può permettere, per come la vedo io, di lavorare con la massima calma.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xebeche ha scritto:
No, mi faccio prestare una CF in più. Se non ci riesco, pensavo ai dvd perchè se mi porto il pc dietro, oltre a fare una copia di backup sull'HD, mi masterizzo anche un DVD. così, in casi estremi, cancello una CF se vedo che mi serve, conservando sempre un doppio backup....

Cmq, dai, mi faccio bastare 14Gb. sono sempre 1400 foto!! il giorno che ne ho fatte di + è stato alla Par tot 2008, 1500 foto in 12h. Ma adesso mi sento più equilibrato..Se poi sono in emergenza scatto in JPG per un pò...

Cmq ieri la visita è stata costruttiva:mi sono accorto di avere le batterie scariche al flash quindi non ho potuto provarlo, e la cosa mi ha tanto seccato che sto preparando quattro set di batterie di ricambio!!!



14gb di schede? 1400 foto? pc dietro? masterizzare?
30 gb di foto e il fotografo ufficiale ne ha fatte di più? ma dovrete documentare l'evento o fare un film in stop motion ?
masterizzare in quei momenti mi sembra deleterio, come dice Alberto avrai ben altro da fare.

- 2 fari da 800/1000 in chiesa e via di scatti in luce ambiente, 1000/1250iso al max e un diaframma medio di f4 dovresti farcela tranquillamente;
- 1(+1 di riserva) di flash con 2/3 treni di uniross da 2500mA
- 1 (+1) corpo macchina con relativi obiettivi
- 10/12gb di CF per me son più che sufficienti
- 1 ulteriore batteria per il corpo (che puntualmente nn uso mai, ma nunsesamaisisa)
Il pc non me lo porterei mai, solo materiale aggiuntivo a cui badare, con la possibilità che al rientro del servizio non te lo trovi più in auto.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nadirfly
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 207
Località: Caserta - Udine

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Facci vedere come sono venute le foto! Sono curioso perchè a breve tocca anche a me...Smile
Ciao

_________________
L'uomo può catturare tutto, ma non il tempo...
solo una foto può farlo.
www.percezionivisive.com
www.fotografomatrimonioudine.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo al tuo primo matrimonio non hai scattato a manetta? io si, già al secondo non ho sfruttato tutta la memoria che avevo dietro Wink
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
niomo al tuo primo matrimonio non hai scattato a manetta? io si, già al secondo non ho sfruttato tutta la memoria che avevo dietro Wink


diciamo che se il matrimonio è lungo e cioè: casa sposa, casa sposo, chiesa, esterni, gruppi, invitati, rinfresco e cose varie, un 30 - 40 giga ci vogliono tutti. Per quanto mi riguarda, faccio sempre piu' scatti di una stessa situazione dato che gli occhi chiusi, qualche invitato che entra al momento dello scatto, la spintarella che ti viene immancabilmente data, il flash che non ha ancora caricato, il soggetto che si gira dall'altra parte perchè viene chiamato etc. etc fan si che non si puo' mai stare tranquilli. Wink Quello che non capisco è il perchè volersi ostinare a fare scatti minimi! Sarà meglio scegliere tra piu' scatti o meno scatti???

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi!!

beh, mi sembra normale essere un pò tesi: è vero che è un amico e non ha grosse pretese, ma proprio perchè ci tengo non voglio fare ca--ate.

Cmq, tutto si può riassumere in una frase: sono calati i lanzicchenecchi!!!!

La sposa è austriaca, e sono arrivati in pulman con fusti di birra al seguito..

cmq tutto ok, mi sono rilassato anche perchè c'era il ragazzo di una delle testimoni che si è portato la reflex e mi sembrava in gamba (cioè, non un nubbio con D40 in automatico, poi non lo so..), quindi sicuramente avrà compensato le mie mancanze.

Il bilancio: 1700 foto lordi, tutti in raw, avevo 15Gb e me ne è avanzato uno, ho masterizzato mentre mangiavo (ero anche invitato e dopo la messa mi sono imposto un ora seduto al tavolo, ero esausto...)

ora me le guardo e ne posto qualcuna...

Grazie a tutti...

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Data una prima occhiata, pochissime foto carine della cerimonia....e non è dipeso dalla mancanza di attrezzatura, quanto dal non averla saputa usare in modo appropriato: mi aspetta della gran postproduzione....sigh...
_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
niomo al tuo primo matrimonio non hai scattato a manetta? io si, già al secondo non ho sfruttato tutta la memoria che avevo dietro Wink


Ovviamente, ma è sempre bene tenere a mente che di pù (o scattare esageratamente di pù) non vuol dire per forza di cose avere maggiore possibilità di buoni scatti, era solo un consiglio Smile . Mio parere personale, se si va con "questa testa" si sta più attenti a quel che si scatta, magari cercando di star sempre con la mente in bolla per cercar di documentare al meglio l'evento, poi si sa ognuno si plasma sulle proprie personali esperienze Smile.

victor53 ha scritto:
diciamo che se il matrimonio è lungo e cioè: casa sposa, casa sposo, chiesa, esterni, gruppi, invitati, rinfresco e cose varie, un 30 - 40 giga ci vogliono tutti. Per quanto mi riguarda, faccio sempre piu' scatti di una stessa situazione dato che gli occhi chiusi, qualche invitato che entra al momento dello scatto, la spintarella che ti viene immancabilmente data, il flash che non ha ancora caricato, il soggetto che si gira dall'altra parte perchè viene chiamato etc. etc fan si che non si puo' mai stare tranquilli. Wink Quello che non capisco è il perchè volersi ostinare a fare scatti minimi! Sarà meglio scegliere tra piu' scatti o meno scatti???

Rispetto il tuo modo di lavorare ma onestamente non son mai riuscito ad arrivare a quella mole di dati, magari anzi sicuramente con le fotofamiglia sforo i 12gb ma di più no,certo può capitare che si arriva anche a 14/15gb ma non è una mia costante e ti assicuro che non è dovuto da una mia impostazione personale e che puntualmente gli scatti ci sono tutti:). Ovviamente le Cf che porto dietro son sempre di più di quel che necessitano ma più per una questione di sicurezza (una volta mi è capitato il malfunzionamento di una lexar che registrava i file in modo corrotto).

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xebeche ha scritto:
Data una prima occhiata, pochissime foto carine della cerimonia....e non è dipeso dalla mancanza di attrezzatura, quanto dal non averla saputa usare in modo appropriato: mi aspetta della gran postproduzione....sigh...


finalmente uno onesto che se fa caxate non da la colpa alla lente che non risolve a pieno, l'af lento, il micromosso, il sensore, gli iso etc etc etc

onesto!
la via per imparare è questa, osserva benissimo gli errori, scriviteli e rileggili ogni tanto, fa molto bene

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Causa depressione da scarso prestazione, sto evitando di aprire la cartella "Matrimonio di Dodo e Carina". Ma vi avevo promesso qualche esempio. C'è una foto carina dal parrucchiere, l'unica decente mentre il padre l'accompagna all'altare, ed una col fish della chiesa.

Quando mi riprendo dalla delusione e postproduco qualche Raw posto un reportage...



_MG_3243_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2275 volta(e)

_MG_3243_resize.jpg



_MG_3358_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2275 volta(e)

_MG_3358_resize.jpg



_MG_6106_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2275 volta(e)

_MG_6106_resize.jpg



_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..beh, la prima è un'idea carina ma il flash ha "sparato" un po' troppo. La seconda è buia (ma perchè usare il manuale se non "tiri fuori" lo sfondo? Dovevi usare 1/20")
La terza è corretta, ma non vedo fish. Poi leggo 17mm, ed effettivamente un 24mm equivalente non è neppure tanto grandangolo.
Dài, che con un po' di postproduzione "jazz" le ravvivi e le metti a posto! Uniforma i bianchi in modo da avere sempe lo stesso colore di pelle della sposa, se no passa da Vladimira la Vampira a Pocahontas... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alberto.
Dai che ce la fai... Smile
E' una chiesa di BO?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, raga, per l'incoraggiamento..

perchè 1/40?boh...

il mio + grosso errore è stato non scattare come so fare, cioè tempi lunghi,flash e sfondo fuori o addirittura mosso. Ma avevo paura, volevo tenermi sul canonico, e concentrarmi per non perdere i momenti salienti. Ma io le foto canoniche non le so fare, mi sa...vabbè, è andata...

devo anche formattare il pc, che solo per aprire un raw ci mette un eternità,e poi mi rimbocco le maniche...

ps: è la chiesa dell'annunziata a porta san mamolo...



_MG_6107_resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2241 volta(e)

_MG_6107_resize.jpg



_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xebeche ha scritto:
..perchè 1/40?boh....

...beh, non è il classico 1/125, una ragione ci sarà.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrai pur farti le ossa no? E ti dico che i matrimoni di amici non troppo esigenti sono il trampolino migliore.

Le idee, bene o male, le hai... devi sono prendere confidenza per benino con il tutto.

Pian piano, vedrai che i risultati arrivano.

In generale comunque, io in un matrimonio, arrivo si e no ai 1500/1600 scatti, di più non ne faccio.
Non sono mai stato il tipo che scatta scatta scatta scatta e poi cancella, ho iniziato con la pellicola e sono rimasto con quella mentalità. Piuttosto preferisco staccare l'occhio dal mirino per cercare il dettaglio o l'idea carina intorno a me, e il matrimonio di queste idee ne offre a iosa. Poi ormai ho una discreta abitudine e conosco i momenti in cui mi devo concentrare in una cerimonia, quindi non e' un problema.

Il mio setup, in genere, non prevede luce artificiale, se non il flash per aprire le ombre del sole di mezzogiorno. Per il resto la luce ambiente credo abbia sempre una marcia in più.
Per il resto: 2 corpi e 2 lenti (D3 con su il 24-70, D300 con 70-200VR), così da coprire benissimo un range focale da 24 a 300mm con qualità al top.
Un SB800 in genere sulla D3, ma spento, lo accendo solo in caso di strettissima necessità per ombre dure, per il resto alzo gli ISO. Non ho ancora trovato una chiesa dove superare i 3200, quindi sono ok con la D3, se proprio serve uso il flash come fillin sulla 300.

Niente cavalletto, niente PC, CF a iosa, anche per proteggermi dai guasti, e da tagli non superiori a 4GB. Meglio4 CF da 4GB che una da 16, che se si rompe a fine lavoro son caxxi.

Batterie idem a iosa, con la D3 non la cambio mai, la D300 riesce appena a scaricare quella nel BG, ma comunque difficile che tiro fuori le scorte dalla borsa.

In macchina i caricabatterie, per poter ricaricare al ristorante qualora serva.

Secondo flash con flashista qualora serva di illuminare, anche con delle gelatine, qualche dettaglio in modo particolare. Il flashista in genere mi tiene anche un pannello, e all'occorrenza e' molto utile.

E la cosa fondamentale. Poca tensione, ma moltissima attenzione. Concentrazione al top. Perchè so che il compito di fotografare un evento unico nella vità va curato con massima cura.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi