photo4u.it


Secondo voi come si fa...? PHOTOSHOP ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 3:10 pm    Oggetto: Secondo voi come si fa...? PHOTOSHOP ... Rispondi con citazione

ciao
ho trovato questo link e mi sono innamorato delle foto che ci sono...

http://www.nuribilgeceylan.com/photography/formyfather1.php?sid=1

Secondo voi come posso intervenire con Photoshop per arrivare ad avere risultati simili???

Grazie a tutti!!!

_________________
www.flickr.com/photos/31798146@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle immagini. Francamente con un soggetto così intenso avrei spinto meno sul trattamento digitale. Non ce n'era bisogno.

Comunque... se parti da un RAW, è un'operazione abbastanza semplice: desaturi decisamente, alzi il livello dei neri e la luminosità. E' questo fondamentalmente.
In alcune, una uno sfocato giocato sulla scarsa PdC (in ripresa).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Poldanken
nuovo utente


Iscritto: 16 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, belle foto, anche se concordo con AleZan che ci poteva nadrae anche più leggero.
Credo che il lavoro sia un po' più complesso di quanto descritto,
c'è una base sicuramente di lavoro in sviluppo con le mosse egnalate d AleZan, ma poi c'è anche unafase di ritocco "pittorico" di luci e toni, in alcuni casi con un gran gusto (in altri meno).

Spiegarlo in un post è un po' impegnativo, ma considera che c'è sotto un lavoro di pistproduzione che coinvolge
a) Sviluppo desaturando alcuni colori (altri no) e lavorando su esposizone e ombre
b) lavoro con livelli, metodi di fusione e opzioni di fusione
c) livelli di regolazione come se piovesse
d) ritocco manuale "pittorico" di ombre e alteluci (che si può fare in molti modi)

È necessaria una base solida di conoscenza di Photoshop, ma se ti guardi in giro e non ti fermi ai soliti tutorial, e ti eserciti un bel po', vedrai che non è difficile ottenere questi risultati.

PS: la foto è fondamentale, e queste sono belle di partenza!

Salòt

Pollo

_________________
Pollo
www.bepartners.it
www.whynot.it
Portfolio: www.behance.net/pollo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi...
concordo che la foto sia fondamentale ... tuttavia il genere del link che ho postato è quello che al momento mi piace di piu...
sto provando ad avvicinarmi a quel risultato, ma i risultati sono ben lontani da quel che vorrei...

magari, se vi va, potremmo postare una foto e cercare di capire che passaggi fare per arrivare ad avere quei risultati...

comunque grazie!

_________________
www.flickr.com/photos/31798146@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... draganizzate a palla... ci sono in giro millemila "action" di PS che fanno questo effetto. Cerca DRAGANIZZARE.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hanno molto di Dragan
_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Poldanken
nuovo utente


Iscritto: 16 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
... draganizzate a palla... ci sono in giro millemila "action" di PS che fanno questo effetto. Cerca DRAGANIZZARE.

Alberto


Scusami, colgo l'occasione del tuo messaggio (non ce l'ho assolutamente con te, giuro) per esprimere un'opinione sull'argomento... e perdonatemi se vado in OT...

NON SE NE PUO' PIU' DELLE AZIONI ”DRAGANIZE" E DEI FILTRI EFFETTO "DRAGANIZE"... che comunque non danno MAI l'effetto che ottiene Dragan sulle sue foto.
Il web è pieno di azioni, filtri, tutorial che promettono di farti avere in 10 minuti l'effetto che Dragan ottiene in ore e ore di lavoro (cito da sua intervista)...
Se volete ottenere quegli effetti, imparate le stesse tecniche che usa Dragan, o quelle che usa il fotografo di questo post, e poi applicatele, esercitatevi, investite ore e ore per trasformare la postproduzione in un arte e in un mezzo di espressione, come già fate per la fotografia...
Così magari, invece che una serie di foto "draganizzate" tutte uguali, ed ugualmente neanche paragonabili all'originale, magari vi viene fuori qualcosa di personale ed originale.

Il fotografo di questo post, come Andrzeij Dragan, lavora ore sulle proprie fotografie, trattandole tutte in modo differente, non usa filtri o azioni scaricate dal web.

Scusate lo sfogo, ma (da ritoccatore professionista), non ne posso più di filtri ed azioni...Per me, equivale ad accontentarsi della mediocrità.

Salòt,
con il massimo rispetto e ringraziando per l'occasione di dibattito.

Simone Smile

_________________
Pollo
www.bepartners.it
www.whynot.it
Portfolio: www.behance.net/pollo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non so nemmeno chi sia questo Dragan...

Poldanken mi puoi dire cosa faresti tu per dare ad una foto le atmosfere del link postato, o perlomeno per avvicinarsi?

_________________
www.flickr.com/photos/31798146@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Remake
nuovo utente


Iscritto: 18 Ago 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evil empire ha scritto:
io non so nemmeno chi sia questo Dragan...

Poldanken mi puoi dire cosa faresti tu per dare ad una foto le atmosfere del link postato, o perlomeno per avvicinarsi?



"Dragan" in polacco vuol dire "ruspa", per via dell'effetto di forte sommovimento dei pixel causato dalla tecnica di postwork.

Puoi trovarlo sul web Smile

_________________
Remake
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 27 Set, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poldanken ha scritto:
...NON SE NE PUO' PIU' DELLE AZIONI ”DRAGANIZE" E DEI FILTRI EFFETTO "DRAGANIZE"... che comunque non danno MAI l'effetto che ottiene Dragan sulle sue foto.
Il web è pieno di azioni, filtri, tutorial che promettono di farti avere in 10 minuti l'effetto che Dragan ottiene in ore e ore di lavoro (cito da sua intervista)......

...e non t'inkazzè... Very Happy
Ancora e sempre il contrasto tra chi pensa che il sudore e la fatica siano imprescindibile componente dell'arte, e chi si concentra sul risultato.
Ti dirò, opinione personalissima: qualunque cosa faccia Dragan, anche se passa otto ore in ginocchio sui ceci, i risultati che ottiene dopo un po' mi annoiano. Una va bene, due va bene, ma si assomigliano tutte. Ovviamente lode e plasuo all'idea originale, all' INVENZIONE dell' effetto, ma è un PROCESSO: pertanto può essere riprodotto e sì, anche trasformato in azione o programmino. E' il digitale, baby. Insegna al robot come è stata dipinta la Gioconda, usa le stesse tele, pennelli e colori, e ottieni ancora la Gioconda. Ovviamente il valore artistico sarà nullo, perchè sarà un clone, e il valore è nell'originalità: ma sarà indistinguibile dall'originale, e sarà la raffinatezza della tecnologia a decidere QUANTO indistinguibile. Tornano a Dragan (o agli Impressionisti, o a Dylan Dog, non cambia): alcune azioni ottengono gli stessi risultati, precisi identici. In fondo anche Dragan "pastrocchia" le sue immagini, qualcun altro lo può copiare, e in ambiente digitale può fare anche qualcosa di più. Il problema vero è se il risultato è solo piacevole o artistico (non mi azzardo ad approfondire le differenze concettuali) oppure un giochetto d'autore. E sempre, prima di affermare che "il risultato è chiaramente diverso", soffermarsi a ricordare le teste del Modigliani, scolpite col Black&Decker e riconosciute autentiche da critici prestigiosi. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poldanken ha scritto:
Scusami, colgo l'occasione del tuo messaggio (non ce l'ho assolutamente con te, giuro) per esprimere un'opinione sull'argomento... e perdonatemi se vado in OT...

NON SE NE PUO' PIU' DELLE AZIONI ”DRAGANIZE" E DEI FILTRI EFFETTO "DRAGANIZE"... che comunque non danno MAI l'effetto che ottiene Dragan sulle sue foto.
Il web è pieno di azioni, filtri, tutorial che promettono di farti avere in 10 minuti l'effetto che Dragan ottiene in ore e ore di lavoro (cito da sua intervista)...
Se volete ottenere quegli effetti, imparate le stesse tecniche che usa Dragan, o quelle che usa il fotografo di questo post, e poi applicatele, esercitatevi, investite ore e ore per trasformare la postproduzione in un arte e in un mezzo di espressione, come già fate per la fotografia...
Così magari, invece che una serie di foto "draganizzate" tutte uguali, ed ugualmente neanche paragonabili all'originale, magari vi viene fuori qualcosa di personale ed originale.

Il fotografo di questo post, come Andrzeij Dragan, lavora ore sulle proprie fotografie, trattandole tutte in modo differente, non usa filtri o azioni scaricate dal web.

Scusate lo sfogo, ma (da ritoccatore professionista), non ne posso più di filtri ed azioni...Per me, equivale ad accontentarsi della mediocrità.

Salòt,
con il massimo rispetto e ringraziando per l'occasione di dibattito.

Simone Smile


Ciau,
nella sua intervista dice che la maggior parte delle ore di postwork le impiega per pensare immaginare la scena etc etc etc... ed è quello che fa la differenza. Il Dragan Wink l' ho seguito per molto tempo circa 2 anni fa, e ti assicuro che anche utilizzando l' azione, se non ci metti del tuo non esce una mazza, poi se la applichi ad una foto che non ha la giusta luce o il giusto osoggetto non dice una cipolla. Poi gli stessi risultati li si possono ottenere senza azione lavorandoci sopra con un po' di photoshop. Ed è questo il bello, la tecnica si ferma, dove arriva l'arte o magari anche solo la creatività. Uno può scolpire anche come Michelangelo, ma se realizza solo cacchette stile Arale dopo un po' stanca Smile Scusate la confusione ma lunedì mattina è sempre così

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Poldanken
nuovo utente


Iscritto: 16 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
Andrzeij Dragan è un assistente di Fisica Polacco, con la passione per la fotografia, che diciamo ha "lanciato" la moda dell'ipercontrasto e della desaturazione parziale degli incarnati ecc... ecc... ec...

Alberto, sono d'accordo con te che le foto di Dragan dopo un po' sembrino tutte uguali, ma avendo affrontato co una certa attenzione il suo lavoro (volevo capire bene quali tecniche e quali processi usasse, per poi cercare di fare meglio...) credo che la "monotonia" sia solo superficiale. Ci sono lavori di un certo livello e altri di livello più basso, ma non sono tutti uguali.
Molto del processo di lavoro per ottenere una foto così (non simile, non "circa così" ma con lo stesso livello di cura e di dettaglio) è manuale, digitale certo, ma non filio di filtri, ma di lavoro a mano, quasi pittorico.
Per questo sostengo (e continuo a farlo) che un filtro, o una azione non può ottenere gli stessi risultati, perchè al filtro, alla macchina, manca la sensibilità e il "talento" nel rendere le scelte non banali.
Se chiedi ad un computer di rifare la Gioconda identica, sarà in grado di farlo, se gli chiedi di dipingere come Leonardo sarà in grado di farlo... ma se gli chiedi di ritrarre una donna mai ritratta prima, e di tirarne fuori la magia, l'esenza che si trova in un dipinto di Leonardo, o di Caravaggio...non credo sia in grado di farlo, perchè non è solo tecnica.
Allo stesso modo, il ritocco fatto a un certo livello, non è solo tecnica, è una forma d'espressione, è per questo che mi scaldo quando sento parlare di filtri... i filtri sono solo un tenttivo di "standardizzare" qualcosa che standard non dovrebbe essere, perchè fatto di colpo d'occhio, sensibilità e (scusate) talento.

Il confronto è piacevole, grazie per il contraddittorio molto competente.

Salòt

Evil: é una cosa un po' lunga, e difficile da spiegare in un post... appena posso provo almeno a darti le basi.

Pollo Smile

_________________
Pollo
www.bepartners.it
www.whynot.it
Portfolio: www.behance.net/pollo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poldanken ha scritto:
..Per questo sostengo (e continuo a farlo) che un filtro, o una azione non può ottenere gli stessi risultati, perchè al filtro, alla macchina, manca la sensibilità e il "talento" nel rendere le scelte non banali....

il programma può ottenere lo stesso risultato, ed è questo il suo limite: non ne può ottenere UN ALTRO. L'arte è nella irripetibilità, al limite nel difetto e nell'imprecisione, ma che siano unici - il processo industriale, l'antitesi dell'arte, è perfetto, uguale, ripetitivo.
L'azione "draganizzante" è volgare e artificiosa perchè applicata a casaccio, come se applicassi il filtro "pointillise" alla foto della mia Panda, non ne ricaverei un pregevole dipinto francese del tardo '800
Certo dev' essere difficile amare il ritocco tradizionale in epoca di fotosciòp... Amici

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Remake ha scritto:
"Dragan" in polacco vuol dire "ruspa", per via dell'effetto di forte sommovimento dei pixel causato dalla tecnica di postwork.

mmm ma "Dragan" non è semplicemente il cognome dell'autore Andrzeij Dragan?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi