Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 10:55 pm Oggetto: Obiettivi Macro |
|
|
Guardando sul sito Canon ho visto che l'obiettivo Macro 100 F.2.8 USM (che da quello che si legge in giro parrebbe essere il migliore obiettivo macro di Canon) ha un'ingrandimento max di 1X, mantre il Macro Canon 65mm F.2,8 USM arriva fino a 5X senza bisogno di acessori.
Questa differenza è data dalla possibilità di mettere a fuoco a distanza più ravvicinata o sbaglio?
Quale dei due obiettivi consigliereste?
Perchè?
Grazie in anticipo x i vostri preziosi consigli!!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
se non erro il 65 a cui fai riferimento è questo:
guarda anche il prezzo e vedrai che ti rispondi da solo, mi pare che il 65 costi più o meno il doppio del 100
ma è una mia impressione o praticamente per costruirlo hanno semplicemente invertito un obiettivo ( ovviamente ottimizzandolo)? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
e poi tieni presente anche le tue esigenze. IL 65 se non ho capito male ha un ingrandimento minimo di 1x e massimo di 5x, il che significa che non puoi fare macro con rapporto di ingrandimento minore di 1x, mentre il 100mm è una lente che puoi usare anche normalmente per fare foto di ogni tipo.
il 65 lo lascerei a chi ha esigenze specifiche nel campo delle macro, quindi dipende solamente da che esigenze hai e che tipo di foto vuoi fare. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra lo stesso...  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: |
a me sembra lo stesso...  |
infatti è lo stesso.  _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Allora il Canon 100mm F2.8 USM e' un normalissimo obiettivo che pero' permette di focheggiare sino ad un rapporto di 1:1
E' una buona lente, nulla di piu', nulla di meno.
L'MP-E 65mm invece, e' un obiettivo fatto solo per la macro (non credo metta a fuoco all'infinito, per capirci) ed e' sprovvisto di AF
Ma la qualita' e' impressionante ed arriva apunto ad un ipotetico 5:1 _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dove trovare alcune foto fatte con questo obiettivo (E 65mm).
Ho visto tempo fà sulla rete un confronta tra questo obiettivo e un macro Tamron, e li davano alla pari.
Ora provo a vedere se trovo il link  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Qualcuno sa dove trovare alcune foto fatte con questo obiettivo (E 65mm). |
questo forum> ricerca > sezione macro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Per fare una foto con un ingrandimento simile, (questa è fatta appunto con il Canon 65 mm) bisogna x forza avere il 65 mm o basta anche il 100mm Canon, magari con qualche anello di prolunga?
Certo che questa formica ha un'ingrandimento superiore ad 1X!!
 _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Qualcuno sa dove trovare alcune foto fatte con questo obiettivo (E 65mm).
Ho visto tempo fà sulla rete un confronta tra questo obiettivo e un macro Tamron, e li davano alla pari.
Ora provo a vedere se trovo il link  |
http://www.pbase.com/cameras/canon/mp_e65_28_macro _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Per fare una foto con un ingrandimento simile, (questa è fatta appunto con il Canon 65 mm) bisogna x forza avere il 65 mm o basta anche il 100mm Canon, magari con qualche anello di prolunga?
Certo che questa formica ha un'ingrandimento superiore ad 1X!!
 |
Bastano dei tubi di prolunga, oppure utizzare obiettivi invertiti, oppure obiettivi accoppiati, oppure moltiplicatore-tubi-obiettivo....molte soluzioni ci sono!
La piu' semplice e' la prima secondo me.
Il MP E 65 e' molto specialistico, presumo neanche molto semplice da utilizzare sul campo, comunque molto specifico come utilizzo!
Certo, se non puoi fare a meno di ottenere ad ogni scatto R.R maggiori di 1:1, puo' fare al caso tuo...ma ad ogni scatto, perche' R.R inferiori non li ottieni!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Per fare una foto con un ingrandimento simile, (questa è fatta appunto con il Canon 65 mm) bisogna x forza avere il 65 mm o basta anche il 100mm Canon, magari con qualche anello di prolunga?
Certo che questa formica ha un'ingrandimento superiore ad 1X!!
 |
bisogna intanto vedere se quella proposta è un crop oppure è l'immagine reale.
inoltre penso che il 65mm abbia una difficoltà operativa piuttosto elevata. Penso infatti che per ottenere rapporti di ingrandimento 5x si debba andare talmente vicino al soggetto, forse meno di 1cm, che un flash di tipo anulare a quel punto risulta indispensabile, e presumo che ciò comporti un ulteriore incremento di spesa.
inoltre non oso pensare a quanto ridotta possa essere la profondità di campo di quell'obiettivo.
a mio avviso è un ottica ad uso e consumo solamente di chi ha esigenze particolari nell'ambito della fotografia macro e che sa esattamente quali siano le situazioni e le problematiche che questo tipo di fotografia comporti.
p.s.
continuo a sostenere che quella non è altro che una lente rovesciata e debitamente ottimizzata. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma, in ogni caso anche se fossse un crop, non si tratterebbe di una foto ingrandita, ma solamente tagliata ,giusto?
Quindi mettiamo pure che sia la parte centrale di una foto visualizzata al 100%, mi sembra risulti ingrandita parecchio!
Ora quello che volevo sapere io, è questo:
Con l'obiettivo Canon 100mmm, e al limite l'aggiunta di un anello di prolunga , riuscirei a fotografare una formica con questo ingrandimento?
Dopo le ferie ho intenzione di prendere un obiettivo macro , e mi piacerebbe poter raggiungere certi risultati!!
Che ne dite?
E' fattibile dal vostro pun to di vista?
PS: che hai fatto alla foto che sembra più chiara?
Hai pasticciato con Photoshop  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
hai visto i link che ti ho postato cester? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Ma, in ogni caso anche se fossse un crop, non si tratterebbe di una foto ingrandita, ma solamente tagliata ,giusto?
Quindi mettiamo pure che sia la parte centrale di una foto visualizzata al 100%, mi sembra risulti ingrandita parecchio!
|
Se ad esempio in digitale hai un file 3000X2000 e prendi una porzione ( crop ) di 300X200 in cui la formica e' a tutta inquadratura hai un in ingrandimento apparente gandissimo, ma il vero rapporto di riproduzione e' molto piu' basso ed e' quello che puoi misurare sul file intero. Una cosa e' ridimensionare tutta l'immagine per il web un altra e' farne un crop.
I metodi sono molti ( te li hanno gia' citati ) ma se ti piace la macro con un obbiettivo che fa 1:1 e, volendo, in piu' qualche anello di prolunga si fotografa di tutto...
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
nico ha scritto: | cester ha scritto: | Ma, in ogni caso anche se fossse un crop, non si tratterebbe di una foto ingrandita, ma solamente tagliata ,giusto?
Quindi mettiamo pure che sia la parte centrale di una foto visualizzata al 100%, mi sembra risulti ingrandita parecchio!
|
Se ad esempio in digitale hai un file 3000X2000 e prendi una porzione ( crop ) di 300X200 in cui la formica e' a tutta inquadratura hai un in ingrandimento apparente gandissimo, ma il vero rapporto di riproduzione e' molto piu' basso ed e' quello che puoi misurare sul file intero. Una cosa e' ridimensionare tutta l'immagine per il web un altra e' farne un crop.
I metodi sono molti ( te li hanno gia' citati ) ma se ti piace la macro con un obbiettivo che fa 1:1 e, volendo, in piu' qualche anello di prolunga si fotografa di tutto...
ciao
nicola |
Scusa ma non riesco a seguirti!
Se io ,come dici ho un file di 3000X 2000, e la parte in cui c'è il soggetto che mi interessa è 1000 X 1000 anche se la taglio rimane sempre 1000X1000!!
Che sembri più grande può essere, ma ciò che conta è che in realtà non lo è!!
Quindi ciò che conta è la grandezza a cui viene fotografato il soggetto in origine( anche se questo comprende solo una piccola paerte dell'immagine intera).
In definitiva l'obiettivo deve riuscire a permettermi dei forti ingrandimenti su soggetti molto piccoli!
La formica data come esempio, è un soggetto molto piccolo e sinceramente è la prima volta che la vedo così grande in una foto!
Ne ho guardate parecchie di foto macro, certo ingrandire così una cavalletta o una mosca che sono in origini molto più grandi è più semplice, ma una foto così ripeto è la prima volta che la vedo!!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
guarda questa foto, fatta con 100 2.8 + anelli di prolunga da 12 e 20mm e 36 + 1.4x canon.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31107
Ultima modifica effettuata da pdp il Gio 14 Lug, 2005 5:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | hai visto i link che ti ho postato cester? |
Viste , impressionanti!
Complimenti davvero!!
Hai unsato un 100mm Canon con tubi di prolunga?
Di qunti mm di spessore ?
Il sistema dell'obiettivo rovesciato , scusami ma mi attrae gran poco, preferisco atrezzature ad hok  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|