Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ramirolio nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 5:18 pm Oggetto: Pura curiosità su dorsi Polaroid per Mamiya/Hasselblad |
|
|
Buonasera a tutti.
Scusate se vi disturbo, ho una curiosità semplice (vi prego di non mandarmi a quel paese: non ne capisco molto).
Non possiedo alcuna macchina MF.
Volevo semplicemente sapere se è vero che utilizzando un dorso speciale (e specifico) della Polaroid per, rispettivamente, macchine Mamiya e Hasselblad è possibile sviluppare le fotografie nell'immediato, come se si stesse utilizzando una normale Polaroid istantanea.
Chiedo ancora scusa per il disturbo...
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 6:11 pm Oggetto: Re: Pura curiosità su dorsi Polaroid per Mamiya/Hasselblad |
|
|
ramirolio ha scritto: | ..Volevo semplicemente sapere se è vero che utilizzando un dorso speciale (e specifico) della Polaroid per, rispettivamente, macchine Mamiya e Hasselblad è possibile sviluppare le fotografie nell'immediato, come se si stesse utilizzando una normale Polaroid istantanea... |
...assolutamente SI'. Anzi, era il sistema standard per provare le luci e il set prima di usare la pellicola - lo "scatto di prova". Non so se si utilizzi ancora, perchè i dorsi ci sono ma ho dubbi sulla pellicola.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
La fuji fa ancora le Fp100 colori e BW ....il dorso pola della mia RZ conferma
Ed è ancora un buon sistema per ottenere scatti di prova, istantanee da regalare ecc. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramirolio nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per la prontissima risposta...
Sapreste indicarmi i nomi di questi dorsi Polaroid (o di altre ditte) per fare ciò? So bene che ciò dipenderà dal modello dell'apparecchio...
Però dal momento che vorrei avvicinarmi alla fotografia artistica di questo tipo, perché il digitale (uso da tempo una Pentax K100D) mi annoia da un po' di tempo.
Potrei infatti procacciarmi una Hasselblad o una Mamiya usate (su internet ne ho trovate alcune a poco con ottiche varie) e procurarmi questo dorso + pellicola... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:44 am Oggetto: |
|
|
...il dorso è un accessorio della macchina, la pellicola è la stessa. Piuttosto, non gasarti eccessivamente. La foto non è artistica perchè la macchina è 6x6, lo è perchè (e se) TU sei un artista. E il dorso pola non ti serve, prendi le misurazioni e fai lo scatto di prova con la digitale.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|