Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 4:43 pm Oggetto: upgrade a D3000 o altro (5000, 90, ecc) |
|
|
ciao a tutti
felice possessore della D40 Nikon, sto quasi puntando alla D3000
è secondo voi un upgrade interessante o mi cambia troppo poco?
continuerei ad usare le ottime ottiche Nikkor
grazie
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Ultima modifica effettuata da mlmaz il Ven 02 Ott, 2009 8:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle tue esigenze.
Quali limitazioni hai con la d40 che risolveresti con la D3000?
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono le foto sportive, e mi pare di aver letto che la 3000 è più rapida e ha gli 11 punti di messa a fuoco
trarrei qualche vantaggio?
grazie x il consiglio
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psicoheart86 utente

Iscritto: 11 Ago 2008 Messaggi: 59 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Anche se la D40 è la mia prima reflex e ce l'ho da quasi un anno direi che l'upgrade non vale la pena...a parte gli 11 punti contro i 3 di messa a fuoco ha molte delle limitazioni della D40...Spenderei in ottiche o aspetterei per una D90 al limite...Ovviamente un mio parere personalissimo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 1:05 am Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: | mi piacciono le foto sportive, e mi pare di aver letto che la 3000 è più rapida e ha gli 11 punti di messa a fuoco
|
La rapidità di fuoco dipende dai motori integrati nell'ottica, quindi non ci sarebbe differenza alcuna.
Gli 11 punti di fuoco in alcuni casi possono essere utili, ma se tieni presente che spesso si usa solo il centrale....
Insomma i cambiamenti sono minimi.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 7:18 am Oggetto: |
|
|
avresti il vantaggio di utilizzate valori iso più alti e di conseguenza elevare la velocità di scatto, è noto infatti che la D3000 vanta una maggio pulizia d'immagine della D40 a tutte le sensibilità.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
grazie cosimo e alesse
però tra i vs due pareri non c'è concordanza... quale dei due aspetti potrei considerare come prevalente????
vi allego due foto fatte sabato scorso, solo croppate senza altri interventi in post produzione. scattate in manuale col 18-200 nikkor, 1/1000 f5.6, iso 800, misurazione spot, WB nuvoloso +3 , compensazione esp +1
con una D3000, a naso, avrei potuto ottenere di più come nitidezza- MAF - congelamento dello scatto???
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1907 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1907 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | avresti il vantaggio di utilizzate valori iso più alti e di conseguenza elevare la velocità di scatto, è noto infatti che la D3000 vanta una maggio pulizia d'immagine della D40 a tutte le sensibilità. |
Mi risulta che la D3000 utilizzi lo stesso sensore CCD della d60, non i più evoluti sensori CMOS.
Quindi come qualità di immagine, a parte il passaggio da 6 a 10 Mpixel che cambia poco, non ci sono differenze significative sia in temini di iso che di nitidezza.
Ricordiamo che anche una d3 seve a poco, se non c'è la tecnica e l'esperienza di ripresa, nonchè ottiche adeguate.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
grazie cosimo (e complimenti x la tua gallery )
e quei due scatti come ti sembrano? discretamente eseguiti?
maz
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
ho sbagliato io, ho letto D3000, ma pensavo alla D5000. Annullo tutto.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: |
e quei due scatti come ti sembrano? discretamente eseguiti?
maz |
Il discorso sarebbe piuttosto lungo e OT.
In grande sintesi:
Per essere scatti amatoriali, non sono male.
Il primo è ben composto; un pò sovraesposto.
Nel secondo distuba abbastanza la giudice dietro il giocatore.
Una delle difficoltà in questo tipo di foto è capire qual'è il momento in cui l'atleta ha la posa giusta da fotografare.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | ho sbagliato io, ho letto D3000, ma pensavo alla D5000. Annullo tutto. |
Se punti alla d5000, secondo me potendo, dovresti spingerti decisamente verso la D90. Anche se l'elettronica e il sensore sono molto simili, se non quasi gli stessi aggiornati nella d5000, avresti una serie di vantaggi a cui non rinuncerei:
innanzitutto il motore AF per poter usare in Af obiettivi molto interessanti, e con costi umani come l'85 1.8, 50 1.8;
in secondo luogo un corpo macchina più "comodo" e meno entry entry;
doppia ghiera per la selezione di tempi e diaframmi;
display LCD;
pulsanti di selezione rapida per controllare la maggior parte dei parametri di scatto;
anteprima apertura diaframma;
possibilità di aggiungere il battery pack mb80, per avere, con un'altra batteria o sei stilo, maggiore autonomia, oltre ad un miglior bilanciamento della macchina con obiettivi pesanti e un miglior feeling, in generale;
qualche altra cosetta meno importante.
_________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
giuste osservazioni
purtroppo la 90 va abbastanza su col prezzo.... a meno di non aspettare tipo la prox primavera, quando forse si riescirà a trovare (spero) sui 500 euri
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
parere personale, lascia perdere...butteresti i soldi dalla finestra. Più che altro metterei da parte i soldi per qualche obiettivo migliore dato che il 18-200 Vr non è proprio il massimo per lo sport (all'aperto, e di giorno, è ancora accettabile ma in palazzetti e simili puoi posare tutto)
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: | giuste osservazioni
purtroppo la 90 va abbastanza su col prezzo.... a meno di non aspettare tipo la prox primavera, quando forse si riescirà a trovare (spero) sui 500 euri |
Guarda che io ti ho specificato che "potendo" spendere quei 150€ di differenza, sul solo corpo macchina, sarebbe meglio prendere la D90 piuttosto che la D5000, e non credo che sarebbero soldi buttati dalla finestra...anzi.
Se invece il tuo budget è calibrato sulla D3000 e faresti già uno sforzo per arrivare alla D5000, allora fermati pure lì, perchè avresti già migliorato (a partire dal sensore cmos).
_________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 12:36 am Oggetto: |
|
|
stefsant ha scritto: | Guarda che io ti ho specificato che "potendo" spendere quei 150€ di differenza, sul solo corpo macchina, sarebbe meglio prendere la D90 piuttosto che la D5000 |
Il punto è che hai equivocato tutto in partenza, non leggendo il topic con la dovuta attenzione.
Hai risposto ad Alesse invece che a Mlmaz che era l'autore del topic, e hai parlato della d5000, quando leggendo il topic era evidente che stavamo parlando della d3000.
E' quindi del tutto inopportuno continuare a parlare del cofronto fra d5000 e d90 visto che è argomento estraneo al topic.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 9:11 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Il punto è che hai equivocato tutto in partenza, non leggendo il topic con la dovuta attenzione.
Hai risposto ad Alesse invece che a Mlmaz che era l'autore del topic, e hai parlato della d5000, quando leggendo il topic era evidente che stavamo parlando della d3000.
E' quindi del tutto inopportuno continuare a parlare del cofronto fra d5000 e d90 visto che è argomento estraneo al topic. |
E' vero; mi sono confuso su un post. Mi ero convinto che l'autore del topic avesse chiesto per errore della D3000, me fosse invece interessato alla D5000. Ok chiedo scusa a tutti per l'equivoco.
Continuo però a ritenere che il passaggio da D40 a D3000, non offra grandi vantaggi. Meglio acquistare un obiettivo. Ritengo che sia meglio aspettare, anche un anno, e balzare su un corpo macchina migliore.
_________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti x i pareri
mi sto appassionando, e inizio a ricavare qualche scatto in M x me tutto sommato interessante (se lo paragono allo stesso scatto con modalità stabilite dalla macchina); il mio budget è limitato, e quindi vorrei migliorare il mio parco hardw. con calma, tanto scattando imparo anche con la D40
certamente però noto dei limiti nella foto sportiva; l'intenzione è fare foto quasi sempre all'aperto e so benissimo sulla necessità di avere un'altra ottica buona; però anche nella stessa MAF, parlando un mio amico ptogh. pro (lui ha la D3, beato lui... e obiettivi TOP), con la D40 parto male in partenza come MAF in movimento e rapidità generale della macchina; per quello pensavo che un sensore nuovo CMOS e magari un upgrade potrei migliorare.... chiaro che la D90 sarebbe il sogno, ma il portafoglio non me lo permette; scartata la D3000, al limite la D5000,
....ma aspettassi qualche mese, calerà veramente la 90?
....
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Scordati ormai il periodo pre-natalizio, comunque verso la meta' di gennaio almeno un centinaio di euro e' sicuro che calera'.
Valuta tu, ma il passaggio, dal punto di vista qualitativo, e' assicurato!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: |
....ma aspettassi qualche mese, calerà veramente la 90? |
magari no, ma avrai più possibilità di trovarla usata
_________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|