photo4u.it


Quando lo zaino pesa troppo....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 4:58 pm    Oggetto: Quando lo zaino pesa troppo.... Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
diciamo che il mio zaino ha raggiunto un peso decisamente eccessivo per le uscite diciamo "quotidiane". Tenete conto che ho:
EOS40d+BGE2N
EOS300d+BG
Tamron 17-50 f/2.8
Canon EF20mm f/2.8
Canon EF50mm f/1.8
Canon EF28-135mm f/3.5-5.6
Canon 85mm f/1.8
Canon 70-200 f/4L
Flash 430 EXII
Filtri e filtrini vari...
Dico sempre "esco solo con la fotocamera e l'obiettivo xxx"...e poi mi ritrovo sistematicamente carico come un mulo...
Sono soddisfattissimo della qualità delle mie foto, per carità, ma il discorso è che la maggior parte delle volte non riesco a godermi appieno la mia passione, proprio a causa del peso e soprattutto per la mancanza di "discrezione" della mia attrezzatura...non passi proprio inosservato con la 40d con il bianchino attaccatto!
Quindi ho deciso di prendere a stretto giro di tempo la s100fs, e sono sicuro al 100% che ricomincerò a godermi la mia passione, consapevole anche che "forse" la reflex potrebbe rimanere spesso a casa.

Non punto alla massima qualità, anche se i risultati della s100fs sono sorprendenti, ma voglio praticità...tanta praticità, e credo che la Fuji faccia proprio al caso mio.

Ecco la mia domanda...durata delle batterie della s100fs..che forse è uno dei pochi punti deboli di questa bridge. Sono abituato troppo bene perchè con la 40d e le bue batterie nel BG ci faccio oltre 3000 scatti.
Non dico di raggiungere tale autonomia, chiaro, ma almeno 400/500 scatti ce li faccio con una batteria? (ovvio che in seguito ne prenderò una di scorta).
Ci sono batterie di terze parti con capacità maggiori dell'originale?

Ecco...questo è il problema che mi sta più a cuore in quanto è vero che voglio uscire leggero...ma se la batteria dura poco...torno anche a casa leggero.... Very Happy Very Happy

Grazie per le eventuali risposte e scusate la lungaggine.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
con la 40d e le bue batterie nel BG ci faccio oltre 3000 scatti

Me la vendi ??? Very Happy

A parte gli scherzi (comunque, la 40d sarebbe il mio sogno) non so la S100FS quante foto mi faccia con una batteria, non ci bado, anche perchè mi porto dietro sempre due batterie non originali, ma che vanno come quella marchiata, e non ho problemi; c'è da dire che io 3000 foto ci metto dei mesi a farle Imbarazzato
Diciamo che 300/400 foto con una carica dovresti farle; sentiamo cosa dicono altri.

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
Me la vendi ??? Very Happy

A parte gli scherzi (comunque, la 40d sarebbe il mio sogno) non so la S100FS quante foto mi faccia con una batteria, non ci bado, anche perchè mi porto dietro sempre due batterie non originali, ma che vanno come quella marchiata, e non ho problemi; c'è da dire che io 3000 foto ci metto dei mesi a farle Imbarazzato
Diciamo che 300/400 foto con una carica dovresti farle; sentiamo cosa dicono altri.

Clipper


Innanzitutto grazie per la risposta.
Diciamo che 300/400 scatti non mi dispiacerebbe, un buon compromesso.
Sicuramente la batteria di riserva va acquistata.
Relativamente alla qualità delle immagini, ho avuto modo solo di vedere test sul web e in questa sezione, dove la s100fs è stata sviscerata in ogni sua caratteristica...tu cosa mi dici dei files che crea questa fuji?
Sai, le prove son tutte belle, ma le esperienze personali le trovo molto più formative.

Grazie ancora.
Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho termini migliori di paragone (non ho reflex).
Diciamo che fino a 800 iso, se non vai a sviscerare al 100%, non mi fa rimpiangere una reflex (tenendo conto anche della comodità); se fai come me che molto spesso il 400mm mi va stretto e devo croppare (mi piacciono le foto naturalistiche), sopra i 200 iso non mi vanno bene nemmeno le Olympus 4/3, per cui ...
Se invece scatti in raw è tutto un altro discorso; ha una buona dinamica e bei colori; le alte luci si recuperano in maniera splendida.
Ma forse è meglio che intervenga chi può fare confronti con le reflex direttamente Smile

Ciao
Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
Non ho termini migliori di paragone (non ho reflex).
Diciamo che fino a 800 iso, se non vai a sviscerare al 100%, non mi fa rimpiangere una reflex (tenendo conto anche della comodità); se fai come me che molto spesso il 400mm mi va stretto e devo croppare (mi piacciono le foto naturalistiche), sopra i 200 iso non mi vanno bene nemmeno le Olympus 4/3, per cui ...
Se invece scatti in raw è tutto un altro discorso; ha una buona dinamica e bei colori; le alte luci si recuperano in maniera splendida.
Ma forse è meglio che intervenga chi può fare confronti con le reflex direttamente Smile

Ciao
Clipper


Grazie per la gentilezza, apprezzo molto la tua risposta.
Infatti non voglio un paragone con le reflex, vorrei solamente sapere se le immagini della fuji sono di qualità, tutto qui.

Grazie ancora.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la velocità operativa la perderesti appieno...lo hai messo in conto questo?

l'af fulmineo è quello che ti mancherà di più...e il flash ttl?

scusa, secondo me dovresti venderti un bel po di roba "inutile" e prendere un bel 24-70 e un 12 24 tokina da accoppiare al 70 200 che già hai...una lente montata su un corpo, l'altra sull'altro e una nello zaino...che ce vo? Ok!

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
la velocità operativa la perderesti appieno...lo hai messo in conto questo?

l'af fulmineo è quello che ti mancherà di più...e il flash ttl?

scusa, secondo me dovresti venderti un bel po di roba "inutile" e prendere un bel 24-70 e un 12 24 tokina da accoppiare al 70 200 che già hai...una lente montata su un corpo, l'altra sull'altro e una nello zaino...che ce vo? Ok!


Vero per quanto riguarda la velocità operativa, ma tieni conto che sono abituato alla lentezza xchè la 300d è una vera lumaca, inoltre la razionalizzazione delle ottiche è già iniziata. Ma non è questo il punto.
I corpi canon li uso anche per lavoro, e portarseli dietro anche il fine settimana mi pesa non poco.
L'AF fulmineo? Verissimo, non lo metto in dubbio ma l'ho messo ampiamente in preventivo, del resto voglio leggerezza e flessibilità...ovvio che qualche rinuncia devo farla.
Soprattutto quello che mi preme sapere, è il comportamento della s100fs relativamente al consumo delle batterie e se ce ne sono di terze parti di maggiore capacità.

Grazie ancora.
Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao EOSman!!!
Tutto ciò che serve sapere sulle batterie della S100FS lo trovi qui...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=299942&postdays=0&postorder=asc&start=0

Credo che a parte la differenza di velocità operativa (alla quale non avrai difficoltà ad abituarti), la cosa che rimpiangerai della 40D saranno i 1600ISO e lo sfocato (in accoppiata al 50ino 1.8). Per tutto il resto, anche guardando la tua galleria, sono sicuro che non avrai problemi con la S100FS!

Visto che conosco ormai abbastanza bene 40D ed S100FS, sono sempre a tua disposizione per qualsiasi delucidazione...

Un saluto!

Ciao Ciao Ciao

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

U Papa ha scritto:
Ciao EOSman!!!
Tutto ciò che serve sapere sulle batterie della S100FS lo trovi qui...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=299942&postdays=0&postorder=asc&start=0

Credo che a parte la differenza di velocità operativa (alla quale non avrai difficoltà ad abituarti), la cosa che rimpiangerai della 40D saranno i 1600ISO e lo sfocato (in accoppiata al 50ino 1.8). Per tutto il resto, anche guardando la tua galleria, sono sicuro che non avrai problemi con la S100FS!

Visto che conosco ormai abbastanza bene 40D ed S100FS, sono sempre a tua disposizione per qualsiasi delucidazione...

Un saluto!

Ciao Ciao Ciao


Gentilissimo...
Vedo che hai anche tu la 40d...
ritengo quindi che il paragone da te fatto sia alquanto realistico.
Grazie 1000 per aver visitato la mia galleria.
Del resto se vorrò i 1600iso buoni mi porterò la 40d.

Mi butto sul link delle batterie.

Ciao e grazie ancora.
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche altra testimonianza diretta sulla s100fs?

Grazie ancora a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Qualche altra testimonianza diretta sulla s100fs?

Grazie ancora a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao,
Felix.
Wink

Avevo avuto la tua stessa idea un paio di mesi fa, cercando nella s100fs una soluzione al peso e trasportabilità.
Purtroppo la mia esperienza è fallita miseramente, e l'ho rivenduta quasi subito. Triste

Per andare più leggero ti consiglierei di togliere il BG, e prendere uno zoom tipo 18/200 per fare un po di tutto. I.M.H.O. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io per andare leggero intendo qualcosa tipo panasonic GF1 e un paio di fissi, altrimenti non ha molto senso sostituire una reflex con una prosumer abbastanza grossa. Tanto vale, come dice Mspecial, prendere uno dei tanti 18-200 e andare solo con quello. Il peso sarà leggermente superiore ma la resa non sarà paragonabile
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se strappi uno di quegli inutili BG dalle reflex e ci metti sopra il 20 o il plasticotto.....potresti respirare Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
io per andare leggero intendo qualcosa tipo panasonic GF1 e un paio di fissi, altrimenti non ha molto senso sostituire una reflex con una prosumer abbastanza grossa. Tanto vale, come dice Mspecial, prendere uno dei tanti 18-200 e andare solo con quello. Il peso sarà leggermente superiore ma la resa non sarà paragonabile


Beh, si potrebbe anche andare bene, ma così facendo andrei a crearmi, un secondo corredo parallelo, seppur leggero.

Grazie comunque del consiglio.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Se strappi uno di quegli inutili BG dalle reflex e ci metti sopra il 20 o il plasticotto.....potresti respirare Smile


Vero, vorrei però far presente che le reflex le uso per lavoro, quindi spesso i BG restano montati soprattutto per questioni di autonomia ed in secondo luogo per questioni di manegevolezza.

Diciamo che ho anche iniziato una sorta di razionalizzazione delle ottiche per evitare le evidenti sovrapposizioni, e questo comporterà inevitabilmente (non so quando) l'acquisto di un 24-70 e, forse del 17-40.
Quindi sostanzialmente il corredo reflex rimarrà, snellito, ma deve rimanere. Ecco il motivo di una soluzione all in one.

Grazie anche a te.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora visto che rimuovere i BG e metterli solo quando necessario pare cosa impossibile (io lo faccio) .....IMHO meglio fermarti un attimo e sondare un po il mercato delle recenti compatte con sensore grosso e resa ad alti iso decente. Vuoi mettere la comodità di una compattina? Una bridge non è troppo diversa da una reflex quanto ad ingombri.
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Allora visto che rimuovere i BG e metterli solo quando necessario pare cosa impossibile (io lo faccio) .....IMHO meglio fermarti un attimo e sondare un po il mercato delle recenti compatte con sensore grosso e resa ad alti iso decente. Vuoi mettere la comodità di una compattina? Una bridge non è troppo diversa da una reflex quanto ad ingombri.


Grazie 1000 per i consigli.
Non è che togliere e mettere i BG sia una cosa impossibile per carità, forse mi sono espresso male...comunque si...meglio riflettere bene.

Grazie ancora,
Felix,
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi