photo4u.it


Bologna Via Mazzini
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 8:34 pm    Oggetto: Bologna Via Mazzini Rispondi con citazione

settembre 2009
Compatta Canon G9 in modalità panoramica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà un po' scontato, ma avrei aspettato che passasse qualcuno più vicino; l'immagine non è male cmq.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Sarà un po' scontato, ma avrei aspettato che passasse qualcuno più vicino; l'immagine non è male cmq.
Ciao Smile

grazie Marco, ho anche la versione con una persona più vicino!
ciao un saluto Smile



IMG_0903.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

IMG_0903.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.La prima versione dovrebbe andare a far compagnia alla mia urban colours, in quanto non vedo presenza umana se non un lontano puntino.
La seconda acquista già + valenza street.
Naturalmente formalmente parlando, s'intende.


Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Ciao.La prima versione dovrebbe andare a far compagnia alla mia urban colours, in quanto non vedo presenza umana se non un lontano puntino.
La seconda acquista già + valenza street.
Naturalmente formalmente parlando, s'intende.


Ciao.
Claudio


vogliamo dire che un uomo piccolo è meno importante di un uomo grande? dovremmo chiederlo a due personaggi molto famosi, Davide e Golia, chissà se loro sarebbero d'accordo?
quando studiavo fotografia mi ricordo l'importanza che veniva attribuita
all'essere umano e alla sua capacità di attirare l'occhio anche se piccolissimo e all'interno di enormi scenari, proprio perchè essere umano!
quindi direi che è una street senza ombra di dubbio, e che non è la grandezza dell'uomo al suo interno a stabilirne la paternità!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kevin Lupo ha scritto:

quando studiavo fotografia mi ricordo l'importanza che veniva attribuita
all'essere umano e alla sua capacità di attirare l'occhio anche se piccolissimo e all'interno di enormi scenari, proprio perchè essere umano!


con questa filosofia, ogni volta che fai click fuori da quattro mura realizzi una potenziale street Very Happy ,
il problema Kevin e se qui quella foto potenzialmente street che realizzi con facilità è compresibile come tale, se può essere preso come spunto, se è abbastanza facile da decifrare o a quel potere magico di coinvolgere l'osservatore.
Tu insegni, tramite tuoi precedenti interventi o dal tuo sito che la fotografia fotogiornalistica ha lo scopo d'informare coadiuvato a volte da una didascalia a volte senza, ma il risultato è sempre quello...mostri qualcosa
ma la fotografia street liquidarla funzionale solo per la presenza umana (seppur minuscola) mi sembra un pò riduttiva, tenendo conto che in qualsiasi caso la foto proposta non diventa più significativa o migliore/peggiore dalla sua collocazione, ma dal suo contenuto
io concordo con chi mi precede...se mi imponi una lettura street ti dico che ho visto di meglio Wink
come scenario urbano, paesaggistico,ti dico invece che è abbastanza funzionale, la prospettiva è interessante e il viso disegnato sul muro crea una splendida quinta, un'invito a entrare, a percorrere quella via.

non male Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
con questa filosofia, ogni volta che fai click fuori da quattro mura realizzi una potenziale street Very Happy ,
il problema Kevin e se qui quella foto potenzialmente street che realizzi con facilità è compresibile come tale, se può essere preso come spunto, se è abbastanza facile da decifrare o a quel potere magico di coinvolgere l'osservatore.
Tu insegni, tramite tuoi precedenti interventi o dal tuo sito che la fotografia fotogiornalistica ha lo scopo d'informare coadiuvato a volte da una didascalia a volte senza, ma il risultato è sempre quello...mostri qualcosa
ma la fotografia street liquidarla funzionale solo per la presenza umana (seppur minuscola) mi sembra un pò riduttiva, tenendo conto che in qualsiasi caso la foto proposta non diventa più significativa o migliore/peggiore dalla sua collocazione, ma dal suo contenuto
io concordo con chi mi precede...se mi imponi una lettura street ti dico che ho visto di meglio Wink
come scenario urbano, paesaggistico,ti dico invece che è abbastanza funzionale, la prospettiva è interessante e il viso disegnato sul muro crea una splendida quinta, un'invito a entrare, a percorrere quella via.

non male Wink

grazie dell'intervento Ueda, la risposta che ho dato prima era perchè la critica era tutta improntata sulla grandezza dell'uomo e che il valore street stava in quello! ho voluto puntualizzare che non è vero, la presenza umana è una presenza forte anche quando le sue dimensioni sono piccole!
una forza psicologica che nasce dal riconoscimento di un nostro simile!
la foto è effettivamente un pò al di fuori di quelle che io faccio di solito
già a partire dal formato panoramico, che è una modalità che sulla G9 non uso mai, ma avendola prestata chi l'ha usata ha utilizzato questo formato, che è rimasto in memoria, quando sono arrivato in via Mazzini sotto a questi portici e ho visto questi disegni ho acceso la macchina fotografica e ho notato la possibilità che mi dava di poter fare una inquadratura con questa bella quinta e questa prospettiva molto invitante, ecco manca quel elemento che solitamente cerco di inserire in una foto che faccio in strada, che è quello del momento particolare, quelle situazioni dove devi essere veloce a vederle e a coglierle, mentre questa potevo stare lì anche due ore e farla quando mi pareva senza problemi e in tutta tranquillità! e l'ho fatta così con la presenza umana lontano proprio per quello che hai scritto nelle ultime 2 righe, poi l'ho fatta anche con una persona più vicino, ma la prima è stata quella con la persona lontano, in modo che non rompesse la linea di fuga e quell'invito a percorrere la via come hai detto tu, e lo si nota anche nella seconda
dove ho scattato un attimo prima che la ragazza si ponesse completamente davanti, andando a coprire il fondo del portico
ciao un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra una foto che "a forza" vuoi trattare come street Mmmmm
La presenza umana non manca, ma viene percepita come elemento casuale a causa delle dimensioni, quindi come street/life è carente per metà, ergo un fallimento.

Soggetti di questa foto vengono percepiti il portico, la fuga prospettica ed il murale; l'uomo serve solo a dare un riferimento visivo: la foto non parla affatto di lui.
La lascio in street/life visto che è stata analizzata in quest'ottica, ma Paesaggio sarebbe stata la sua giusta collocazione.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
La presenza umana non manca, ma viene percepita come elemento casuale a causa delle dimensioni
Un saluto Ciao

io mi limito a dire quello che penso in merito alle fotografie poi ovviamente ognuno si fa le sue idee in merito!
ho riportato solo la frase sopra
non è un elemento casuale, almeno in termini compositivi
è un elemento fondamentale! quella figura umana piccolissima
tiene in piedi la fotografia! è il punto di bilanciamento dell'immagine,
senza, l'immagine si ribalterebbe a sx per il peso non indifferente del faccione, proprio per quello che dicevo prima, della grande forza che ha una figura umana per quanto piccola, e sufficiente a compensare anche grandi volumi in primo piano! per fare una fotografia priva di persone sarebbe bastato un attesa inferiore ai 5 minuti!
ciao un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto vero.
Ma non compromette in nessun modo quello che ho detto: la presenza umana viene percepita come elemento casuale, ma la fotografia non è incentrata su di essa, non parla dell'uomo in quanto persona, si limita ad usarlo in maniera discreta per equilibrare la composizione e dare il tocco che altrimenti mancherebbe, genera la profondità e fornisce un riferimento dimensionale, per quanto non fondamentale come in altri casi di paesaggi aperti.
Ma tutto ciò ha a che fare con fotografie che parlano di persone nei luoghi, ne raccontano l'esistenza, mettono in relazione l'uomo e l'ambiente in cui vive con lo scopo di aggiungere qualcosa al racconto della persona?
No di certo.

Non sto affatto dicendo che quella figura minuta non sia importante, dico che non è questo che la fa diventare una fotografia street o life Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Tutto vero.
Ma non compromette in nessun modo quello che ho detto: la presenza umana viene percepita come elemento casuale, ma la fotografia non è incentrata su di essa, non parla dell'uomo in quanto persona, si limita ad usarlo in maniera discreta per equilibrare la composizione e dare il tocco che altrimenti mancherebbe, genera la profondità e fornisce un riferimento dimensionale, per quanto non fondamentale come in altri casi di paesaggi aperti.
Ma tutto ciò ha a che fare con fotografie che parlano di persone nei luoghi, ne raccontano l'esistenza, mettono in relazione l'uomo e l'ambiente in cui vive con lo scopo di aggiungere qualcosa al racconto della persona?
No di certo.

Non sto affatto dicendo che quella figura minuta non sia importante, dico che non è questo che la fa diventare una fotografia street o life Wink


per mia concezione parto dal presupposto che le foto che faccio in strada sono street! ovviamente non trova molti d'accordo!
ho estrapolato un testo...
(La street photography è infatti l’istantanea della vita urbana osservata per strada nella sua quotidianità e nei suoi molteplici aspetti: l’ironia, la tragedia, l’imprevedibilità, la bellezza ed anche la crudeltà.)
ora viene da chiedersi, la bellezza ha a che fare con l'uomo?
tutto sommato anche l'ironia in alcuni casi non necessita della nostra presenza! e quindi mi chiedo è veramente così fiscale la presenza dell'uomo? stando ai maestri delle street no! in alcuni casi scattano fotografie senza la presenza dell'uomo!
qualcuno potrebbe dire (è già successo) si ma sono una su 50! non è importante quante sono è importante che ci siano!
prendo un esempio americano...lo stato contro wilson
non è necessario che ci siano 50 wilson chiamati in causa, ne basta uno
a creare un precedente e a costringere un giudice ad accettare cose che altrimenti non avrebbe accettato! quindi se un fotografo considerato un maestro di street fa anche solo una foto di street e la classifica tale senza la presenza umana, per me è un documento ufficiale che mi autorizza a considerare anche quel tipo di fotografie...street!
da in-public
http://www.in-public.com/RichardKalvar/image/2190
http://www.in-public.com/JoelMeyerowitz/image/1193
questa foto fa parte delle recenti foto di street di Jake Dobkin
http://www.flickr.com/photos/bluejake/3932025618/
su questo sito ne sono visibili altre
http://www.streetsy.com/
ciao un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che la prosopopea sortisce i suoi effetti.
Grat Grat

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Vedo che la prosopopea sortisce i suoi effetti.
Grat Grat

puoi anche parlare in lingua di tutti i giorni, va bene lo stesso!
senza costringere la gente a passare un quarto d'ora in vetta al vocabolario per capire cosa hai detto!
ueda, belgarath, io, abbiamo ognuno la nostra visione delle cose o se preferisci convincimenti, ognuno l'ha esposta, dov'è il problema?
anzi dovrebbe essere così che dovrebbe funzionare, almeno credo!
poi se te la sei presa perchè io ho esposto la mia opinione bè sinceramente non so che farci!
d'altra parte riprendendo la prima parola che hai scritto e cioè....vedo
fin'ora sei quello che ha visto di meno! quello che tu vedi come puntini insignificanti, in realtà invece hanno una certa importanza!
stando a quello che tu...e non altri...hai scritto
moebius64 ha scritto:
La prima versione dovrebbe andare a far compagnia alla mia urban colours, in quanto non vedo presenza umana se non un lontano puntino.

questa fotografia dove ci sono alcuni puntini che girano per il parco non sarebbe una street, peccato che a farla è stato un certo Henri Cartier-Bresson padre delle street!



bressonpalaisroyale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1023 volta(e)

bressonpalaisroyale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'impressione è quella che io me la sia presa, allora è errata.
La mia è una considerazione diversa, già espressa in passato sulla quale non tornerò, e non riguarda la tua foto.
Il mio commento l'ho espresso, il mio punto di vista ce l' ho anche io e senza dubbio ti posso dire che la foto di HCB sapientemente relega l'uomo in una zona in cui seppur le sue dimensioni sono piccole risalta, grazie ad un gioco di contrasti. E ti dirò che fosse anche pluripremiata, non mi piace neanche tanto, mica bisogna glorificare tutto di un artista. Di Picasso amo la Guernica, altri suoi quadri mi fanno schifo.

Nella tua prima, comunque ben realizzata compositivamente (a cesare quel che è di cesare), proprio l'uomo non si vede.

Comunque Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Se l'impressione è quella che io me la sia presa, allora è errata.
La mia è una considerazione diversa, già espressa in passato sulla quale non tornerò, e non riguarda la tua foto.
Il mio commento l'ho espresso, il mio punto di vista ce l' ho anche io e senza dubbio ti posso dire che la foto di HCB sapientemente relega l'uomo in una zona in cui seppur le sue dimensioni sono piccole risalta, grazie ad un gioco di contrasti. E ti dirò che fosse anche pluripremiata, non mi piace neanche tanto, mica bisogna glorificare tutto di un artista. Di Picasso amo la Guernica, altri suoi quadri mi fanno schifo.

Nella tua prima, comunque ben realizzata compositivamente (a cesare quel che è di cesare), proprio l'uomo non si vede.

Comunque Ciao.
Claudio

ma sono d'accordo in questa foto poi è anche abbastanza facile intuire come sono andate le cose ha visto arrivare l'omino e lo ha atteso a piedi pari nello spazio e in più ha avuto anche la fortuna che l'omino in alto nel frattempo raggiungesse la parte centrale dello spazio grande
altrimenti d'interessante ci sarebbe stato solo l'angolo in basso a sx
fortune queste che cmq capitano spesso a chi e effettivamente bravo e gira sempre con la macchina fotografica in mano! e neanche a me poi piace più di tanto! l'ho presa come esempio!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che quella di HCB è una street, ma non certo perchè l'ha fatta HCB.

Sinceramente non capisco questa mania di andare a scovare le eccezioni, i casi limite, gli "illustri predecessori", incollare pezzi di guida estrapolati e presi ad hoc per avvalorare le proprie tesi, quando si potrebbe tranquillamente farne a meno, limitandosi a guardare le motivazioni dei propri scatti e le convenzioni usate nel sito che li ospita (gratuitamente)... e magari scoprire che sono perfettamente concordi (se non ci costruiamo castelli in aria sopra).

E magari impiegare meglio il tempo che richiede questa attività di documentazione, che praticamente mai produce gli effetti sperati (esempio lampante le immagini linkate, che non c'entrano niente -ma proprio niente- con questa) per capire che forse siamo noi a dover conoscere la realtà delle cose nel mondo ed adeguarci ad essa... non viceversa.

Il forum questa possibilità la dà, così come dà (entro certi limiti) anche quella di fregarsene di tutto ciò che va contro le proprie idee: a ognuno la scelta che più gli si confà.

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Il fatto è che quella di HCB è una street, ma non certo perchè l'ha fatta HCB.

Sinceramente non capisco questa mania di andare a scovare le eccezioni, i casi limite, gli "illustri predecessori", incollare pezzi di guida estrapolati e presi ad hoc per avvalorare le proprie tesi, quando si potrebbe tranquillamente farne a meno, limitandosi a guardare le motivazioni dei propri scatti e le convenzioni usate nel sito che li ospita (gratuitamente)... e magari scoprire che sono perfettamente concordi (se non ci costruiamo castelli in aria sopra).

E magari impiegare meglio il tempo che richiede questa attività di documentazione, che praticamente mai produce gli effetti sperati (esempio lampante le immagini linkate, che non c'entrano niente -ma proprio niente- con questa) per capire che forse siamo noi a dover conoscere la realtà delle cose nel mondo ed adeguarci ad essa... non viceversa.

Il forum questa possibilità la dà, così come dà (entro certi limiti) anche quella di fregarsene di tutto ciò che va contro le proprie idee: a ognuno la scelta che più gli confà.

le immagini linkate centrano eccome si parla di presenza umana e i link portano ad immagini dove la presenza umana non c'è o è ridotta ai minimi termini
i casi limite li ho trovati in 2 minuti visitando le tre sole gallerie dei tre grandi di in-public, bresson l'ho pescato in una galleria d'arte dove c'erano si e no una decina di foto, per essere dei casi limite mi sembrano fin troppo facilmente rintracciabili!
e cmq la cosa più importante è che abbiamo smesso di parlare di fotografia! vorrà dire qualcosa!
a buon intenditor poche parole!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kevin Lupo ha scritto:
e cmq la cosa più importante è che abbiamo smesso di parlare di fotografia! vorrà dire qualcosa!


Ma per la tua fotografia bastavano i primi commenti che hai ricevuto: non è una street quindi per parlarne ancora andrebbe spostata in altra sezione.

Il resto è solo un tentativo (a questo punto direi inutile) di spiegarti perchè non puoi giudicare una foto solo con la lista degli ingredienti.
"Nella foto di HCB c'è la presenza umana, nella mia anche. HCB fa street, io faccio street" è un sillogismo che, mi spiace, fa acqua da tutte le parti.

Saluti Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kevin Lupo
non più registrato


Iscritto: 17 Giu 2009
Messaggi: 1387

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Ma per la tua fotografia bastavano i primi commenti che hai ricevuto: non è una street quindi per parlarne ancora andrebbe spostata in altra sezione.

Il resto è solo un tentativo (a questo punto direi inutile) di spiegarti perchè non puoi giudicare una foto solo con la lista degli ingredienti.
"Nella foto di HCB c'è la presenza umana, nella mia anche. HCB fa street, io faccio street" è un sillogismo che, mi spiace, fa acqua da tutte le parti.

Saluti Ciao

come ho già scritto più su, ognuno ha esposto il proprio punto di vista ed è evidente che sono discordanti! come autore ritengo questa fotografia una street e so che fuori di qui c'è tutto un mondo che l'accoglie come tale!
anche se trovo più divertente e di mia preferenza fotografare la gente
non sono un fondamentalista io mi guardo intorno e vedo come la street photography praticata dai fotografi di tutto il mondo abbia vedute più ampie di quelle riportate qui!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che Street photography, mi sembra Street art . Documenti la creazione di un altro autore (diciamo che può essre considerato simile la foto di un quadro in un museo) laddove potevi sfruttare gli elementi che avevi, per creare tu, una scena, non dico unica ma forse irripetibile (ovviamente non costruita a tavolino).

Non ricordo dove , ma consideravano street le foto ai cartelloni pubblicitari per strada.

ciao Wink

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi