Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 10:30 pm Oggetto: Prova Maschere livello |
|
|
Io spero che , ignorando la qualità dell'immagine finale , AleZan apprezzi il mio lavoro frutto delle sue spiegazioni e della guida letta qui e spiegatami in precedenza .
Siccome questa chiesetta non mi è venuta benissimo in foto (a dire il vero era disastrosa) ho provato a scontornarla ed a desaturare tutto lo sfondo con le maschere di livello in PS
Che ne dite ? Suggerimenti vari ? Altri eeffetti che avrei potuto fare per rendere un pochetto piacevole l'immagine ?
 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo scontorno è fatto proprio bene.
Sei in totale fase di ubriacatura da PS....
Tutto va bene per imparare.
Nessun problema... poi passa...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 6:40 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Lo scontorno è fatto proprio bene.
Sei in totale fase di ubriacatura da PS....
Tutto va bene per imparare.
Nessun problema... poi passa...  |
Hihi perchè dici "poi passa" ?Starò mica mostrando i segni di una passione volatile ? Mi suona cosi strano per ora ...
Se invece ti riferisci al fatto che tra qualche tempo smetterò di usare PS , allora la risposta è parzialmente già azzeccata ora : vedi , io mi sto sforzando di apprendere l'uso di questo software per migliorare delle foto che sono qualitativamente basse . Se riuscissi a scattare in modo efficacie evitando o ridimensionando parecchio l'utilizzo del fotoritocco , farei come per le foto delle mie vacanze. Foto che ho "aggiustato" con Lightroom che risulta MOLTO più immediato nella gestione di più fotografie .
Però finchè canno foto su foto ... PS rimarrà il mio fedele compagno ed anche se dovesse arrivare un domani in cui scatterò foto carine , PS che avrò imparato ad usare , tornerà sempre utile anche se in modo più saltuario rispetto ad ora .
Concordi ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Set, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
Gli strumenti del fotoritocco vanno appresi e anche molto molto bene perché fanno parte integrante del processo di formazione dell'immagine digitale. Così come chi fa B/N chimico vuole un controllo vero su tutte le fasi del trattamento e impara a farselo bene da sé.
Dopo una fase di comprensibile entusiasmo però, ti "risvegli" e ricominci a vedere l'evidenza: cioè che i fuochi artificiali non possono prendere il posto di una "bella forma" e soprattutto di un contenuto significativo. Per questo ti accorgi che trattare un'immagine come hai fatto con la chiesetta (lo abbiamo fatto tutti) non ha alcun senso...
Ciao, buona giornata.
P.S.: leggi l'articolo su Bridge, se vuoi trattare più immagini alla volta ccon PS come fai con LR. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzando la selezione con i canali come spiegato nel tutorial ho fatto questa prova (mi piacerebbe un sacco poter passare a qualche Guru di voi il file PS ma è improponibile in quanto si tratta di 115Mb )
Posto immagine dal Raw (un pò infelice) e successivamente l'immagine editata . Ditemi che ne pensate
Qui di seguito vi metto due screen-shot per cercare di capire se ho fatto giusto .
Al livello sfondo ho dato Opacità 100% (mi pare non si possa nemmeno cambiare)
Al livello "sfondo copia" ho dato Opacità 59%
Al livello "Livello 1" ho dato Opacità 55%
E poi ho agito su "Immagine/Regolazione" diversamente da come facevo prima utilizzando le regolazioni che c'erano nella palette subito sopra alla gestioen livelli che , come mi avete spiegato , agivano sull'intera cascata di Livelli inferiori alla locazione dove venivano inseriti (oddio spero di aver capito bene comunque nella pratica è chiaro) .
Ora non mi resta che cercare di ricordare come ho fatto e riprovare con altri esempi . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi non abbandonatemi in questa valle di lacrime !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Be .....se tu gradisci il cielo azzurro metallizzato, un contrasto cosi' spinto e verdi cosi' carichi...  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Si , mi rendo conto che sono poco naturali cosi spinti ma io perdo la testa per i colori vividi : mi emozionano proprio !
E' altresì vero che nella prima foto , i colori cosi spenti e sbiaditi tolgono il bello dell'immagine reale che percepivo alla vista ...
Ad ogni modo , il procedimento per saturare diversamente le zone (generalmente mi riferisco a paesaggio e cielo) è corretto oppure ci sono altre strade ?
Ho provato anche a forzare saturazione e luminosità solo del blu in Camera Raw ma il problema era che mi aumentava anche la fischia dell'umidità nell'aria rendendo bluastre anche le montagne . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Mmmh mmmh dalla mancanza di risposte (come invece avviene sempre) deduco che ho fatto qualcosa che collide con la fotografia . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|