photo4u.it


Gestire il bilanciamento del bianco ecc. su servizio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 6:58 pm    Oggetto: Gestire il bilanciamento del bianco ecc. su servizio Rispondi con citazione

Salve, mi chiedo come si fà su un servizio fotografico es. matrimonio a bilanciare perfettamente in bianco su oltre 300 foto selezionate, che anche negli stessi ambienti cambia tantissimo la dominante.

Come le lavorate voi?

Ho provato con lightroom ma poi vedendole accoppiate le prime con le ultime vedo moltissima differenza....


mi date consigli per favore??

grazie

_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho provato con lightroom ma poi vedendole accoppiate le prime con le ultime vedo moltissima differenza....

non puoi avere lo stesso bianco(questa la domanda giusto?) se le situazioni di ripresa cambiano.

perchè una domanda del genere?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si diciamo che ho fatto male la domanda Very Happy..

Allora ti spiego,
io prevalentemente faccio foto paesaggistiche e di solito è grasso che cola se poi elaboro 3-4 scatti fatti nella giornata.

Mi sono trovato a fare per un'amico che si è sposato un servizio di centinaia di scatti .. dei quali ne ho scelti quasi 300..
Li ha visti gli sono piaciuti molto e li vuole mettere nel suo album inseme a quelli del fotografo ufficiale...o meglio farsi fare un'album solo delle mie.

Vedendo le foto però ho visto che ci sono dominanti molto diverse, ad esempio in chiesa a seconda dell'angolazione cè una tendenza all'oro, o altro....

Quindi mi trovo le foto al chiuso molto difficili da settare il bilanciamento

quindi mi chiedevo ... un fotografo professionista come fà a bilanciare perfettamente le foto tutte allo stesso modo quando ha un numero così ampio di scatti?...

_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi lavorarle separatamente, non puoi dare dei valori in automatico per tutte. Ce ne saranno alcune della stessa situazione in cui potrai farlo ma certamente non tutte; poi, per quanto mi riguarda, non cerco mai il bilanciamento del bianco assoluto. che, secondo me, fa risultare troppo fredde le immagini ma lascio sempre una bilanciamento piu' caldo!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quindi mi chiedevo ... un fotografo professionista come fà a bilanciare perfettamente le foto tutte allo stesso modo quando ha un numero così ampio di scatti?...

non credo lo faccia, ogni foto il suo bilanciamento. Volendo con lightroom lo fai velocemente spostando il cursore del wb, però poi devi vedere se il risultato è soddisfacente.
300 foto in un album non sono poche!!
a mio avviso il diverso wb puo giovare all'album dando il senso di cambio di orario / momento della giornata.

ciao M.[/quote]

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si certamente io attualmente uso Lightroom .. efaccio come dice Michaeldesanctis , ma mi chiedevo se ci fosse un processo "collaudato" per far si che le foto alla fine siano quasi a prova di errore..
Perchè ho notato che vedendola sul quantitativo trainato dal gusto personale alla fine ho cambiato molto il bilanciamento da una foto all'altra.

_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

300 immagini vanno trattate "a cipolla", come ci racconta questo articolo della nostra Guida a PS.
In sostanza individui blocchi di immagini con caratteristiche simili (come i K°), tratti una foto e poi copi quei parametri su tutte le altre simili.
L'esempio parla di PS ma anche con LR puoi farlo.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille .. vado a leggere il tuo articolo Wink
_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi