Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, a rivedere qualche altra foto 'al volo' (ho i minuti contati) si potrebbe anche dire che in alcuni casi c'è una differenza di uno stop 'sano' come resa.. ma sono tre anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
da possessore fuji f31,confermo la resa a quei livelli...ma qui in piu c'e' stabilizzatore e lente che parte da f 2 ...e 10 megapixel anziche 6,veramente un bel lavoro..steremo a vedere in pratica se sara' poi in realta cosi performante _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 11:41 pm Oggetto: r |
|
|
la f31fd.. che gran bella compatta. peccato che fuji non abbia continuato in quella direzione.. (pochi mega e sensori puliti). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Mi apre una scelta sensata quella fatta da Canon... una compatta con un bel sensore poco denso di pixel (23 MP/cm²) ora che Fuji ha abbondonato questa giusta strada (speriamo la riprenda). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
E io che ho appena comprato la Panasonic LX3  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:17 pm Oggetto: r |
|
|
Tomash ha scritto: | E io che ho appena comprato la Panasonic LX3  |
tomash.. hai acquistato una macchina validissima. la LX3 è tra le più pulite compatte che ci sono in commercio oggi.. vai tranquillo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:25 pm Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | tomash.. hai acquistato una macchina validissima. la LX3 è tra le più pulite compatte che ci sono in commercio oggi.. vai tranquillo. |
La LX3 è una compatta di classe.. ha tanti altri pregi! Però in casa Panasonic mi sarei lasciato tentare da qualcos'altro, ti dirò!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteo10 nuovo utente

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 45 Località: Modena
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Se ti riferisci essenzialmente al basso rumore alle alte sensibilità tieni presente che alcuni modelli di Fuji ottenevano (quasi) gli stessi risultati già 3 anni fa... | Solo che per essere una "compatta" era grande 10 volte tanto e pesava più del triplo...  _________________ E' ora di fare di tutta l'erba un fascio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E io che ho appena comprato la Panasonic LX3  |
pure io ... ... ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 4:44 pm Oggetto: |
|
|
matteo10 ha scritto: | Solo che per essere una "compatta" era grande 10 volte tanto e pesava più del triplo...  |
Ma che c'entra..
Ho linkato quella foto giusto perché mi è sembrava immediatamente indicativa.. Appartiene alla galleria della '6500' ma di 'compatte' davvero compatte Fuji ne ha fatte diverse con lo stesso sensore!
La prima fu la F10 e ho controllato adesso che risale addirittura a più di 4 (quattro) anni fa.
F10: http://www.dpreview.com/gallery/photo.aspx?gallery=fujifilmf10_samples&photo=23
A seguire la F30.. Poi sicuramente l'hanno usato per altre fotocamere che però non ricordo a memoria.
F30: http://www.dpreview.com/gallery/photo.aspx?gallery=fujifinepixf30_samples&photo=16
Andavano benone fino a 800 iso poi già a 1600 denotavano limiti importanti. Magari sulla '6500' avevano affinato ancora un po' la gestione del rumore.. non saprei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
matteo10 ha scritto: | Solo che per essere una "compatta" era grande 10 volte tanto e pesava più del triplo...  |
Ma che c'entra..
Ho linkato quella foto giusto perché mi è sembrava immediatamente indicativa.. Appartiene alla galleria della '6500' ma di 'compatte' davvero compatte Fuji ne ha fatte diverse con lo stesso sensore!
La prima fu la F10 e ho controllato adesso che risale addirittura a più di 4 (quattro) anni fa.
F10: http://www.dpreview.com/gallery/photo.aspx?gallery=fujifilmf10_samples&photo=23
A seguire la F30.. Poi sicuramente l'hanno usato per altre fotocamere che però non ricordo a memoria.
F30: http://www.dpreview.com/gallery/photo.aspx?gallery=fujifinepixf30_samples&photo=16
Andavano benone fino a 800 iso poi già a 1600 denotavano limiti importanti. Ma voglio dire, 3-4 anni diverse compatte facevano già schifo a 200 ISO e cmq le altre a 400! Magari sulla '6500' avevano affinato ancora un po' la gestione del rumore.. non saprei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 5:24 pm Oggetto: r |
|
|
matteo10 ha scritto: | Solo che per essere una "compatta" era grande 10 volte tanto e pesava più del triplo...  |
?? ma dove..?
la f31fd non era affatto più grande.. anzi èra leggermente più piccola, sia in altezza che in larghezza che in profondità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 5:36 pm Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | ?? ma dove..?
la f31fd non era affatto più grande.. anzi èra leggermente più piccola, sia in altezza che in larghezza che in profondità. |
Ma no, lui era stato tratto in inganno dal fatto che avevo linkato una foto tratta dalla galleria della '6500', compattona super-zoom effettivamente molto ingombrante. Ma come già spiegato il sensore era stato utilizzato con profitto anche su compatte.. compatte!
La F10 non era bellissima ma sulla F30/F31 avevano migliorato molto anche l'estetica.. erano piccole e carine! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 5:48 pm Oggetto: r |
|
|
ps: gran bella macchina anche la 6500.,
peccato non la producano più seno ne avrei presa una pure io qualche tempo fa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|