photo4u.it


nuovo cavalletto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 8:47 am    Oggetto: nuovo cavalletto Rispondi con citazione

Vorrei passare ad un cavalletto più performante da usare soprattutto per foto paesaggistica. Fino ad ora ho usato un econnico manfrotto modo.
Ho una D90 affiancata per il momento ad un 16-85 nikkor.
La scelta ricadrebbe sull' accoppiata Manfrotto 055XPROB PRO + testa 804RC2 A 3 MOVIMENTI. Secondo voi può essere considerato "definitivo"?
(considerando che difficilmente ci metterò su un 400 mm).
Grazie mille a tutti e buona giornata

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 9:56 am    Oggetto: Re: nuovo cavalletto Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
Vorrei passare ad un cavalletto più performante da usare soprattutto per foto paesaggistica. Fino ad ora ho usato un econnico manfrotto modo.
Ho una D90 affiancata per il momento ad un 16-85 nikkor.
La scelta ricadrebbe sull' accoppiata Manfrotto 055XPROB PRO + testa 804RC2 A 3 MOVIMENTI. Secondo voi può essere considerato "definitivo"?
(considerando che difficilmente ci metterò su un 400 mm).
Grazie mille a tutti e buona giornata


direi che lo 055 Xprob a livello amatoriale e' quanto meglio ci sia sulla piazza ( parlo di Manfrotto ), senza andare a spendere cifre astronomiche, per quelli in carbonio...per la testa io la uso con soddisfazione per i paesaggi, ed e' l'ideale visto che la puoi regolare ,grazie alle diverse livelle insrite, alla perfezione e quando e' bloccata ,non si sblocca piu'...ottima direi...

e per la tua accoppiata direi ,anche sovra dimensionata ,l'accoppiata Manfrotto, descritta sopra, ma meglio cosi',che non al limite...

per me puo' tranquillamente essere considerata definitiva, visto che io ci monto anche il 300 oppure il 70-200, e ti assicuro che regge benissimo...figurati con una D90 e un 16-85....

comprali e vai sul sicuro

ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille credo che investirò su quest' accoppiata allora
Smile Se qualcuno vuole consigliarni qualcos' altro............

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

preprio adesso ho visto che nelle caratteristiche tecniche della rtesta in quastione, manfrotto 804RC2 A 3 MOVIMENTI, compare un dato che non riesco a capire....
Cosa significa inclinazione laterale max 30°?
Non credo si intenda non poter mettere la fotocamera in verticale??!!

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con il mio corredo ero proprio indeciso sul manfrotto 055, poi ho scoperto il Benro A-298. costo minore ma qualità ottima secondo me, prendono spunto dai Gitzo, e in america vengono venduti con un altro nome a prezzo maggiorato ( letto su juza, ma nn ricordo la marca)

con 180€ ho preso treppiede ( che comprende borsa, puntali in metallo e brugole varie, con manfrotto da pagare a parte) e testa.. compresa la spedizione.

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
preprio adesso ho visto che nelle caratteristiche tecniche della rtesta in quastione, manfrotto 804RC2 A 3 MOVIMENTI, compare un dato che non riesco a capire....
Cosa significa inclinazione laterale max 30°?
Non credo si intenda non poter mettere la fotocamera in verticale??!!


non e' magari il limite , oltre il quale ,si puo' appunto inclinare la colonna lateralmente ?? E dopo si blocca ??

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente proprio non saprei... dato che credo di ordinare cavalletto e testa entro lunedi, non è che qualcuno può aiutarmi a capire che significa?
_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
onestamente proprio non saprei... dato che credo di ordinare cavalletto e testa entro lunedi, non è che qualcuno può aiutarmi a capire che significa?


scusa ,prima ti ho detto la colonna, ma non c'entra un tubo, stiamo parlando della testa, e dice che la massima inclinazione laterale e' 30° oppure - 30°.

mentre l'inclinazione frontale parla di un +90° massimo, e minimo -30°...

sono le inclinazioni massime raggiungibili, dalla testa 3d 804rc2, nelle posizioni appunto laterali , e frontali

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi non si può passare alla posizione verticale??????
VOrrei acquistare la 804rc2 soprattutto per foto paesaggistiche..
quindi il verticale per me è fondamentale. Chiaritemi le idee per favore Smile

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
quindi non si può passare alla posizione verticale??????
VOrrei acquistare la 804rc2 soprattutto per foto paesaggistiche..
quindi il verticale per me è fondamentale. Chiaritemi le idee per favore Smile


io ho avuto fino ad ...oggi la testa 804 rc2,venduta ad un utente del forum, ( oggi stesso), ma ho sempre fatto foto in verticale, perhce' alla fine e' la barra centrale del treppiede che mi permetteva di fare foto in verticale, nel frattempo muovendo posizionandomi con la testa ....

quindi direi che non ci sono problemi

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come scusa è la barra centrale?? Mi vuoi dire che la testa non ti consente di mettere in verticale la fotocamera?? Mi sembra assurdo Mah
_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefr ha scritto:
come scusa è la barra centrale?? Mi vuoi dire che la testa non ti consente di mettere in verticale la fotocamera?? Mi sembra assurdo Mah


Forse la posizione frontale ,di cui ti ho decritto sopra, che si inclina di 90°, diventa verticale, nel momento che posizioni l'asta centrale del Manfrotto ( nel mio caso il 190 xprob ), in posizione orizzontale....

Davvero ,non so spiegarti il come , e le manovre, ma ti posso assicurare al 100 % che io lo facevo, con il 190Xprob, e la 804rc2, e non e' un vago ricordo, ma un ricordo sicuro, altrimenti non farei queste affermazioni...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi