 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 6:46 pm Oggetto: grandangolo attacco m39: quale? |
|
|
salve a tutti, sto cercando un grandangolo discreto attacco m39 x la mia fed 3 , quale mi consigliate?su quali prezzi si aggira?
ma poi, devo comprare un mirino esterno ?
ùsalutit a tutti. _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarebbe il suo russo, un 35f2,8 che si trova a meno di 100€ su eBay.
Si tratta del clone dello Zeiss Biogon 35f2,8 prebellico.
Salendo un po di prezzo ci sono i Canon d'epoca, i famosi Serenar, si va dai 150 ai 250€ per un 35f2.8, non sono diffusissimi ma a volte si trovano nei mercatini o sempre su eBay.
Ci sono poi i Voigtlander, dal 12 al 35, tutti di qualità molto buona, si va dai 350€ in su.
Ottimo il 35f2,5, compattissimo così come il 28f3,5 e f1.9.
Sono ottiche moderne, le più recenti disponibili per la vite M39, ottimo trattamento antiriflessi e resa che è una via di messo tra quella di un obiettivo vintage ed uno moderno.
Diciamo la scelta più "professionale".
Ed infine le loro maestà Leitz, che tanto maestà non sono, si tratta del vetusto Elmar 35f3,5 e del più recente Summaron 35f3,5.
Hanno un valore aggiunto collezionistico, difficile fare un vero affare.
L'Elmar è abbondantemente superato, del resto è un obiettivo prebellico fatto qauando in Leitz non sapevano ancora fare i grandangolari.
Molto meglio il Summaron, ma non all'altezza della successiva versione f2.8 e men che meno del Summicron 35 8 lenti.
Esiste anche un 28f5.6, credo sempre Elmar.
Per il mirino, c'è sempre l'ottimo mirino a torretta russo che copre le focali dal 28 al 135. Oggetto di ottima fattura per essere russo e si trova relativamente a poco.
Poi i mirini Voigtlander, monofocali e con prezzi dai 120 ai 150€, fatti molto bene.
E i Leitz e Zeiss, costosissimi in quanto hanno sempre il valore aggiunto del collezionismo.
Dove comprare, eBay prima di tutto, i vari negozi on line specializzati in collezionismo e ferraglia vintage, i mercatini dove bisogna contrattare come se si fosse ad un suc mediorientale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Un grandangolo con un ottimo rapporto qualità\prezzo è il 25 Cosina (specie le versioni più vecchie, a vite 39x1 e senza accoppiamento al telemetro)
Lo puoi trovare intorno ai 250 con il mirino, è piccolo e leggero, la messa a fuoco si fa a stima ( ma con un 25...) , ed è ben distanziato dal 50 che hai.
I canon come dice tomash sono buoni (a patto, vista l'età, di trovare un esemplare a posto), addirittura c'è un 35 f2 che rivaleggiava con i vecchi Summicron _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Come miglior rapportro qualità prezzo c'è sicuramente il 35 color skopar della Voigtlander, se non è troppo corto come grandangolo, attacco M39 prezzo intorno ai 200€ usato.
ciao _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Hai scelto un corpo russo potresti continuare con ottiche russe.
Per pochi euro ti prendi lo jupiter 12 ( 35 mm f/2.8 ) e il mirino.
Come hanno già detto, ha lo schema dello zeiss biogon.
Ne ho uno e va piuttosto bene.
C'è anche il russar, un 28, ma non deve essere facile da trovare.
A questo link trovi un interessante articolo sui questi ed altri obiettivi confrontati con pezzi più blasonati.
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Soviet_and_wide_lenses_on_Leica_M/00_p.htm
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie marco...
si ho scelto una russa perchè più economica rispetto alle leica... e poi per iniziare col telemetro mi è sembrata la scelta migliore... ora provo su ebay. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|