photo4u.it


Lente come obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 9:28 pm    Oggetto: Lente come obiettivo Rispondi con citazione

http://www.nikon.co.jp/main/eng/feelnikon/kumon/02e.htm#1.2

Questo spiega l'utilizzo del lente con SLR.
Qualcuno ha fatto quest'esperimento?
E' una tecnica molto difficile?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visti i risultati non mi pare abbia molto senso...
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat Grat Grat Grat Grat

Davvero, ma che senso ha? Mah Mah Mah

A sto punto mi sembrano avere più logica le foto pubblicate da uno che al posto degli obiettivi usava vasi da fiori e posaceneri in vetro Surprised Surprised

Giuro che non me lo sto inventando, sono capitato nel suo sito per caso, se lo ribecco posto il link.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha un senso, ha moltissimo senso: quegli esperimenti, e anche di più complessi (qualche gruppo ottico) li ho fatti anch'io.

E' l'unico modo per cominciare a capire l'ottica da un punto di vista non prettamente teorico, consentendoti di capire quali implicazioni hanno le leggi dell'ottica sulla realizzazione di obbiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma dopo fai foto migliori?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può aiutarti a capire in che condizioni non devi mettere un ottica, e quanto puoi spingerti in condizioni estreme (es macro ultraspinti o astrofotografia).
Inoltre capire gli schemi ottici può aiutare a scegliere quali ottiche comprare.
Inoltre si possono fare foto sfiziose con ottiche autocostruite interamente o parzialmente. Ci si possono autocostruire (senza af, a meno di non motorizzarle) degli ottimi telescopi o degli ottimi teleobbietivi a basso costo.
E' da tempo che medito la costruzione di un wide converter, ma ho problemi a procurarmi del vetro UD che mi servirebbe. Procurarsi altri tipi di vetri in Italia è molto più semplice.

E poi è bello saprere come funzionano le proprie ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A tal proposito consiglio una ricerca su un tale Miroslav Tichy
http://www.google.it/search?hl=it&q=miroslav+tichy&meta=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi